Pagina 1 di 2
AIUTO! Muletto parte tutto fa Bip ma non si vede nulla!!!
Inviato: 11 feb 2007 22:59
da sniis
Ciao a tutti vi prego di aiutarmi.
Sto cercando di costruirmi un muletto da usare come server.
La mia idea è quella di metterci su Win 2000.
Il PC l'ho già assemblato ma ha dato vari problemi.
Prima vi elenco le componenti.
MB MICROSTAR MS-6323
CPU CELERON 700
Scheda video GEFORCE 2 agp4x
HD 80GB
Alimentatore 250W
128MB SDRAM
Lettore CD 52x
Ho montato il tutto inizialmente con un ali 145W ma la scheda non bippava neppure!
Allora ho montato questo da 250W.
All'inizio il sistema è partito, allora sono entrato nel BIOS per fare un controllo. Il disco me lo vedeva solo come slave e non master e come master non c'era nulla. Però quando ho messo dentro il CD di Win 2000 tutto è partito stava rilevando i vari driver e arrivato (ancora schermata blu) alla rilevazione SCSI si è bloccato!
Allora ho Riavviato e da quel momento va uno strano Bip.
Praticamente il primo è prolungato e poi ne fa due consecutivi, lo schermo è nero (come prima con l'alimentatore da 145W) e non succede nulla dentro il PC funzia tutto o almeno girano le ventole e si accendono le luci.
Come posso fare?
Mi potete aiutare?
Grazie
Ciao
Inviato: 12 feb 2007 09:27
da black_storm
Potrebbe essere la scheda video oppure le ram, controlla che sia tutto inserito bene...
Inviato: 12 feb 2007 19:45
da sniis
Si ma allora perché all'inizio tutto è partito e poi si è fermato?
Mi sembra molto strano! Cmq ricontrollo di aver spinto dentro tutto! Anche se avendolo fatto a case vuoto o montato tutto pezzo per pezzo senza saltare alcun passaggio e facendo tutto con calma.
Altre idee?

Inviato: 13 feb 2007 09:45
da jacopo
Io di beep ho avuto questo problema:
Avevo staccato la Asus bl-raiser su slot pci e tolto pure il modem interno per pulirla,rimonto tutto e il pc parte.
Il giorno dopo lo riaccendo,parte ventole ecc....e dalla mobo si sente dei beeppp,così visto che la scheda Asus bl-raiser non la ho mai usata la ho tolta e magicamente ha ripreso ha funzionare,a questo punto credo di averla montata male io,riprova a montare tutto per bene,sai anche come si dice:tentare non nuoce :)
Inviato: 13 feb 2007 22:38
da sniis
Allora ora vi racconti i vari travagli..
alla fine volete sapere perché non andava?
Perché quei rincoglioniti della Microstar (senza offesa ma ci sono stato su un bel po') hanno sbagliato a scrivere il manule della mobo, in pratica dove c'è scritto attacco IDE per HD e attacco IDE per altre periferiche lo hanno fatto invertito! Infatti mi è bastato invertire i BUS del lettore CD e del HD e tutto è partito magicamente!!
Ora però vi racconto un altro fatto a cui cerco soluzione:
praticamente parte tutto setto il BIOS e poi installo Win 200 Pro.
Allora tutto ok per il momento.
Installo i driver del modem di Alice ADSL e incomincio a scaricare i programmi base per un muletto...voi sapere quali.
Non faccio in tempo a installare l'antivirus che mi ritrovo pieno!
Che dite mi conviene riformattare tutto e reistallare e prima di mettere il modem metter su anche l'antivirus o altre soluzioni?
E' la prima volta che assemblo un pc e lo faccio partire da zero!
Qualche consiglio!
Grazie
Inviato: 14 feb 2007 19:15
da sergiodirio
sniis ha scritto:Allora ora vi racconti i vari travagli..
alla fine volete sapere perché non andava?
Perché quei rincoglioniti della Microstar (senza offesa ma ci sono stato su un bel po') hanno sbagliato a scrivere il manule della mobo, in pratica dove c'è scritto attacco IDE per HD e attacco IDE per altre periferiche lo hanno fatto invertito! Infatti mi è bastato invertire i BUS del lettore CD e del HD e tutto è partito magicamente!!
Ora però vi racconto un altro fatto a cui cerco soluzione:
praticamente parte tutto setto il BIOS e poi installo Win 200 Pro.
Allora tutto ok per il momento.
Installo i driver del modem di Alice ADSL e incomincio a scaricare i programmi base per un muletto...voi sapere quali.
Non faccio in tempo a installare l'antivirus che mi ritrovo pieno!
Che dite mi conviene riformattare tutto e reistallare e prima di mettere il modem metter su anche l'antivirus o altre soluzioni?
E' la prima volta che assemblo un pc e lo faccio partire da zero!
Qualche consiglio!
Grazie
è molto importante ora come ora, su win 2k o xp, appena installi, prima della prima connessione, abbia installato l'ultimo service pack disponibile. ti conviene per i seguenti motivi:
molti, se non tutti i programmi nuovi, non gireranno se non trovano gli ultimi SP;
altra cosa, un firewall installato sul pc, è molto meglio di un obsoleto antivirus.
ciao :)
Inviato: 14 feb 2007 19:17
da sergiodirio
per il discorso formattazione.. boh vedi te..
se hai preso un virus peso.. ti conviene tanto avrai il pc vuoto.
se hai preso quelle stronzatelle di trojan o giu di li, sul sito symantec.it troverai molti tool di rimozione. gratis.
Inviato: 14 feb 2007 19:28
da sniis
Allora ho installato win 2k con l'ultimo service pack la 4°.
Vorrei sapere se e quali sono i programmi fondamentali da metter su prima do collegarsi alla rete!
Tipo io ho sempre usato AVAST e AD-AWARE vanno bene o ce ne sono altri?
Sempre free ovviamente!
Ogni consiglio è sempre ben accetto!
Ah! E poi un'altra cosa a cui non avevo pensato è meglio avere sul muletto una partizione del disco con solo il sistema e sull'altra scaricare la roba oppure non conviene avere 2 partizioni e avere un disco unico?
Ho un disco da 80GB!
Grazie
ciao a tutti
Inviato: 14 feb 2007 21:45
da black_storm
sniis ha scritto:Allora ho installato win 2k con l'ultimo service pack la 4°.
Vorrei sapere se e quali sono i programmi fondamentali da metter su prima do collegarsi alla rete!
Tipo io ho sempre usato AVAST e AD-AWARE vanno bene o ce ne sono altri?
Sempre free ovviamente!
Ogni consiglio è sempre ben accetto!
Ah! E poi un'altra cosa a cui non avevo pensato è meglio avere sul muletto una partizione del disco con solo il sistema e sull'altra scaricare la roba oppure non conviene avere 2 partizioni e avere un disco unico?
Ho un disco da 80GB!
Grazie
ciao a tutti
Allora per prima cosa ti devi procurare un qualcosa contro il blaster/sasser perchè il 2k purtroppo se lo prende, anche sp4.
Come antivirus ti consiglio avg che va mooolto meglio di avast, poi ti consiglio l'accoppiata ad-aware e spybot per i malware.
Ti conviene secondo me fare 2 partizioni, in modo che se windows muore (cosa facilissima) formatti e mantieni i dati sull'altra.
Altri programmini direi nulla se non vuoi il firewall (io nn ce l'ho e va da dio lo stesso).
Inviato: 14 feb 2007 23:43
da sergiodirio
black_storm ha scritto:sniis ha scritto:Allora ho installato win 2k con l'ultimo service pack la 4°.
Vorrei sapere se e quali sono i programmi fondamentali da metter su prima do collegarsi alla rete!
Tipo io ho sempre usato AVAST e AD-AWARE vanno bene o ce ne sono altri?
Sempre free ovviamente!
Ogni consiglio è sempre ben accetto!
Ah! E poi un'altra cosa a cui non avevo pensato è meglio avere sul muletto una partizione del disco con solo il sistema e sull'altra scaricare la roba oppure non conviene avere 2 partizioni e avere un disco unico?
Ho un disco da 80GB!
Grazie
ciao a tutti
Allora per prima cosa ti devi procurare un qualcosa contro il blaster/sasser perchè il 2k purtroppo se lo prende, anche sp4.
Come antivirus ti consiglio avg che va mooolto meglio di avast, poi ti consiglio l'accoppiata ad-aware e spybot per i malware.
Ti conviene secondo me fare 2 partizioni, in modo che se windows muore (cosa facilissima) formatti e mantieni i dati sull'altra.
Altri programmini direi nulla se non vuoi il firewall (io nn ce l'ho e va da dio lo stesso).
boh ma di sti tempi girare senza firewall è come avere la porta di casa fatta di pellicola da cucina

Inviato: 15 feb 2007 11:06
da black_storm
Io usavo zone alarm ma da quando l'ho tolto ho avuto solamente meno problemi, tengo solo quello di windows tanto a me chemmefrega se vengono a vedere cosa c'è nel mio piccì.
Inviato: 15 feb 2007 18:58
da sniis
Il problema per quanto ne so io che win 2k è senza firewall!
Che devo fare?
Inviato: 15 feb 2007 20:47
da black_storm
IMHO te ne freghi del firewall, l'UNICO (e davvero UNICO) problema che ha il 2000 è il problema con il sasser/blaster per il resto te ne puoi pure fregare secondo me.
Non so se la microsoft ha rilasciato qualche patch dopo l'sp4 per annullare l'effetto di quei due bastardissimi worm.
Inviato: 15 feb 2007 23:34
da jacopo
black_storm ha scritto:Io usavo zone alarm ma da quando l'ho tolto ho avuto solamente meno problemi, tengo solo quello di windows tanto a me chemmefrega se vengono a vedere cosa c'è nel mio piccì.
xchè si spaventano per quello che trovano???

.
Io pure alla fine uso il firewall di Windows,ma se lo hai o no,alla fine non ti cambia + di tanto xchè quello di windows nn è x niente buono

Inviato: 15 feb 2007 23:50
da espigna
io windows firewall l'ho disattivato......conta na cicca :rotolol: