Pagina 1 di 1

Formattazione disco locale

Inviato: 15 feb 2007 14:19
da ale1985
Gentili utenti, scrivo questo messaggio per avere una conferma riguardo la formattazione del disco locale (C). Ho letto alcuni scritti che spiegano la procedura, ma il timore che ad essi manchi qualche passaggio o che uno di essi sia errato mi sollecita a consultare altri.
Ciò che io voglio sapere, è l'intera procedura per formattare il disco locale su un sistema operativo windows 2000 professional, come su di un windows xp, dato che mi è stato detto che le procedure non differiscono, nei due casi. Qualora differissero, sarei grato a chi me le dicesse entrambe, altrimenti, soltanto la prima.
Ringrazio coloro che si interessano a me,
saluti,
Alessio

Inviato: 15 feb 2007 14:39
da black_storm
basta fare il boot con il cd di windows e seguire la procedura guidata.

Inviato: 15 feb 2007 15:33
da ale1985
A me è stato detto che ci vuole mezza giornata. Scusa, ma che cos'è il boot?. Si può formattarlo e reinstallare windows solo dopo qualche giorno?.

p.s.: per installare windows xp su windows 2000 professional, bisogna prima formattare o basta inserire il cd del nuovo windows e procede autonomamente alla sostituizione?

e cosa succede se metto su windows 2000 professional il cd rom di installazione di windows xp trovato allegato con computer portatile olidata? domanda assai stupida, ma mi hanno detto che quel cd è fatto solo per olidata.

Inviato: 15 feb 2007 15:37
da Cosimo91
Puoi installare Windows XP senza formattare, si aggiornerà tutto! ;)

Inviato: 15 feb 2007 16:55
da jacopo
Cosimo91 ha scritto:Puoi installare Windows XP senza formattare, si aggiornerà tutto! ;)
Però se ci sono dei problemi istallando solo windows non si risolvono e quindi sarebbe inutile :).
Poi che ci vuole mezza giornata non è affatto vero,dipende anche da quanti GB ha il tuo HD,per esmepio io ne ho uno della maxtor da 80Gb e quando formatto,istallo windows e tt i programmi al massimo ci voglio 3 ore non di + :wink:

Inviato: 15 feb 2007 17:15
da ale1985
Ma la porcedura che c'è qui è giusta?: http://azsite.ilbello.com/forum/showthread.php?t=395

Cioè, io devo andare a risorse del computer, cliccare col destro sul disco locale che voglio formattare (C in questo caso), dare la conferma alla voce formatta, e...ma poi che succede? (per windows 2000 professional).

Inviato: 15 feb 2007 20:53
da black_storm
Allora facciamo il punto della situazione:
Tu hai un pc con windows 2000 professional ora e lo vorresti formattare e installare windows xp no?
Per eseguire questa operazione ti basta salvarti tutti i tuoi dati (documenti personali, impostazioni varie, salvataggi giochi...) su cd o dvd o qualsiasi altro supporto, riavviare il pc inserendo il disco di windows xp nel lettore.
Al riavvio nella schermata dopo il bios dovrebbe uscirti (se non ti esce è un'altra storia ancora):
Premere un tasto per avviare da cd....
A quel punto premi il tasto, segui la procedura guidata e formatti (attenzione con la formattazione perdi tutti i dati presenti nel disco rigido) e installi windows xp.
La procedura guidata è molto semplice, tuttavia se ci sono problemi scrivi pure. :)


P.S.: Quello che c'è scritto nel link che hai scritto è la procedura che serve per windows 95/98 e millenium, xp e 2000 sono tutt'altra cosa per fortuna :wink:

Inviato: 16 feb 2007 00:03
da ale1985
Bhè, non mi resta che ringraziarti.
E' andato tutto bene, c'è voluto poco più di mezz'ora. L'unico problema è che facendo scorrere le pagine di internet vi è come un riflusso, non scorrono placide, e vi sono come delle onde. Spero non sia grave. Saluti.

Inviato: 16 feb 2007 12:32
da master_of_mouse
devi installare i driver di scheda madre, scheda video, etc

Inviato: 16 feb 2007 13:04
da fantomax
ale1985 ha scritto: e cosa succede se metto su windows 2000 professional il cd rom di installazione di windows xp trovato allegato con computer portatile olidata? domanda assai stupida, ma mi hanno detto che quel cd è fatto solo per olidata.
che se pure si installa se ha integrati i driver dell'altro pc non parte windows...
a meno che non sia un cd con windows xp e basta...

Inviato: 16 feb 2007 14:45
da ale1985
Bhe, in verità, è sorto qualche problemuccio.
Ho installato windows xp home su di un processore (cd-rom trovato allegato all'acquisto di un computer portatile olidata. E' tutto andato bene ed ho iniziato a scaricare programmi, ho attivato; solo che, dopo avere scaricato internet explorer 7, dopo avere riavviato per configurarlo, mi si è bloccato il computer; ho riavviato e riavviato varie volte, ho fatto varie prove, e alla fine ho deciso di reinstallare windows 2000, solo che, per una svista non ho formattato, e così mi ritrovo entrambe i windows: il vecchio funzionante, l'altro no. Ma posso eliminare il windows xp home inattivo senza riformattare?
E perchè se tento di riformattare con windows 2000 mi permette solo l'installazione, pur avendo già installato dei porgrammi (e che quindi la formattazione non sarebbe vana)?
Alla fin fine, ho ancora un dubbio: non è che windows xp home non funzionava perchè non avevo installato i driver?, si dice però, che una volta attivato, la compagnia non ti permette il funzionamento del sistema, poichè il codice di attivazione si può utilizzare soltanto per un computer;
insomma, non so più a chi credere.
Ciao