Pagina 1 di 1

OC su Prescott HT 3ghz

Inviato: 18 gen 2007 21:12
da black_storm
Ecco l'ultimo mio lavoretto: ho overcloccato il mio daily-use da 3ghz a 3,5ghz e ho ottenuto un salto prestazionale notevole, voi che ne dite?
Il procio in questione è un prescott Ht 3ghz/800/1M su socket 478
Posto gli screen di superpi, cpu-z e i bench della ram di everest:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 19 gen 2007 15:07
da black_storm
rettifico: dopo problemi di stabilità ho dovuto portare il sistema a 3430, quindi i bench di everest sono quelli più sotto.

Inviato: 01 feb 2007 00:14
da DjRudy
ciao

allora per prima cosa puoi iniziare ad alzare il votaggio della cpu e portarlo a 1.55v, seconda cosa attiva il divisore delle ram (dovrebbero essere auto e tu mettile su 333), e prova a salire di nuovo di fsb vediamo dove arrivi...

una volta trovato il limite della cpu pensiamo a ottimizzare le ram...

:wink:

Inviato: 01 feb 2007 14:24
da black_storm
dunque adesso sono stabile a 3.464 (231x15) con le ram che girano ottimamente a 462 senza neanche scaldare.
Il vcore da 1,325 originale adesso è a 1,48, posso alzarlo ancora quindi?
A 240 di fsb ci sta per un pò ma quando inizio ad usare molti programmi contemporaneamente viene la bsod...
Mo faccio un pò di prove e vi so dire.

Inviato: 01 feb 2007 15:30
da black_storm
fatto qualche prova, l'unico problema che adesso sto a 240 di fsb e 1.55 di vcore con le ram a 4/5 stabile però le temp si aggirano sui 65 gradi solo ad avere mozilla, messenger e il folding aperti -.-, dite che a mettere su l'arctic cooling super silence 4 ultra tc avrei qualche beneficio (sempre il mio solito dilemma, prima o poi proverò)

Inviato: 05 feb 2007 00:10
da DjRudy
mmm cambia poco la pasta se nn hai un dissy buono.... :wink:

Inviato: 05 feb 2007 14:32
da black_storm
Ho fatto la prova, ma è possibile che l'arctic cooling tenga il processore a default a 58° gradi con solo firefox, itunes e messenger aperto quando il dissy originale e la cpu a 3,45ghz lo teneva a 50°? O sono io che ho sbagliato a montarlo? Secondo me è la seconda però mi sembra strana (anche se l'ho montato un pò di fretta...)

Inviato: 08 feb 2007 20:30
da DjRudy
dipende da quanta pasta hai messo....

rismonta il dissy, pulisci per bene dissy e cpu, e riapplica la pasta ne basta uno strato sottilissimo, ma che sia omogeneo! :wink:

Inviato: 08 feb 2007 21:08
da black_storm
lo strato è omogeneo ma di pasta ne ho messa fino a coprire il colore del processore, non so se mi spiego, secondo voi è troppa?

Inviato: 08 feb 2007 21:37
da jacopo
black_storm ha scritto:lo strato è omogeneo ma di pasta ne ho messa fino a coprire il colore del processore, non so se mi spiego, secondo voi è troppa?
l'importante è che non ci siano bolle d'aria,guarda questa guida e non avrai problemi:
http://www.drunkendonkey.net/ita/index. ... pic=230534 :wink:

Inviato: 12 mar 2007 22:14
da black_storm
Ho comprato un nuovo dissipatore finalmente, il cooler master Hyper 6 +:

Immagine

Nuovo dissipatore, nuovo OC: ben 3,9 Ghz stabile dopo 2 ore di sp2004 con il quale la temp massima che ha raggiunto è stato 47C° (meno che con il suo originale @3ghz)!! Oltretutto è pure molto silenzioso. Però lo devo ancora provare in un ambiente più caldo, per ora era solo in garage dove ci sono circa 15° quindi non vale molto.
Nella prova nel mio studio dove a occhio e croce ci sono tra i 20° e i 25° dopo un'ora di orthos mi gira il processore sui 55° con un picco a 57,5°.
Per adesso non mi sembra preoccupante, poi quest'estate al massimo abbasso il tutto che ne dite?
Super PI da 1Mb mi dà 35 sec netti.

Sembra comunque che adesso funzioni tutto, era veramente il dissipatore di cacca, quindi sconsiglio a tutti l'arctic cooling ultra silent 4 tc led che è sempre andato peggio dell'originale, con delle temp a default di oltre 60° (mi domando come possa secondo le specifiche supportare fino a un 3,6 ghz -.-)

Postate pure le vostre impressioni, se ne avete.