Pagina 1 di 1
overclock processore Intel
Inviato: 04 nov 2006 20:48
da jacopo
vorrei fare un overclock del mio processore,tanto se aumenta la temperatura non importa xchè ho il pc aperto,e la temperatura se và sui 40 è tanto

.
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore Intel Celeron, 2400 MHz (24 x 100)
Alias processore Northwood-128
Livello di revisione del processore D1
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE, SSE2
Clock originale 2400 MHz
Moltiplicatore processore min / max 24x / 24x
Engineering Sample No
Cache trace L1 12K Instructions
Cache dati L1 8 KB
Cache L2 128 KB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)
Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 478 Pin uPGA
Dimensione package 3.50 cm x 3.50 cm
Transistor 55 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS, Cu, Low-K
Dimensione die 131 mm2
Voltaggio core 1.525 V
Voltaggio I/O 1.525 V
Alimentazione regolare 52.8 - 68.4 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 67 - 87 W (dipendente dalla velocità di clock)
mi consigliate qualche buon programma,che sia anche semplice??
Inviato: 05 nov 2006 00:14
da ripper6600
provato da bios? :mad:
Inviato: 05 nov 2006 11:30
da jacopo
ripper6600 ha scritto:provato da bios? :mad:
No,xchè non saprei precisamente come fare,che per caso dovrei toccare l'opzione CPU External Frequenzi (MhZ) che è impostata su 100/33 ??
Scusa ma è la prima volta,non ne sono molto pratico :(
Inviato: 05 nov 2006 12:10
da master_of_mouse
Inviato: 05 nov 2006 12:53
da Kioji
MoM ha scritto:
quotone!!!
Inviato: 05 nov 2006 14:29
da jacopo
MoM ha scritto:
è da ieri che trovo,ho trovato dei programmi,e roba tipo PowerStrip (che poi alla scheda vidoe non gli fà niente) e roba simile,ma non ci ho capito un tubo,x questo ho chiesto come si faceva

.
Se l'opzione è quella ok,sennò quale potrebbe essere?? :shock:
Inviato: 05 nov 2006 15:56
da master_of_mouse
evidentemente usi le query sbagliate... il tuo sistema si overclocca allo stesso modo di tutti gli altri... argomento trito e ritrito già discusso centinaia di volte
quando fai la ricerca includi tutti i 3ad... non solo i + recendi di X.
Inviato: 05 nov 2006 17:01
da jacopo
MoM ha scritto:evidentemente usi le query sbagliate... il tuo sistema si overclocca allo stesso modo di tutti gli altri... argomento trito e ritrito già discusso centinaia di volte
quando fai la ricerca includi tutti i 3ad... non solo i + recendi di X.
MoM sena offesa,ma visto che su google non ho trovato nemmeno ora ciò che voglio,mi trova sempre programmi,programmi e guide che se le leggi non ti fanno capire niente,on è che mi puoi dire quale opzioni toccare nel bios???
Dopo ho capito che devo farla aumentare di pochi MhZ alla volta,fino ad arrivare ad un aumento di 1 o 2

Inviato: 05 nov 2006 17:46
da master_of_mouse
1 o 2 cosa?
sempre tenendo sotto controllo le temperature dei vari componenti devi trovare il giusto compromesso tra bus di sistema, moltiplicatore della cpu e timing delle memorie... per intervenire sulla stabilità aumenti i voltaggi finchè non trovi un equilibrio che ti soddisfa
le voci nel bios su cui agire le devi trovare tu, magari seguendo le istruzioni contenute nel libretto di istruzioni o nel pdf che scarichi dal sito del produttore... anche se ti dico su cosa ho messo le mani non risolvi nulla visto che ho tutt'altro pc con un altro bios ed altre voci
Inviato: 05 nov 2006 19:27
da jacopo
MoM ha scritto:1 o 2 cosa?
sempre tenendo sotto controllo le temperature dei vari componenti devi trovare il giusto compromesso tra bus di sistema, moltiplicatore della cpu e timing delle memorie... per intervenire sulla stabilità aumenti i voltaggi finchè non trovi un equilibrio che ti soddisfa
le voci nel bios su cui agire le devi trovare tu, magari seguendo le istruzioni contenute nel libretto di istruzioni o nel pdf che scarichi dal sito del produttore... anche se ti dico su cosa ho messo le mani non risolvi nulla visto che ho tutt'altro pc con un altro bios ed altre voci
Le temperature le tengo sotto controllo sia con Everest che con un programma che mi hanno dato con la modo.
Cmq se la scheda madre arriva sui 45° è tanto xchè di solito stà sui 40°.
Io vorrei cominciare da questa opzione CPU External Frequenzi (MhZ) che è impostata su 100/33 . Può arrivare massimo fino a 150/77 o poco +.
Cosa ne dici???
Inviato: 05 nov 2006 23:44
da espa
jacopo ha scritto:ripper6600 ha scritto:provato da bios? :mad:
No,xchè non saprei precisamente come fare,che per caso dovrei toccare l'opzione CPU External Frequenzi (MhZ) che è impostata su 100/33 ??
Scusa ma è la prima volta,non ne sono molto pratico :(
Mettila 133/33 e vedi a quanto stai
Inviato: 06 nov 2006 15:00
da jacopo
Mettila 133/33 e vedi a quanto stai
Ci ho provato e nel bios mi dice che il computer non è stabile ecc.....quando salvo le modifiche e lo faccio partire,il computer si blocca è possibile????
O dovrei provare con un aumento di pochi MhZ ??
Inviato: 13 nov 2006 14:16
da wasky
su che scheda madre hai montato il processore che vorresti overclocckare ?
wasky