Pagina 1 di 1
overclock palomino
Inviato: 24 ott 2003 21:24
da tyreal
salve a tutti sono nuovo,
dopo aver letteramente bruciato il mio il mio thoro b 1800+@ 2000mhz (ho provato a tenerlo stabile a 2400 ma è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso) mi sono ritrovato fra le mani un palomino 1800+, siccome sò che il processore produttivo di questo ultimo è di 0,18 portarlo troppo su sarebbe un suicidio quindi ho deciso di limitarmi ad un 2100+ aspettando o il mio nuovo p4 EE oppure il mio athlon fx, per portarlo ad un 2100+ avevo deciso di fare 150*11,5, il problema è che il voltaggio è troppo basso (1,76) e a causa di ciò arrivo a fare il boot e poi si blocca, arrivando al dunque volevo sapere a quanto portare il voltaggio per tenerlo stabile a 2100+, per il raffreddamento ho un volcano 9 con la ventola smart fan 2
3 ventole in immisione di aria (2 davanti e una sol pannello laterale) e altre 3 per l'emissione di aria (2 dietro e una sul pannello superiore)
grazie
Inviato: 24 ott 2003 23:46
da wasky
ciao e benvenuto sul forum,
potresti darci anche il resto della tua konfigurazione ?
il voltaggio lo devi far salire passeto per passetto, fino a trovare l'agognata stabilità di sistema, il tuo prossimo passetto sarà 1.8 volt
wasky
Inviato: 25 ott 2003 00:41
da ray
benvenuto anche da parte mia!
per i palomino sono importanti da controllare le temperature:tu come sei messo??così possiamo farci un'idea sulle possibilità di overclock!
Inviato: 25 ott 2003 09:23
da daxady
e gia i palo quando gli dai vcore scaldano menghia se scaldano!!!
vero wasky...

Inviato: 25 ott 2003 13:20
da JCD
diciamo pure che con 1,8v (reali) tutto sommato il volcano9 non dovrebbe avere grossi problemi, occhio comunque alle temp

Inviato: 25 ott 2003 13:25
da tyreal
grazie per il benvenuto, allora ho il procio a 28° e la mobo a 30° (rilevate su sandra) sfortunatamente per mè la mia mobo è una ECS k7s5a, ho due banchi da 256 ddr pc 2700 non cas 2,
per i palo sò che scaldano tanto, quindi posso sognarmi di raggiungere le prestazioni del mio vecchio toro b
al momento il mio 1800+ è a 1900+ (138x11,5)
Inviato: 25 ott 2003 13:49
da JCD
28°???? :shock: ma non è un po' troppo freddina come temp?
Inviato: 25 ott 2003 13:53
da rootkill
tyreal ha scritto:grazie per il benvenuto, allora ho il procio a 28° e la mobo a 30° (rilevate su sandra) sfortunatamente per mè la mia mobo è una ECS k7s5a, ho due banchi da 256 ddr pc 2700 non cas 2,
per i palo sò che scaldano tanto, quindi posso sognarmi di raggiungere le prestazioni del mio vecchio toro b
al momento il mio 1800+ è a 1900+ (138x11,5)
Attenzione perché SisoftSandra [anche l'aggiornato 2004] 'scazza' le temp. e di molto, in particolare inverte i sensori di mobo / cpu... quindi a 28°C è sicuramente la mobo [probabilmente giusto], mentre a quei 30°C devi aggiungerci un range di +15/20°C che è l'errore tipico di Sandra sui sensori winbond

Inviato: 25 ott 2003 13:58
da wasky
prova a misurare la temperatura con diversi programmi, ad esempio sisoft sandra e speedfan, confrontali e fai una media, cannano tutti cmq :sad: :sad:
wasky
Inviato: 25 ott 2003 16:20
da ErCasper
Benvenuto sul forum anche da parte mia.
Come anche ti dicevano gli altri, occhi o alle temp, a me sembrano un po troppo bassine per un Palo 0,18. te lo posso dire xchè è + di 1 anno che c conbatto con il tuo stesso cpu. Io ho un volcano 11+. Planando, e lappando il dissi (bel lavorone zio Whasky

) che è tutto in rame e mettendo della dow corning, ora il cpu è intorno ai 34°/35° nn overcloccato. Quindi magari prova a rilevare le temp con qualche altro programma che ti permetta di fare un risocontro o magari prendile direttamente del bios !

Inviato: 25 ott 2003 17:40
da tyreal
me lo aspettavo che le temperature erano troppo basse, d'altronde ho trovato solo sandra per vedere le temperature (anke cpucool ma anke quello mi dà temp simili) senza doverlo resettare e guardarlo dal bios
qualcuno conosce un'altro programmino efficace visto che la mia cara ecs :x no ne ha a disposizione come le care asus, abit ecc
Inviato: 25 ott 2003 17:50
da EvolutionCrazy
tyreal ha scritto:me lo aspettavo che le temperature erano troppo basse, d'altronde ho trovato solo sandra per vedere le temperature (anke cpucool ma anke quello mi dà temp simili) senza doverlo resettare e guardarlo dal bios
qualcuno conosce un'altro programmino efficace visto che la mia cara ecs :x no ne ha a disposizione come le care asus, abit ecc
Hai provato motherboard monitor?
C'è anke un'ottima guida di rootkill su come configurarlo:
http://www.hwtweakers.net/article59.html 
Inviato: 25 ott 2003 18:12
da tyreal
si lo avevo provato ma non ci avevo capito molto ora stò leggnedo la guida speriamo di capirci di +
Inviato: 26 ott 2003 17:36
da ErCasper
Attenzione, le temp che rileva Sisoft Sandra nn sono quelle del sensore posto all'interno del socket del cpu. Ma in realtà sono le temp del SoutBridge della mobo. Quando le rilevi quelle temp son Sandra, vai a vedere il noem del chip di cui rileva la temp, te lo dovrebbe dire poche righe sopra alla riga appunto delle temp. Calcola con Whasky (poverello lui ci ha fatto la nottata), ci abbiamo messo almeno 3-4 gg per capirlo, ma poi l'abbiamo scoperto.
P.S.
Il discorso ovviamente è valido solo per la voce delle temp del cpu.