Pagina 1 di 1

Floppy invisibile

Inviato: 26 gen 2007 04:00
da Puppybarf
Ho appena finito di assemblare un PC con vari pezzi vecchi ma funzionanti, e dopo aver cercato di trovare un'altra versione più aggiornata del BIOS Award su una scheda Lucky Star 6VA693T (di cui ho parlato altrove) mi sono arreso al tentativo di flasharlo dopo l'errore "Can't Find Sistem BIOS' Hook".

Il problema che mi aveva portato al tentativo era il fatto che il PC viene considerato come PC Standard in Gestione Periferiche, e questo causava il mancato spegnimento automatico. Sono riuscito a risolvere attivando il supporto APM sia nel BIOS che sotto Windows, ma continuo ad avere un ultimo problema: non riesco a far funzionare il floppy (anche il tentativo di flashare il BIOS avevo dovuto farlo tramite un CD-ROM di Boot).

In Gestione Periferiche il Controller Floppy risulta correttamente installato e normalmente funzionante, ma in Risorse del Computer non c'è :oops: : inoltre, nella schermata principale del BIOS, di default alla voce Floppy Disk appare NONE; se vado a settare manualmente il Floppy Drive da 1,44", al riavvio appare l'errore Floppy Disk Fail (40), la fase di boot si blocca e devo premere F1 per continuare. Per non incorrere nell'errore, devo tornare nel BIOS e mettere NONE alla voce di cui sopra.
Eppure, il Floppy è sicuramente funzionante (l'ho tolto da un altro PC dove lavora normalmente), e le connessioni sono a posto (anche se il led verde del Floppy resta fisso).
Da cosa può dipendere, e come posso risolvere :cry: ?
Grazie a tutti :( .

Inviato: 26 gen 2007 13:17
da master_of_mouse
se la luce del floppy resta accesa gira il flat sul floppy
la prossima volta controlla meglio il senso di inserimento del cavo... la linea rossa (o verde) indica il filo 1 che va messo in corrispondenza del numero 1 serigrafato sul pcb alla base del connettore sul floppy

Inviato: 26 gen 2007 13:42
da Puppybarf
Ho provato a cambiare il cavo, ma non ci sono state variazioni; la cosa strana è che, dopo aver rivisto l'errore Floppy Disk Fail (40), ho per l'ennesima volta invertito il senso della piattina (esasperato, l'ho fatto con Windows in fase di caricamento), e all'avvio Windows ha "trovato il nuovo Hardware" :grin: !
Per la prima volta, dunque, il floppy è apparso in Risorse, ma non era accessibile; il LED continuava a rimanere acceso. Ho staccato l'alimentazione e reinvertito il cavo, mettendolo ancora una volta come si deve e, miracolo! Il floppy è accessibile!
Riavviato il PC, ora il boot da floppy è possibile, l'errore 40 è scomparso e anche il LED si accende solo quando deve.
:okdoppio: :hail: :banana: , ma vorrei sapere cosa è successo... :mad: