Pagina 1 di 1
Un assemblaggio sfigato;che mistero??
Inviato: 25 apr 2007 19:08
da Sbrillo
Salve,ho un problema:recentemente ho acquistato alcuni pezzi(un sempron 2200 o forse 2400,un hard disk da 20 gb)e con una mia vecchia scheda madre(un abit nf7-s)alla quale ho sostituito il chip del bios perchè si era fottuto,ho assemblato un pc;sembrava andare tutto bene,il pc si avviava ed oltre ad un errore(cmos checksun error...)nella schermata d'avvio,windows partiva e sono riuscito anche ad installare qualche prog...poi all'improvviso si spegnava e dalla scheda madre si sentiva un avviso inquietante,come quando la scheda madre non rileva un componente,ma molto più stridulo e continuo(ricorda quello di un ambulanza....):lo schermo si oscura,il computer si spegne,ma il case rimane acceso;fa sempre così,a volte il problema non si presenta per 20 minuti,ma poi inevitabilmente si blocca e continua lo strazio...ho provato a sostituire la ram e a cambiare la frequenza del proc...ma niente;vi scongiuro,aiutatemi!!se fallirò sarò cancellato dalla faccia delle terra!
Inviato: 25 apr 2007 20:05
da master_of_mouse
la batteria della mobo è carica?
che versione di bios hai?
hai caricato le impostazioni di default prima di smanettarci sopra?
Inviato: 25 apr 2007 21:20
da Sbrillo
Non so se è carica,come lo scopro?poi non ricordo se ho caricato le ho impostazioni di default prima di smanettarci...ma poi l'ho fatto sicuramente;per la versione del bios...sarà una delle ultime perchè ho preso il chip riprogrammato da recovery bios recentemente;dimenticavo...ogni tanto nella schermata iniziale mi spuntava l'avviso: cpu is unworkable ecc..
Inviato: 26 apr 2007 00:14
da black_storm
in linea di massima ti basta vedere con un tester se è a 3volt però non sempre è carica cmq. Prova al massimo la cambi.
Inviato: 26 apr 2007 16:04
da Sbrillo
ho cambiato la batteria e non ho risolto il problema principale,cioè quello dello spegnimento improvviso del pc seguito da quellla specie di sirena...
Inviato: 26 apr 2007 20:13
da master_of_mouse
a che temperatura ti stanno i componenti?
Inviato: 26 apr 2007 23:57
da Sbrillo
Quando entro nel bios,anche immediatamente dopo il blocco(ovviamente quando succede devo staccare l'alimentatore e riattaccarlo,non c'è altro sistema per spegnere il case)la temperatura è normale.Non da segni di surriscaldamento
Inviato: 27 apr 2007 07:53
da master_of_mouse
installa un programma che ti facia un log delle temperature e voltaggi del sistema (tipo speedfan)
controlla di avere su l'ultima versione ufficiale del bios, se non c'è mettila
resetta con il jumper e poi carica le impostazioni di default. al riavvio successivo personalizza il bios il meno possibile (tipo solo data e ora e sequenza di boot)
Inviato: 27 apr 2007 11:38
da Sbrillo
ok grazie proverò...ma devo resettare dopo aver installato il nuovo bios no?e poi come si resetta col jumper?(premesso che ho perso le istruzioni della scheda);e il bios da che sito lo prendo?
Inviato: 27 apr 2007 11:51
da master_of_mouse
bios e manuale lo scarichi dal sito ufficiale abit
Inviato: 27 apr 2007 13:21
da Sbrillo
è insorto un altro problema...il floppy disk non mi funziona: la lucina è costantemente accesa ma non legge niente...
Inviato: 27 apr 2007 14:20
da master_of_mouse
hai montato il cavo flat al contrario
Inviato: 11 mag 2007 18:07
da Mirko
Sbrillo ha scritto:Quando entro nel bios,anche immediatamente dopo il blocco(ovviamente quando succede devo staccare l'alimentatore e riattaccarlo,non c'è altro sistema per spegnere il case)la temperatura è normale.Non da segni di surriscaldamento
Potrebbero essere i condensatori della piastra che sono andati...hai detto che il bios lo hai dovuto cambiare...si era bruciato? Se è così forse si sono danneggiati i condensatori...non stabilizzano più la corrente e si caricano finchè avviene il blocco e la mobo va in protezione...
Potrebbe essere una cosa del genere...risolvibile, salvo particolari attitudini all'elettronica, con la sostituzione della mobo.
ciao.