Pagina 1 di 2

ati 1300 frequenza non supportata

Inviato: 03 nov 2006 23:52
da adrianix
ho una ati 1300 256mb. quando voglio vedere film o fare una partitella con un gioco,o fare rendering , il PC si blocca e mi mette un cartello con la scritta "frequenza non supportato" ho un monitor acer 1913, risoluzione 1280 x 1024 freq 70. ma a che puo essere dovuto questo?,ho cambiato driver di recente pensando fosse quello ,ho messo il catalyst 6,10.Puo essere qualche impostazione del bios?(ho una mainboard asrock 939Dual-SATA2)se clicco sulla icona del control centermi dice"Si è verificato un errore in CLI Application (Command Line Interface). L'applicazione verrà chiusa."

grazie

Inviato: 04 nov 2006 09:41
da Kioji
ma questo "difetto" lo hai sempre avuto, te ne sei accorto adesso... oppure è una novità?

Inviato: 04 nov 2006 11:08
da ripper6600
anke abbassando la frequenza dello schermo da problemi?

Inviato: 06 nov 2006 13:29
da adrianix
grazie per le vostre risposte ,ho messo i omega driver e fino a mo sono spariti i difetti ,ma possibile che i driver ati diano sti problemi strani??Io addiritura pensavo che fosse qualche virus strano e che dovevo formattare ,invece cambiato il driver ,finito il problema.
anche per che la freq avevo provato ad abbasarla a 60 e lo facevo lo stesso.

grazie a tutti

Inviato: 06 nov 2006 14:28
da Kioji
i driver omega per le vga dei portatili fanno miracoli!!!

Inviato: 06 nov 2006 15:04
da walter
kioji ha scritto:i driver omega per le vga dei portatili fanno miracoli!!!
e non solo per i portatili :)

Inviato: 06 nov 2006 16:32
da adrianix
infatti il mio non è un portatile,ho una MB asrock 939 dual sata-CPU-amd3000-64 bit-3000+-x1300 ati 256 mb.-HD 300gb sata maxtor-monitor acer1913

Inviato: 06 nov 2006 18:39
da Kioji
vero... non so perchè davo per scontato che fosse un portatile.

Così tanto per parlare dico che mi è capitato in alcuni portatili (con vga ati) di riuscire a farli andare per bene o solo con i driver in dotazione al pc... oppure proprio con gli omega driver :)


Cmq potevi anche leggere qui:
http://www.hwtweakers.net/postt11653.html

...e la tua soluzione era già inclusa
Ciao

Inviato: 06 nov 2006 23:55
da adrianix
io già avevo letto quel post ,ma....... ho avuto problema ,anzi non so come fare fungere certi programmini (i primi 2 per essempio,super_pi_mod.exe e OCCTv0.91.exe)c'e per caso in giro cosa si deve fare con questi programmini??una piccola guida?a che servono???
poi con atitool e rthdribl ,che si puo fare????
scusa l'ignoranza!!
tantissime grazie.

Inviato: 09 nov 2006 20:42
da Kioji
esempio:

Apri super pi
Clicchi su calculate.
Si aprirà una finestra.
Da lì seleziona 32m
Poi premi ok
Si aprirà un'altra finestra e clicca di nuovo su ok.
Dopo un pò di tempo (dipende dalla potenza del tuo pc)

SE è tutto ok ti apparirà un messaggio con scritto pi calculation is done.

Intanto prova questo, per gli altri poi si vede.

Inviato: 13 nov 2006 11:10
da adrianix
inanzitutto grazie per il tuo aiuto,dopo 43m 56 sec ,mi ha dato pi calculation is done,purtroppo non so dove ha salvato i dati,per mandarti,so che stava faccendo 24 prove,ma quando ha finito c'era solo una finestrina che dice che era done.

Inviato: 13 nov 2006 14:16
da Kioji
ok, già fatto anche memtest?

Inviato: 13 nov 2006 22:56
da adrianix
scusami,ma io ho messo a fare il test ,ma non finiva mai,lho tenuto piu di 3 ore,ma come tocca impostarlo???perche errori 0,cached 2047,rsvd mem 356k,setting ram 163(ddr327),dualchannel(128Bits),ma quanto ci mette sto test?o va bene cosi??
grazie.

Inviato: 14 nov 2006 06:34
da Kioji
adrianix ha scritto: io già avevo letto quel post ,ma....... ho avuto problema ,anzi non so come fare fungere certi programmini (i primi 2 per essempio,super_pi_mod.exe e OCCTv0.91.exe)c'e per caso in giro cosa si deve fare con questi programmini??una piccola guida?a che servono???
poi con atitool e rthdribl ,che si puo fare????
scusa l'ignoranza!!
tantissime grazie.

Questi due spi e memtest servono a verificare essenzialmente che il blocco scheda madre cpu ram è stabile e funzionale.

Inviato: 14 nov 2006 07:36
da adrianix
ma adesso come devo aggire con atitool?o è meglio 3d mark, si sandra??e per favore che impostazioni devo mettere ,perche atitoool lho intsllato ma non riesco a capire che devo fare.per essempio se metto auto overclocking mi chiede un profilo(quale)o che tweaks posso fare.