Pagina 1 di 2

forse sto spendendo troppo per un ponte da 2,5km

Inviato: 20 feb 2007 22:24
da atacry
ei andranno bene 90 euri di acesspoint e 220 euri di antenna seccondo me non e equilibrata la cosa sono 310x2= 620 euri

Wireless Bridge/Access Point AirPlus Xtreme G DWL-2100AP

D-Link AirPlus Xtreme G DWL-2100AP è un Bridge - Access Point wireless con frequenza di lavoro a 2.4GHz, compatibile con gli standard IEEE 802.11g e IEEE 802.11b, che fornisce un'ampiezza di banda fino a 108Mbps.

Nuova velocità fino a 108Mbps
Con la nuova modalità D-Link 108G, il DWL-2100AP può raggiungere velocità wireless fino a 15 volte superiori rispetto al normale standard 802.11b utilizzando le nuove tecnologie di trasmissione wireless quali il Packet Bursting, Fast Frame, Compression & Encryption, e Turbo mode. Queste tecnologie consentono di incrementare il troughput della connessione wireless per poter gestire in maniera ottimale streaming video/audio e applicazioni in cui è richiesta un’elevata ampiezza di banda. Facilmente configurabile e gestibile per mezzo di una comoda interfaccia basata sul web, il Bridge - Access Point DWL-2100AP utilizzando la modalità WDS (Wireless Distribution System), può essere configurato per funzionare in una delle quattro modalità disponibili quali Access Point Wireless, bridge point-to-point connesso a un altro Access Point, bridge Wireless point-to... Segue>

codice:ANT24-1400
ANTENNA DIRETTIVA OUTDOOR 14DBI
L’antenna D-Link modello ANT24-1400 con i suoi 14 dBi di guadagno, consente di estendere il segnale di copertura di una rete locale basata su tecnologia Wireless IEEE 802.11b e IEEE 802.11g.

Questa antenna viene fornita con un cavo di conversione che consente la sua connessione direttamente agli Access Point D-Link a 11, 22 o 54Mbps con frequenza di lavoro a 2.4GHz. o a tutti quegli Access Point in grado di supportare antenne esterne.

Il connettore presente sull’antenna è di tipo N femmina ed il materiale con cui è stata realizzata è in grado di resistere alle più impervie condizioni atmosferiche su installazioni in ambienti esterni.

Il kit di montaggio consente di posizionare l’antenna in modalità precisa per poter sfruttare al meglio le caratteristiche direttive della stessa. All’interno della confezione è presente una protezione per le antenne contro le scariche elettrostatiche ed un cavo di conversione.

Inviato: 20 feb 2007 22:26
da atacry
ditemi qualche cosa d spendere meno vi prego non ho tutti sti soldi da anticipare ùe poi ara garantito :evil: :evil:

Inviato: 21 feb 2007 11:02
da EvolutionCrazy
quanto ti costa la licenza/autorizzazione (ministeriale?) per fare cio'? penso che la spesa hardware sia irrilevante a tal punto :grin:

Inviato: 21 feb 2007 21:28
da atacry
dove si comprano le licenze e le autorizzazioni di questo genere

Inviato: 21 feb 2007 21:35
da EvolutionCrazy
non so bene come funzioni la cosa, leggi qui:

http://www.lastknight.com/articoli/wire ... normativa/

e vedi che utilizzo devi farne :)

Inviato: 01 mar 2007 00:26
da atacry
EvolutionCrazy ha scritto:non so bene come funzioni la cosa, leggi qui:

http://www.lastknight.com/articoli/wire ... normativa/

e vedi che utilizzo devi farne :)

Vorremo avere delle informazioni su come configurare ed installare dei prodotti per fornirli ad un cliente.

Il cliente a gia una rete a cavo con un range di indirizzi ip che appartengono alla famiglia dei 192.168.1.X ed ha un router che ha indirizzo IP 192.168.1.253 della Atlantis il modelo A02-RA111 poi il tutto collegato ad uno switch Zyel.

Come posso installare 2 DWL-2100AP (access point 108mb) uno in cascata allo switch e l' altro a circa 150 metri seguito da un pc ed un notebook al quale ho installato un DWL-G132 (usb lan 108mb )
non voglio dover distruggere tutta la rete già esistente in quanto gli indirizzi del 2100ap sono ..192.168.0.50 quindi appartenenti ad un altra rete o classe.

P.S. su i client devo impostare come gateway l' indirizzo del router o dell access point.
In seguito vorrei sapere se mi potete consigliare come poter realizzare dei ponti radio che superino gli 800metri.

Potete aiutarmi ??
Posso contatarvi telefonicamente ( dovete darmi il vostro numero )
oppure potete contatarmi telefonicamente ( il nostro numero di rete fissa è xxxx xxxxxx / cell. xxx xxxxxxx )

In attesa di una vostra risposta vi saluto cordialmente .

Inviato: 01 mar 2007 00:34
da master_of_mouse
ti ho tolto i numeri di telefono... non è il massimo scriverli in chiaro su un forum pubblico

se non sbaglio puoi mettere gli AP come bridge e semplificarti la configurazione degli indirizzi ma per questo aspetta che ti scrivano quelli + esperti

comunque molto probabilmente dovrai sostituire le antenne di serie con delle antenne unidirezionali

Inviato: 01 mar 2007 01:24
da daxady
sara' l'ora tarda ma di cio' che hai e che vorresti fare ci ho capito poco..
cmq per rafforzare ed aumentare la portata degli apparecchi devi sostituire le antenne originali degli ap che dovrebbero essere delle omnidirezionali da 2db circa con delle antenne direzionali con un valore di guadagno(db) piu' elevato,a questo punto dovresti dirmi anche se i due punti geografici in linea d'aria si vedono o sono coperti da qualcosa e cosa..


cmq fammi capire tu stai facendo questo lavoro per conto di terzi e stai chiedendo come fare a noi? :)

Inviato: 01 mar 2007 09:10
da atacry
DaXaDy ha scritto:sara' l'ora tarda ma di cio' che hai e che vorresti fare ci ho capito poco..
cmq per rafforzare ed aumentare la portata degli apparecchi devi sostituire le antenne originali degli ap che dovrebbero essere delle omnidirezionali da 2db circa con delle antenne direzionali con un valore di guadagno(db) piu' elevato,a questo punto dovresti dirmi anche se i due punti geografici in linea d'aria si vedono o sono coperti da qualcosa e cosa..


cmq fammi capire tu stai facendo questo lavoro per conto di terzi e stai chiedendo come fare a noi? :)

certo certo
avete tutti e due raggione devo sostituire le antenne ma questo lo faro dopp che saro riuscito ha far funzionare il tutto cioe a configurarlo
e inutile che compro 2 antenne da 100 euro l'uno da 19 db se poi il tutto non riesco ad usarlo in una stanza di 10 metri quadrati

quindi per ora io sto faccendo le prove ad distanze ravvicinate quindi il problema non e l' antennaù

ma e propio come settare il 2100 e il router cioe cyuesti indirizzi di rete ono diversi e nn comunicano

e poi li getware quale nei client colegati via cavo e l' indirizzo del roouter ma in quelli collegati via radio corìsa devo mettere l indirizzo del access point ?????? :cry: :cry: :cry:

Inviato: 01 mar 2007 16:30
da atacry
oggi ho contattato telefonicamente l' assistenza d-link per ben 4 volte e ho atteso per ogniuno delle volte circa dai 3 hai 6 minuti pero e sttto tutto inutile l operatori che mi hanno risposto non sono stati n gra che d' aiuto anzi bisognava estorcergli le parole di bocca con le pinze insomma io facevo le domande e pure io dovevo dare le risposte ma le uniche risposte date da loro sono state poco rassicuranti << forse puodarsi potrebbe >> e le motivazzioni al mio problema incompatibilita con << altre marche >> sembreebbero problemi superati dalle nuove tecnologie problemi con conflitti da antivirus firewaill io ho fatto le prove anche con 3 pc vergini quindi che non hanno antivirus ma solo il firewaill disattivato di windows

vi chiedo cortesemente di aiutarmi

comuncue sono riuscito a dassolo a cambiare l' indirizzo ip del accespoint pero mi chiedo i 2 access point debbono avvvere lo stesso indirizzo ho cercato di cambiare l' indirizzo al seccondo acces point ma mi da errore passaword ..

chi mi puo aiutare

Inviato: 01 mar 2007 17:44
da master_of_mouse
imho il tuo problema è la scarsa conoscenza di base della tecnologia wifi e la sua implementazione
ed i prodotti dlink non ti aiutano... per certi lavori meglio linksys, 3com, zyxel
dlink cerco di evitarla anche per lo scarso supporto... scarica i manuali dei prodotti analoghi di zyxel e linksys e studia gli esempi che propongono

Inviato: 01 mar 2007 21:48
da atacry
ma la vessi sapiut prima dicerto non avrei comprato tutta sta robba d-link ma qullo mi hanno tutti consigliato
chi mi aiuta

atlantis a un suporto tecnico da favola ero incerto se prendere atlanti ma tutti mi parlacvano bene di dlink mo che faccio ci buttotutto

Inviato: 03 mar 2007 16:35
da atacry
qui in casa che si vedono a 10 metrii

allora :
1° ho un pc collegato al router e in cascata collegato al dwl2100ap tramite cavo ok io da quel pc riesco a pingare l' indirizzo del router e anche l' indirizzo del 2100ap
2° da un seccondo pc che ha una pennina wirelles dwl-g132 riesco a pingare il primo 2100ap e pingo anche il router e vado pure su internet con questa pennina ma cade spesso la connesione
3° ho un altro pc che ho collegato una pennina d 20 euri della surecom e be quella non perde mai la connesione .. e naviga ...
4° con un quarto pc ho collegato l' altro 2100ap e daluprovo a pingarlo ed e tutto ok poi provo a pingare il pc che e collegato al router e quelo non si fa pingare
in oltre provo a pingare il router ed esso non si pinga quindi non vado nemmeno su internet pero riesco a pingare il primo 2100ap che si trrova conesso via cavo agli altri relativi pc e router il che mi suona strano ..nella mia ignoranza estrema ..
5° seio provo da tutti i pc a pingare i pc che hanno le pennine usb e chestanno navigando e quindi sono connessi mi da errore non li pinga

Inviato: 03 mar 2007 17:20
da master_of_mouse
il ping può essere bloccato anche da firewall

Inviato: 03 mar 2007 21:47
da atacry
MoM ha scritto:il ping può essere bloccato anche da firewall

se se

certo

ma allora perche non moi blocca gli altri ping
e poi quale firewoll sono tutti disattivati :cry: :cry: :cry:

sono disperato

salvatemi da sto strazzio

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: