Pagina 1 di 1

tt armor arrivato....

Inviato: 04 giu 2007 02:39
da jandg
Salve ragazzi

Da qualche giorno mi è arrivato il famose tt armor....
beh che dire....molto grazioso e soprattutto tanto funzionale.

ho iniziato a fare un minimo modding di luci e cavi....la mia prima esperienza.....non è venuto male.....solo che mentre montavo il tutto....visto che sono un superstron....coglio.....etuttoilresto.....ho ucciso il mio processore..... :cry:
cmq.....incominciamo

il case appena arrivato:


Immagine


Immagine

dopo aver smontato i componenti vari dal vecchio case li ho provati nel nuovo per vedere come stavano i nuovi cavi....


Immagine

abbastanza ordinati.....ma si può fare di meglio...

dopo aver sistemato meglio i fili ho staccato la vga e il processore per pulirli e per cambiare la pasta termoconduttiva...(ho voluto provare la pasta della enermax)

stacco la vga....stacco lo zalmann e pulisco.....metto la pasta e rimonto la scheda....
e ora viene il bello...

non memore della ex-pasta termica che avevo usato....(super-scrausa) rimuovo gli agganci del dissipatore della cpu et voilà.....insieme al dissi viene via anche il processore.....
inizio a parlare in turco e a pensare in aramaico....giro il dissi e la cpu sembra normale.....sembra.....
uno sguardo più attento ha dato il colpo di grazia al mio cuore....


Immagine


Immagine

vi prego di fare un minuto di silenzio per il mio amatissimo diego 4000+....


cmq...
per fortuna avevo una riserva.....molto riserva....

una mb asrock 775 twins e un p4 630....
che fare....spendere soldini ora o aspettare il k10 e poi decidere?
ho montato quello che avevo.... :smile:

Immagine


lo zalmanino tocca quasi con la scheda audio ma per fortuna quest'ultima non è molto larga quindi permette alla vga di respirare


Immagine

qui mancano solo il cavo ide ed il neon e il sistema è pronto per partire....
devo dire che l'ordine non è male ora


Immagine

ecco fatto....questa foto non rende molto l'idea della sistemazione dei cavi....anzi sembra ci sia confusine dietro gli hd ma non è così....l'areazione ora è davvero buona l'aria entra da davanti gli hd e dalla ventolona laterale pre poi uscire da dietro il case....la temp ambientale è di circa 27 gradi....e mentre gioco sale al massimo a 31 con il processore che invece tocca i 55-56....normale visto che uso il dissi stock e quindi anche la pasta stock....la cosa strana è che in idle la cpu sta a 38....appena la sforzo un pò sale a 40-42 per arrivare appunto ai 55-56


Immagine

per ovviare a questo problema ho ordinato un dissi nuovo...non di sicuro il migliore....però è un dissi che si adatta a tutti i socket da amd a intel....è lo zalmann 7500 al-cu e per dare un pò di luce in più l'ho preso con il led...speriamo si comporti meglio di quello stock...mi è costato davvero poco....circa 28€
so che come dissi entry level c'era anche l'artic che costava anche di meno ma: 1 non era disponibile, 2 non aveva il led e 3 lo zalman ha la ventola regolabile manualmente...
tornando in topic...ecco la visuale con la paratia laterale messa

Immagine


Immagine

un'immagine frontale


Immagine

ed ecco una bella immagine d'insieme


Immagine


come si può vedere da quest'ultima foto oltre al case e ai cavi ho comprato anche un bell'accessorio per il gioco


Immagine

molto molto bello e comodo...all'inizio qualche problema con la risposta dei tasti wasd ma con l'uso è diventato perfetto....lo consiglio a tutti...

spero che vi piaccia il case anche se già lo conoscerete

ora passiamo ai consigli:

1 se ne avete da dare a prescindere ovviamente fatelo

2 questione ventole:

allora nel case ne ho montate 3
1 da 25 lateralmente che è davvero silenziosa
2 da 12 una davanti e una dietro
queste ventoledella tt hanno i molex a 4 pin e 1 da 3 da attaccare alla mb per controllare la velocità via software....
io ho comprato dei riduttori 4-3pin e anche un cosino della enermax che ha 1 ingresso a 4pin e 4 uscite a 3 pin 2 a 5 volt e 2 a 12....bene se attacco le ventole ai 5 volts non girano.....ma non girano neanche se le attacco all'adattatore a 12 volts....girano solo se le attacco al molex da 4 pin....
vorrei ricevere qulache consiglio per come fare a rallentarle un pò perchè non sono molto silenziose....
dite che magari è meglio cambiarle direttamente ?
ma a questo punto visto che vorrei averle con i led blu....potreste consigliarmene qualcuna appunto con i led e il molex a 3 pin?

grazie mille

Inviato: 04 giu 2007 09:56
da master_of_mouse
i pin mi sembra ci siano tutti... armati di una lama di taglierino e pazienza... se fai con calma e pazienza riesci a raddrizzare i pin e recuperare la cpu

è capitato anche a me con un pc di un cliente spedito... il trasportatore l'ha trattato male... la clip del zalman9700 s'è spezzata... il dissipatore s'è portato dietro la cpu ed ha cominciato a far danni in tutto il case
fortunatamente la cpu s'è salvata anche se non entra perfetta
Immagine Immagine

Inviato: 04 giu 2007 12:57
da jandg
MoM ha scritto:i pin mi sembra ci siano tutti... armati di una lama di taglierino e pazienza... se fai con calma e pazienza riesci a raddrizzare i pin e recuperare la cpu
provato ora ma alcuni pin sono venuti via solo a guardarli....

grazie comunque del consiglio :smile:

Inviato: 04 giu 2007 14:40
da Kioji
...nn c'è problema, metti dei fili di rame all'interno del socket, in maniera tale che tocchi solo la parte del pin rotta, e funzionerà perfettamente.
Oppure se sei pratico, puoi saldare dei pin artigianali.


P.s. il problema non è stata la pasta scrausa, ma l'effetto ventosa dovuto all'his ed al dissi molto lisci..... con le cpu dotate di his e buona norma, ruotare un pò il dissi prima di rimuoverlo.

Inviato: 04 giu 2007 15:19
da jandg
kioji ha scritto:...nn c'è problema, metti dei fili di rame all'interno del socket, in maniera tale che tocchi solo la parte del pin rotta, e funzionerà perfettamente.
Oppure se sei pratico, puoi saldare dei pin artigianali.


P.s. il problema non è stata la pasta scrausa, ma l'effetto ventosa dovuto all'his ed al dissi molto lisci..... con le cpu dotate di his e buona norma, ruotare un pò il dissi prima di rimuoverlo.

grazie dell'info....
la cosa bella è che il dissi l'ho ruotato appena.....e non si sa come la cpu è venuta via........ho avuto una piccola attività d'informatica e non mi è capitato mai sta cosa....fai conto che ho forzato leggermente il dissi per ruotarlo e magicamente è venuto via insieme alla cpu......bah....
comunque appena trovo una bella lente d'ingrandimento provo a resuscitare la cpu....

Inviato: 04 giu 2007 19:29
da Kioji
capita spesso che si toglie il dissi ed incollato ci rimane il procio (ma di solito ciò non è sufficiente a far storcere i piedini della cpu :shock: )


...nel tuo caso invece diciamo che il culo nn ti è stato amico!

Inviato: 04 giu 2007 20:51
da jandg
kioji ha scritto:capita spesso che si toglie il dissi ed incollato ci rimane il procio (ma di solito ciò non è sufficiente a far storcere i piedini della cpu :shock: )


...nel tuo caso invece diciamo che il culo nn ti è stato amico!

si diciamolo pure....
cmq pensandoci....penso di tenere per un pò questo p4 630 e a ottobre cambiare totalmente macchina....vedremo se prenderò amd o intel....sicuramente prenderò ciò che mi assicurerà longevità e prestazioni.....mi sono stancato della fascia "stentata"....
grazie per gli aiuti sempre

Inviato: 06 giu 2007 19:18
da jandg
arrivato lo zalman appena posso posto le nuove foto