Pagina 1 di 5

forse la ram?

Inviato: 06 gen 2007 00:42
da espigna
ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e vi scrivo per parlarvi di un mio problema abbastanza strano!!!!!!!!
ad un gioco che ha requisiti di sistema inferiori ai miei mi succede dopo poco tempo che mi si blocca l'immagine con insieme tutto il pc,mouse,tastiera eccc.... o a volte mi ristarta il pc senza motivo dandomi un grave errore.
ho parlato con supporter del gioco,altri giocatori che hanno magari uguale scheda video o requisiti di sistema simili e sembrerebbe che non centra nulla( ho fatto scansioni antivirus,spyware,aggiornato i driver della mia geforce6200 ma niente da fare ).
ho persino riformattato piu' volte il pc notando che questo tilt del pc invece di migliorare peggiorava ( avveniva + spesso :cry: ).
qualcuno mi aveva detto che era dovuto a surriscaldamento o dell'hard-disk,scheda video.... ma scaricai un programmino per verificare le temperature varie e risulto' tutto ok.
ma in quel programmino c'era anche la barra che indicava l'utilizzo del pc e tornando al desktop mentre stavo cercando di giocare vidi che l'ultilizzo del pc era del 100% :mad: .
tramite task manager ---> prestazioni feci la controprova e mi diede ovviamente 100% ; allora chiesi ad un mio amico con 256 di ram di fare il test con il gioco anche lui e il suo " utilizzo pc " risulto' sul 40 % con picchi massimo del 55 % ( facendo niente io 1-2 % , lui 0 % LOL ).
ma come è possibile questo visto che ho 768 ram di memoria :mad:....al massimo dovrebbe essere il contrario.
in questa sezione notai che c'era un topic riferito ad aggiornamenti di bios,driver ecc... solo che io non sono esperto e non ho capito quali potevano essere quelli adatti al mio pc.
dimenticavo di dire che 6 mesi fa' un tecnico informatico mi ha installato 512 ram ai miei gia' presenti 256 e la geforce6200 e forse adesso quando riformatto devo fare qualcosaltro ( boh ).
il mio pc è completamente aggiornato tramite windows update e funziona perfettamente ma non capisco perkè si comporti in questo modo come che non avesse ram da sfruttare.
premetto che non sono un gran esperto e sto' dicendo delle mie opinioni o di alcune persone conoscenti che anche loro non ne sanno molto.
cmq prima di chiudere vi dico che il mio PC è :
-pentium 4 1.8+,1,53ghz,768 ram
-scheda video nvidia geforce 6200
-windows xp service pack 2
ma vi posto questo screen per darvi piu' dettagli
http://img110.imageshack.us/img110/593/ ... opcnc0.jpg

chiedo scusa per non essere stato breve!!!!!!!
ciao raga, spero che qualcuno mi possa aiutare :wink:

Inviato: 06 gen 2007 02:38
da TeKnAmAn
cmq nn hai un pentium 4 ma un amd athlon xp...usa sto programma aida32 x vedere tutte le informazioni techniche del tuo pc...io nn sn assai ferrato xò potrebbe essere sia un problema dell'hd quanto del processore...cn cosa ti si incaglia?programmi,giochi?dai qualke info in + così quelli + ferrati e qui ce ne sono saranno capaci di aiutarti nel migliore dei modi...

.

Inviato: 06 gen 2007 04:20
da espigna
si hai ragione TeKnAmAn, mi sono confuso :(
cmq il mio pc si blocca solamente quando gioco e staccando ogni programma mentre gioco riesco a ottenere solamente un blocco piu' in ritardo.
invece il mio pc puo' riavviarsi in qualsiasi momento;spesso fa' una specie di riavvio provvisorio che termina con una paginata blu che ti dice se è la prima volta che ti succede,di contattare il rivenditore,aggiornare i driver,bios ecc......
cmq ora con aida32 cerco di darvi maggiori informazioni......domani mi direte se vi servono altre informazioni

Computer
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service Pack Service Pack 2
Internet Explorer 7.0.5730.11
Nome computer SPINA
Nome utente espigna
Dominio SPINA

Scheda madre
Tipo processore AMD Athlon XP, 1533 MHz (5.75 x 267) 1800+
Nome scheda madre Gigabyte GA-7VTXE (5 PCI, 1 AGP, 3 DIMM, Audio)
Chipset scheda madre VIA VT8366A Apollo KT266A
Memoria di sistema 768 MB (DDR SDRAM)
Tipo BIOS AMI (11/08/01)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video
Adattatore video NVIDIA GeForce 6200 (256 MB)
Schermo Philips 107T (107T2) (HD 008336)

Multimedia
Periferica audio VIA AC'97 Enhanced Audio Controller

Memorizzazione
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco MAXTOR 6L040J2 (40 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica HL-DT-ST CD-RW GCE-8160B (16x/10x/40x CD-RW)
Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8160B (16x/48x DVD-ROM)

Partizioni
C: (NTFS) 38162 MB (30571 MB disponibili)

Periferiche di input
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Logitech USB Cordless Mouse

Rete locale
Indirizzo IP primario 83.184.194.145
Indirizzo MAC primario 00-00-00-00-00-00
Adattatore di rete WAN (PPP/SLIP) Interface (83.184.194.145)
Modem Best Data Data Fax Modem

Periferiche
Periferica USB D-Link DSL-200 USB ADSL Modem(WAN) #2
Periferica USB Logitech USB Cordless Mouse






Proprietà sensore
Tipo sensore ITE IT8705F
Accesso sensore ISA 290h
Nome scheda madre Gigabyte 7VR / 7VRX / 7VTX Series

Temperature
Scheda madre 28 °C (82 °F)
Processore 46 °C (115 °F)
Aux 81 °C (178 °F)

Ventoline
Processore 6027 RPM
Chassis 2519 RPM






Memoria fisica
Totale 767 MB
Utilizzata 262 MB
Disponibile 505 MB
Utilizzo 34 %

File di swap
Totale 1878 MB
Utilizzata 271 MB
Disponibile 1607 MB
Utilizzo 14 %

Memoria virtuale
Totale 2645 MB
Utilizzata 533 MB
Disponibile 2112 MB
Utilizzo 20 %






Proprietà BIOS
Tipo BIOS AMI
Data BIOS di sistema 11/08/01
Data BIOS video 09/23/05

Produttore BIOS
Nome società American Megatrends Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ami.com/amibios

Problemi e suggerimenti
Suggerimento Il BIOS di sistema risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.




intanto grazie :D

Inviato: 06 gen 2007 08:29
da Kioji
leggi questo:
http://www.hwtweakers.net/postt11653.html

fai le prove e poi se ne riparla.

=(

Inviato: 06 gen 2007 22:26
da espigna
ti chiedo scusa kioji ma sono molto principiante e ho trovato difficolta' a fare i test.
cmq ora ti riporto quel poco che sono riuscito a fare

test cpu (super pi)
http://img443.imageshack.us/img443/5627 ... 2mbyc5.jpg

test memoria(goldmemory)---->> ho cliccato GMfloppy.exe,ho inserito il floppy disk formattato,ho cliccato invio e mi ha dato questo dos che riporto nel seguente screen http://img292.imageshack.us/img292/1387/memrd8.jpg
se riavvio mi da' GMloader....EEEEEEEEEEEEEEE ( non so' piu' cosa fare )

test vga(rthdrib)
http://img292.imageshack.us/img292/3681/testvgafm8.jpg
non so' se devo fare qualcosa di specifico con questo programma :?

ora cerco di rispondere alle domande che dovrei pormi che ci sono nel link che mi hai postato
Domande da porvi:

1)Se avete aggiornato di recente il bios della vostra mainboard.... avete poi fatto un reset cmos togliendo l'alimentazione, la batteria e se necessario spostato il jumperino?
Se non lo avete aggiornato... fatelo.
RISPOSTA
il bios non l'ho mai aggiornato ma 6 mesi fa' ho fatto installare da un tecnico informatico 512 ram in + e la geforce6200

2)Il vostro sistema operativo in che condizioni è?
Se è il vostro s.o. gira da molto tempo.... formattate.
Se avete cambiato qualche componente hardware.... formattate.
RISPOSTA
il pc l'ho appena riformattato ma posso dire che nei + o - 6 anni che ha, l'ho riformattato una valanga di volte

3)Che driver usate?
Cercate nuovi aggiornamenti per i driver della vostra vga.
Nel caso di schede video ati..... possono essere utili gli omegadrivers (che personalmente preferisco)
RISPOSTA
i driver sono aggiornati tramite il sito ufficiale

4)La vostra vga a quali temperature viaggia?
ESEMPIO classico.
Se la vostra vga non è dotata di sensore della temperatura.... oppure lo ritenete poco affidabile, fate la prova del ditino.
Mettete un dito sotto la vga in direzione dell core gpu e se non vi scottate la temperatura è accettabile.
RISPOSTA
io avevo provato le temperature con speedfan ed erano ok ma forse mi sbaglio e dovrei provare con il software che c'è in "esempio classico"

5)Il vostro alimentatore è all'altezza?
Ecco come fare per verificarlo:
questi sono i miei voltaggi misurati via software:



misurati con tester sono tutti sopra il valore di riferimento.
RISPOSTA
non so' come misurarli :(

il pc mi si riavvia sempre piu' spesso senza motivo (sempre di piu' con la schermata blu) e mi è capitato 2 volte che si è bloccato anche quando ero al desktop a fare niente.

