Pagina 1 di 1

Boot Magic

Inviato: 22 mar 2007 13:52
da ironking74
Appena comprato il computer, un mio collega mi aveva partizionato l'hard disk usando il programma PowerQuest-Partition Magic 8.0 dividendolo così:

PARTIZIONE TIPO DIMENSIONI STATO PRI/LOG

PROGRAMMI (C:) NTFS ......... Attivo Primaria
INTERNET (*:) NTFS ........ Nascosta Primaria
(*) Estesa ........ Nessuno Primaria
BOOTMAGIC (*:) Fat32 ........ Nascosta Logica
Documenti (E:) NTFS ........ Nessuno Logica

In pratica, all'avvio del computer, mi compariva una schermata con scritto BootMagic 8.0 in basso, ed in alto a sinistra una finestrella in cui decidevo se entrare in "Programmi" (ove ho appunto vari programmi, gioco, lavoro,...) o in "Internet" nel caso in cui volessi collegarmi alla rete.
Il collega, di cui ho perso le tracce, mi aveva dato anche il dischetto di ripristino di entambe le partizioni.
Nelle partizioni contrassegnate dall'"*" e dalla voce "BOOTMAGIC" (questa di dimensioni 502 Mb) non so cosa ci sia, probabilmente servono al programma per funzionare.
In questi tre anni tutto bene, fino a quando ho chiesto ad un'altro collega di instalarmi un qualsiasi programma di video-scrittura recente, gli ho dato il mio case e, quando me l'ha ridato, mi sono accorto che, invece di installarmi quello che gli avevo chiesto, mi ritrovavo con un doppio sistema operativo: adesso ho due Windows XP!!!
All'atto dell'avvio mi veniva chiesto quale sistema operativo avviare e, dopo lo spavento iniziale credendo di avere perso tutti i miei dati, riuscivo ad entrare nel mio vecchio sistema ed ora, all'avvio, il computer mi entra direttamente in quest'ultimo, ossia nella partizione "Programmi".
Ho cercato di eliminare l'altro sistema, credendo così che mi comparisse nuovamente la schermata con la finestrella di prima, ma niente.
Ho ripristinato il computer con il dischetto di "Programmi", in cui è contenuta la partizione dell'Hard Disk, ma niente.
Credo di averle provate tutte ma non riesco a risolvere il problema.
Mentre cercavo di fare qualcosa, ha scoperto che per passare dalla partizione "Programmi" ad "Internet", basta indicare
quale voglio che sia attiva seguendo il percorso: Start, Impostazioni, Pannello di controllo, doppio clic su Strumenti di
amministrazione ed altro doppio clic su Gestione computer. Nella struttura clicco su Gestione disco.
Insomma, scusandomi per essermi dilungato così tanto ma cercavo di essere preciso, come posso eliminare l'altro sistema operativo? Ho visto che la cartella del nuovo Windows è stata installata in (E:).
Come posso tornare alle impostazioni inziali ove mi compariva la beneamata finestrella?
Grazie a tutti!!!

Inviato: 22 mar 2007 14:37
da Kioji
Personalmente credo che hai il o i dischi fissi abbastanza incasinati.


Soluzione:
1)Backup dei dati
2)Pulizia di tutte le partizioni
3)Installazione pulita di XP.


Probabilemtne due sole partizioni sono sufficienti.
Una per il sistema operativo e per i programmi che via via, vai installando, ed un'altra per i dati, in maniera tale che ognivolta che formatti non hai bisogno di backuppare tutto.


LAscia stare partition magic, boot magic e roba varia.......

boot magic

Inviato: 25 mar 2007 11:26
da ironking74
Prima di tutto grazie per la risposta e son riuscito a risolvere il problema.
Il fatto è che installando un altro sistema operativo, ho scoperto che bootmagic si era semplicemente disattivato.
Insomma alla fine bastava solo spuntare una casella e riattivarlo.
Grazie dell'aiuto e buon lavoro!

boot magic

Inviato: 25 mar 2007 11:27
da ironking74
Prima di tutto grazie per la risposta e son riuscito a risolvere il problema.
Il fatto è che installando un altro sistema operativo, ho scoperto che bootmagic si era semplicemente disattivato.
Insomma alla fine bastava solo spuntare una casella e riattivarlo.
Grazie dell'aiuto e buon lavoro!

Inviato: 26 apr 2007 17:08
da Mirko
kioji ha scritto:LAscia stare partition magic, boot magic e roba varia.......
...che me cunsigli...al posto di bootmagic...qualcosa di meglio? :smile: