Pagina 1 di 1

"PRINT SPOOLER": COSA POTREBBE...?

Inviato: 30 apr 2007 21:35
da ale1985
Ciao di nuovo a tutti, posto qui il mio problema, penso sia il forum più inerente. Allora, io ho un problemuccio con l'installazione della stampante HP, nuova, che ho appena comprato. Avevo chiesto al rivenditore se questa fosse compatibile con windows vista, ed egli me lo ha assicurato; ma dopo avere inserito il cd autoinstallante ed avere avviato il processo, mi è apparso un messaggio di incompatibilità e l'unica scelta che ho avuto è stata di cliccare sul link della HP per trovare il driver per la mia stampante. Ma anche con questa seconda installazione ho avuto un problema perchè durante il processo mi è apparso un messaggio di errore causato dal file "print spooler", e potevo scegliere se correggerlo o se terminare l'installazione senza completarne il processo. Ma non lo ha corretto nonostante glielo avessi chiesto, ed ho dovuto terminare.
Cos'è questo print spooler? Come risolvere?
Ringrazio e saluto.

Inviato: 02 mag 2007 12:55
da lucash
Per "print spooler" penso intenda il servizio spooler di 2000 e xp che gestisce le stampanti in genere, compreso la creazione di una nuova stampante. In soldoni penso che semplicemente il driver non vada ancora bene e va in errore nel momento di creare "fisicamente" la stampante all'interno di windows

Inviato: 02 mag 2007 13:28
da ale1985
Ti ringrazio; io però dovrei avviare lo spooler e per aggiungere la stampante dal pannello di controllo e per installare il driver, ma quando tento di farlo (attraverso "servizi" -computer locale-) mi viene detto che è impossibile avviare il servizio di spooler di stampa su computer locale. Errore 1075. Il server din dipendenza non esiste o è stato segnato per l'eliminazione. Riguardo l'errore 1075 sul sito di microsoft danno spiegazioni per risolvere il problema ma riguardano windows xp ed io ho windows vista (per questo non coincidono).
Mi servirebbe un modo alternativo per avviare lo spooler di stampa.
Cordiali saluti,
alessio.