dall'USB al bios
Inviato: 06 nov 2006 10:38
salve,
il mio computer è sempre andato male (pazienza),ma i problemi grossi sono nati quand'ho installato una scheda interna USB 2.0 trust (quella con 5 porte). Non la riconosce e quando lo fa, carica dei driver che non sono quelli trust (cancellare tutti i vecchi drivers con programma???). Appena collego il mio lettore mp3(creative,inserito come disco rimovibile) viene riconosciuto,ma se provo ad aprirlo si impalla tutto. Tante polemiche su internet per queste schede (dicono che il processore VIa che montano non va bene) ma......da qui ho smanettato (per la prima volta) e sono entrato nel mondo del bios e degli IRQ. Il mio computer ha sempre avuto problemi con l'audio,non è mai riuscito per esempio a leggere un mp3 dell'hdd mentre caricavo un semplice cd-rom dati,si interrompe (normale in molti computer,ma il mio esagera). USB, Scheda video e scheda audio condividono tutti l'IRQ 11, ma XP non prevede il ribilanciamento degli IRQ ( a causa dei multi processori attuali, funziona cosi'). Si dovrebbe intervenire sul bios per disattivare una funziona sul Plug&play, ma non ci capisco niente......il computer è vecchio,ma pe me va bene, vorrei fare qualcosa. Impostare bene il bios, aggiornarne i driver e capire bene sta storia degli IRQ, potrebbe risolvere i problemi Audio/Video, per l'USB 2.0 mi arrendo,non so cosa fare. Parlo del bios e della sua configurazione perche a distanza di qualche hanno sono giunto alla conclusione che il tipo che mi ha assemblato il pc non ha fatto un gran lavoro, ricordo che i primi giorni dava la schermata blu con su scritto ERRORE GRAVISSIMO. A distanza di tanto tempo magari esiste una medicina per la mia scheda madre (di cui ignoro il produttore). E' un gran casino,ma penso che qualcuno possa almeno indicarmi una strada. Grazie
RAM 256mb
modello sistema VT8363
produttore sistema Via technologies
processore AMD Athlon, MMX 1.4 GHz
NVIDIA GEFORCE 2MX/MX400.
1 MASTERIZZATORE DVD NEC
1 MASTERIZZATORE WAITEC CDROM
1 FLOPPY 3.5
1 SCHEDA TV
IL TUTTO ALIMENTATO CON 250W (deer computer co, modello DRA 250ATX)
il mio computer è sempre andato male (pazienza),ma i problemi grossi sono nati quand'ho installato una scheda interna USB 2.0 trust (quella con 5 porte). Non la riconosce e quando lo fa, carica dei driver che non sono quelli trust (cancellare tutti i vecchi drivers con programma???). Appena collego il mio lettore mp3(creative,inserito come disco rimovibile) viene riconosciuto,ma se provo ad aprirlo si impalla tutto. Tante polemiche su internet per queste schede (dicono che il processore VIa che montano non va bene) ma......da qui ho smanettato (per la prima volta) e sono entrato nel mondo del bios e degli IRQ. Il mio computer ha sempre avuto problemi con l'audio,non è mai riuscito per esempio a leggere un mp3 dell'hdd mentre caricavo un semplice cd-rom dati,si interrompe (normale in molti computer,ma il mio esagera). USB, Scheda video e scheda audio condividono tutti l'IRQ 11, ma XP non prevede il ribilanciamento degli IRQ ( a causa dei multi processori attuali, funziona cosi'). Si dovrebbe intervenire sul bios per disattivare una funziona sul Plug&play, ma non ci capisco niente......il computer è vecchio,ma pe me va bene, vorrei fare qualcosa. Impostare bene il bios, aggiornarne i driver e capire bene sta storia degli IRQ, potrebbe risolvere i problemi Audio/Video, per l'USB 2.0 mi arrendo,non so cosa fare. Parlo del bios e della sua configurazione perche a distanza di qualche hanno sono giunto alla conclusione che il tipo che mi ha assemblato il pc non ha fatto un gran lavoro, ricordo che i primi giorni dava la schermata blu con su scritto ERRORE GRAVISSIMO. A distanza di tanto tempo magari esiste una medicina per la mia scheda madre (di cui ignoro il produttore). E' un gran casino,ma penso che qualcuno possa almeno indicarmi una strada. Grazie
RAM 256mb
modello sistema VT8363
produttore sistema Via technologies
processore AMD Athlon, MMX 1.4 GHz
NVIDIA GEFORCE 2MX/MX400.
1 MASTERIZZATORE DVD NEC
1 MASTERIZZATORE WAITEC CDROM
1 FLOPPY 3.5
1 SCHEDA TV
IL TUTTO ALIMENTATO CON 250W (deer computer co, modello DRA 250ATX)