:D

Inviato: 07 gen 2007 00:17
da espigna
chiedo scusa per il doppio post ma questa volta ristartando il pc è venuta fuori una schermata blu dove diagnostiìcava appunto la memoria e dal test che è durato 1 ora e 35 minuti è risultato tutto ok :lol:

Re: :D

Inviato: 07 gen 2007 12:36
da jacopo
espigna ha scritto:chiedo scusa per il doppio post ma questa volta ristartando il pc è venuta fuori una schermata blu dove diagnostiìcava appunto la memoria e dal test che è durato 1 ora e 35 minuti è risultato tutto ok :lol:
Apparte questo^^,ti consglio di aggiornare il bios del sistema visto che risale al 2001 :wink:

zz

Inviato: 07 gen 2007 13:57
da espigna
http://img483.imageshack.us/img483/9732 ... iosgr5.jpg
si in effetti il bios dovrebbe essere aggiornato ma devo fare alcune domade a proposito
1)un utente principiante come me puo' aggiornare il bios senza riski o gli conviene andare da un tecnico informatico?
2)penso di no ma cmq chiedo : esiste un aggiornamento gratuito su internet?

teoricamente la carta postepay funziona per upgradare il bios, in quanto dove c'è VISA sono sempre riuscito a comprare a parte una volta.
aspettando una vostra risposta,intanto ringrazio e vi saluto :wink:

Inviato: 07 gen 2007 15:09
da Kioji
per quanto riguardi il superpi... tu hai fatto (tral'altro superato con successo) quello da 2m... dovresti fare quello da 32m.

Il goldmemory per ora lascialo stare...fai prima il superpi da 32m e se lo superi fai il memtest da floppy.
Dopo che crei il floppy, entra nel bios e gli dici di partire da floppy, riavvii e automaticamente ti parte il programmino del memtest (insomma non devi fare come hai fatto tu che cerchi di farlo avviare via win)
Se poi hai problemmi a farlo partire.. chiedi pure e cercheremo di rispiegarti tutto in maniera ancora più chiara.


P.s per uplodare le immagini puoi utilizzare l'up image del forum che lo trovi in fase di risposta qui:


Immagine

Inviato: 07 gen 2007 15:33
da jacopo
ti ah già risposto kioji,è facilissimo soltanto se avevi una scheda madre dell'Asus lo era di più,perchè bastava che istallavi un programmino che ti scaricava automaticamente il bios e te lo istallava,dopodichè riavviavi :wink:

.

Inviato: 07 gen 2007 20:08
da espigna
ecco qui il test con 32 mb
Immagine

il test per la memoria l'ho fatto sia partendo dal bios che da windows con un altro memtest scaricato da internet ed è risultato tutto ok

al momento thz a tutti :D

Re: .

Inviato: 07 gen 2007 20:18
da Kioji
espigna ha scritto: il test per la memoria l'ho fatto sia partendo dal bios che da windows con un altro memtest scaricato da internet ed è risultato tutto ok
che vuoi dire?
ti giuro che ho difficoltà a capire :(

.

Inviato: 07 gen 2007 20:48
da espigna
questo è il memtest fatto da windows normalmente come una normale scansione antivirus,spyware ecc.....

Immagine

feci anche quella tramite floppy come nel link che mi hai elencato.

effettivamente mi ero spiegato male ma spero di averlo fatto meglio ora :wink:

Inviato: 07 gen 2007 20:52
da Kioji
adesso si che ci siamo capiti :)

In quel link si dice: <<memtest rigorosamente da floppy >>

Quindi farlo da floppy è importante.
Tu come lo hai eseguito?
Per quanto tempo lo hai fatto girare?
Lo hai eseguito almeno in toto due volte?

.

Inviato: 07 gen 2007 21:10
da espigna
il memtest lo ho eseguito sia da floppy che no una volta ciascuno.
quello senza floppy l'ho fatto girare per 20 minuti e ho chiuso tutti i programmi come mi indicava il programmino prima di far partire il test.
il test da floppy non l'ho ripetuto perkè l'avevo fatto una volta anche con goldmemory ma tu mi avevi detto di lasciarlo stare al momento quest'ultimo.
quello da floppy è stato lungo :mad: ma ora non ricordo piu' come avevo fatto a farlo partire visto che avevo avuto una lieve difficolta' iniziale quando aprivo la finestra dos