Pagina 1 di 1

Ram Ddr 400 Su Asus A7v600-x

Inviato: 22 mag 2007 14:54
da dani7502
Salve a tutti,
facendovi i complimenti per il forum sempre interessante,vorrei porvi la seguente domanda:
ho una scheda madre ASUS A7V600-x dove tempo fa ho installato due banchi di memoria
DDR400 pc 3200 da 512,me ne rimane uno libero e approfittando della fiera avrei voluto comprare ancora un modulo ma ho dei dubbi...Innanzi tutto vorrei sapere perche con Everest sulle propietà del modulo vedo come frequenza di aggiornamento 200mhz(da bios ho controllato e alla voce bus frequency è settato in automatico),risolto questo arcano vorrei pure sapere se installati due moduli da 512 ddr 400 posso aggiungerne un altro da 1 gb visto che già gli altri due me li vede con frequenza a 200 mhz...grazie per le eventuali risposte

Inviato: 22 mag 2007 14:58
da dani7502
Elemento Valore
Proprietà modulo di memoria
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria
@ 200 MHz 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato







Elemento Valore
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 06/28/2005-VT8377/VT8237-A7V600-X
Nome scheda madre Asus A7V600-X

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 166 MHz (DDR)
Clock effettivo 331 MHz
Larghezza di banda 2650 MB/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 199 MHz (DDR)
Clock effettivo 398 MHz
Larghezza di banda 3180 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 66 MHz (ODR)
Clock effettivo 530 MHz
Larghezza di banda 530 MB/s

Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1 Socket 462
Slot di espansione 6 PCI, 1 AGP
Slot RAM 3 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio, LAN
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 300 mm
Chipset scheda madre KT600
Caratteristiche extra CPU Overheating Protection, JumperFree, Stepless Freq Selection

Produttore scheda madre
Nome società ASUSTeK Computer Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.asus.com/products1.aspx?l1=3
Download BIOS http://support.asus.com/download/downlo ... uage=en-us

Inviato: 22 mag 2007 19:34
da black_storm
Difatti sono 200mhz ddr ovverosia 200mhz x 2 = 400Mhz (PC3200)
Secondo me la cosa più giusta è mettere un'altro banco da 512 possibilmente uguale agli altri 2.

Inviato: 22 mag 2007 19:50
da Kioji
everest ti dice 200mhz perchè quello è il bus... che cmq si moltiplica per due e quindi in realtà le ram funzionano a 200x2=400mhz.


Riguardo al modulo di un giga..... le schede madri precedenti hanno una qualche difficoltà a gestire così tanta ram e sopratutto quando questa è diversa fra loro. L'unica è provare e vedere se funziona....... prima di tutto un bel aggiornamento bios potrebbe tornare utile.


Ritornando al discorso precedente, hai la ram settata a 400mhz.... se il tuo processore funge ad un fsb minore.... probabilmente è meglio che abbassi la freq delle ram per farle funzionare in sincrono alla cpu (magari cercando di abbassare anche le latenze della ram). Che processore hai?

Inviato: 23 mag 2007 16:43
da dani7502
Grazie per le risposte innanzi tutto,x quanto riguarda l'aggiornamento del bios,non ho trovato nulla di più recente di quanto ho già per questa scheda,sapresti indicarmi dove poter far l'hupgrade?Grazie ancora.....

Inviato: 23 mag 2007 16:51
da dani7502
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP, 1822 MHz (11 x 166)
Alias processore Barton
Livello di revisione del processore A2
Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!, SSE
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 453 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 54.3 milioni
Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu
Dimensione die 101 mm2
Voltaggio core 1.65 V
Voltaggio I/O 1.6 V
Alimentazione regolare 53.7 - 60.4 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 68.3 - 76.8 W (dipendente dalla velocità di clock)

Produttore processore
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.amd.com/us-en/Processors/Pro ... 18,00.html

Utilizzo processore
Processore #1 0 %

Questo è il processore...

Inviato: 23 mag 2007 16:55
da dani7502
Elemento Valore
Proprietà BIOS
Tipo BIOS Award Modular
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.0
Messaggio BIOS Award ASUS A7V600-X ACPI BIOS Revision 1009
Data BIOS di sistema 06/28/05
Data BIOS video 05/05/27

Produttore BIOS
Nome società Phoenix Technologies Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.phoenix.com/en/products/default.htm
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index ... fererid=40

Problemi e suggerimenti
Suggerimento Are you looking for a BIOS Upgrade? Contact eSupport Today!

Questa è la versione del bios che ho e della quale non ne trovo di più recenti....

Inviato: 23 mag 2007 20:37
da dani7502
Volevo inoltre chiedervi se queste temperature possono andare bene visto che oggi ho aggiunto una ventola enermax che aspira e butta fuori aria calda dal case...
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore ITE IT8712F (ISA 290h)
Nome scheda madre Asus A7V600 / A7V880 / A7V8X-X / K8N / SK8N

Temperature
Scheda madre 39 °C (102 °F)
Processore 49 °C (120 °F)
Maxtor 6Y080P0 38 °C (100 °F)
Maxtor 6G160P0 40 °C (104 °F)
Maxtor 6Y160M0 42 °C (108 °F)

Ventoline
Processore 2411 RPM
Chassis 2394 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.65 V
+3.3 V 3.33 V
+5 V 4.89 V
+12 V 12.54 V
Standby V +5 5.13 V
Batteria VBAT 3.26 V
Debug Info F 46 8D FF
Debug Info T 49 39 255
Debug Info V 67 00 D0 B6 C4 00 00 (F7)

Inviato: 23 mag 2007 23:06
da Kioji
i bios li trovi nel sito della asus.


Il processore è a 166 (quindi 333mhz) di fsb..... io sincronizzerei le ram al processore.


Per quanto riguarda il modulo da giga.... vedi prima se puoi provarlo, in maniera da essere sicuro che sia compatibile.

Inviato: 24 mag 2007 15:28
da dani7502
Ok grazie Kiojii,per il bios ho visto ma ho la versione più recente,che risale al 2005,revision 1009,per il modulo memoria ho risolto aggiungendone un modulo da 512,e per il settaggio da bios ho visto che è in automatico....

Inviato: 24 mag 2007 21:30
da Kioji
volendo puoi anche lasciare tutto per com'è.... puoi provare a sincronizzare ed ad abbassare le latenze, in caso di esito negativo rimetti su auto.
Se vuoi provare e nn sai come fare, puoi benissimo chiedere :)



Cià

Inviato: 24 mag 2007 22:57
da dani7502
Beh si te lo chiedo volentieri come si fa a settare le latenze ma prima di questo vorrei pure chiederti quale beneficio ne ottengo...

Inviato: 24 mag 2007 23:01
da black_storm
secondo me i benefici effettivi sono pochissimi, ti consiglio di lasciarle in auto se non vuoi problemi.