Pagina 1 di 4
aumentare corrente usb
Inviato: 26 nov 2006 14:19
da mineblu
salve a tutti mi serve un aiutino, devo connetere un hd esterno da 2.5 su un vecchio portatile con usb 1.0 e avendo solo 0.1 A di corrente non riesco a farlo funzionare , perqui vorrei chiedevi se e possibile aumentare questa corrente con quanche ali esterno?
Inviato: 04 dic 2006 14:21
da black_storm
Ci sono degli alimentatori che, connettendoli alla 220v, escono con un connettore usb, però dopo come fai a collegarlo al pc?

Inviato: 04 dic 2006 15:17
da maxpayne2
dovresti fare un circuitino alimentato dalla rete, ci infili dentro l'usb del pc e in unscita ci metti un'altra porta usb.
dovrebbe funzionare così...
i due fili (d+ e d-) per i dati vanno diretti frai due connettori usb.
poi metti a massa comune la massa dell'usb dell pc e quella del tuo alimentatore.
i +5 volt dell'alimentatore li porti al connettore di uscita.
dovrebbe funzionare credo...
Inviato: 04 dic 2006 15:38
da master_of_mouse
usare un hub usb alimentato?
Inviato: 04 dic 2006 18:29
da maxpayne2
praticamente quello che ho descritto io è un hub usb alimentato ma stile "fai da te"
Inviato: 10 gen 2007 19:41
da mineblu
maxpayne2 ha scritto:dovresti fare un circuitino alimentato dalla rete, ci infili dentro l'usb del pc e in unscita ci metti un'altra porta usb.
dovrebbe funzionare così...
i due fili (d+ e d-) per i dati vanno diretti frai due connettori usb.
poi metti a massa comune la massa dell'usb dell pc e quella del tuo alimentatore.
i +5 volt dell'alimentatore li porti al connettore di uscita.
dovrebbe funzionare credo...
scusate per il ritardo ma o avuto u problema con il pc, tornando a noi o provato in questo modo ma quando metto l'alimentatore il disco gira ,pero non viene riconosciuto e non si muove neanche la testina!
Inviato: 10 gen 2007 21:12
da black_storm
sicuri che il voltaggio non sia per qualche motivo calato?
Inviato: 10 gen 2007 21:56
da mineblu
black_storm ha scritto:sicuri che il voltaggio non sia per qualche motivo calato?
no sicuro al 100% , pero o scoperto un altra cosa: se connetto anche i 5 volt del pc in parallelo ai 5 dell'alimentatore alora funziona!
Inviato: 11 gen 2007 19:11
da maxpayne2
ma che scoperta....

bravo....
Inviato: 12 gen 2007 14:23
da mineblu
maxpayne2 ha scritto:ma che scoperta....

bravo....
grazie :D
ma visto che sai spiegami perche cosi va e invece se metto solo i 5v dell'alimentatore esterno no!!

Inviato: 12 gen 2007 19:13
da maxpayne2
praticamente è come mettere in parallelo due batterie no?
devi mettere almeno un punto in comune fra le due alimentazioni per poter dare un riferimento...
per esempio prova ad alimentare due circuiti con due alimentatori diversi.
poi il puntale di massa del multimetro collegalo ad uno dei due poli negativi dei tuoi alimentatori.
con l'altro puntale misura due tensioni in un punto a caso dei due circuiti senza spostare l'alttro puntale da un alimentatore all'altro.
se nei due punti dovresti misurare per esempio 5V va a finire che in uno ne misuri 5, nell'altro uno a caso perchè il multimetro non rileva una tensione di massa ma una tensione casuale rispetto a quell'altra.
se tu unisci le masse degli alimentatori e li metti a massa comune allora misuri giusto perchè hai lo stesso riferimento per tutti e due.
la stessa cosa vale per il polo positivo delle usb.
unendolo con quello dell'alimentatore che hai costruito tu dai un riferimento e quindi tutto funziona...non so se mi sono spiegato bene però....
Inviato: 14 gen 2007 16:01
da mineblu
si ti sei spiegato bene,pero io intendevo che se metto in comune solo la massa del pc con quella dell'ali non va ma se metto in comune massa e 5v va!
Inviato: 14 gen 2007 16:17
da maxpayne2
è come se mettessi due batterie in parallelo.
la tensione ai loro capi è sempre la stessa e la corrente è la somma delle correnti.
Inviato: 14 gen 2007 16:43
da mineblu
si ma se una e un pelo piu alta va a scaricarsi sull'altra, pero il mio problema e perche devo mettere il parallelo sia massa che 5 v??
Inviato: 14 gen 2007 17:40
da maxpayne2
a scusa...non avevo capito quello che mi chiedevi.
basta che metti a massa comune le alimentazioni.devi unire solo la massa dell'usb e quella del tuo alimentatore e tutto dovrebbe funzionare al meglio.