Pagina 1 di 1
adsl senza linea telefonica
Inviato: 25 set 2006 15:31
da anna
ciao a tutti,facendo una ricerca sul web ho conosciuto il vostro sito e visto che siete molto preparati vorrei porvi unquesito che non ha trovato risposte concrete.La domanda è tutta nel titolo,ho un pc fisso e a casa non possiedo linea telefonica.Connettermi tramite cellulare mi sembra oneroso a parità di velocità e tempo di navigazione,e così avrei pensato a sfruttare la linea telefonica del mio vicino,ovvero sottoscrivere un abbonamento flat sulla sua linea....a questo punto il primo dubbio,e se il segnale non arrivasse?a cui ne segue un altro,e se la cosa fosse fattibile che attrezzatura mi serve?per attrezzatura non intendo antenne e roba da maschi :D solo router e cose simile,possibilmente wifi perchè non c''è un muro in comune.Chiedendo consigli mi hanno parlato di una smart card in vendita alla telecom che s'inserisce nel pc,ma poi come faccio a collegarmi alla linea?voi che sapete tutto m'illuminate per favore? :hello:
Inviato: 25 set 2006 16:33
da EvolutionCrazy
non avendo una linea telefonica potresti comunque chiedere una linea solo dati..
ma a quel punto oltre al canone flat dell'adsl dovresti sobbarcarti la spesa per la linea dati (mi pare circa 10 o 12euro...)
l'idea quindi di appoggiarsi sulla linea del vicino potrebbe essere interessante...
c'è una cosa importante da verificare:
che il vicino sulla sua linea non abbia già un abbonamento adsl attivo (in tal caso dovreste convididere tale abbonamento)
se invece non ha un'adsl attiva ti basterebbe attivarne una sul suo numero... e poi gli dai i soldi (se fatta con telecom) oppure paghi tu i bollettini/carta di credito di volta in volta solo per l'importo l'adsl (se fai con altri operatori)
per quanto riguarda la questione tecnica puoi scegliere:
1) cablaggio normale (se c'è la possibilità di "tirare" un cavo tra casa sua e casa tua) tramite un cavo ethernet...
2) wifi... ma in questo caso bisogna vedere se ci sono muri portanti in mezzo o attrezzi vari che limitano la portata del segnale (tipo forni a microonde etc... :S )
per entrambe le due soluzioni ti servirà comunque un router adsl da mettere in casa del vicino (consuma pochissimo :) ) e tu ti colleghi da casa tua senza prob :)
non so cosa sia la smartcard che ha in vendita telecom... e comunque per avere l'adsl devi avere una linea telefonica... la smartcard per quanto magica sia la linea non la può mettere giù da sola :)
Inviato: 27 set 2006 16:18
da anna
sei stato chiarissimo ed esaustivo.Il vicino non ha l'adsl,ma sottoscriverebbe un abbonamento che poi pagherei io,di passare cavino nse ne parla,le due abitazioni non hanno muri in comuni e sul pianerottolo è difficile farla passare.Credo che la soluzione wifi sia la migliore e adesso la domanda da centomilino di dollari...quale compro?intendo quale router e qualsiasialtra cosa mi serve,che caratterisitche devo cercare?
Inviato: 27 set 2006 19:22
da EvolutionCrazy
quanto lontana è la casa?
quanti muri ci passano tra il tuo pc e l'entuale posizione del router adsl?
Inviato: 27 set 2006 20:37
da ripper6600
fatti la satdsl...
via parabolone

Inviato: 27 set 2006 20:40
da EvolutionCrazy
ripper6600 ha scritto:fatti la satdsl...
via parabolone

ehm...
per carità...
lascia stare la SAT... di peggio non c'è :S
Inviato: 28 set 2006 13:32
da ripper6600
eh lo so! ma se voleva una soluzione...a te non te ne frega ma magari per lei è l'unica soluzione

Inviato: 06 ott 2006 15:34
da anna
EvolutionCrazy ha scritto:quanto lontana è la casa?
quanti muri ci passano tra il tuo pc e l'entuale posizione del router adsl?
3 muri ed una decina di metri,facciamo 15 per sicurezza.
scusatemi se no nho risposto prima,ho avuto altri pensieri.
la satnonsò nemmeno cos'è,ma da quel che ho capito no ncerco nemmeno di cosa si tratta...grazie
Inviato: 22 ott 2006 22:36
da disastro
per tre muri e 15 metri vai tranquilla funziona, per essere proprio fiscali si faccia una prova in bianco con due pc wi-fi in modalità ad hoc, se i due pc si vedono tutto a posto funziona, altro consiglio di comprare il router wi-fi (l'opzione del provider modem wi-fi in comodato 2-3 euri a mese

lascia perdere), un router wi-fi da 60-80 euro e vai, altro consiglio.... non lasciare la rete wi-fi aperta a tutti, utilizza le chiavi wep o wpa.
Salut

Inviato: 23 ott 2006 08:57
da lucash
se non fosse fattibile la cosa col tuo vicino, prova a guardare qui:
www.siadsl.it
Un mio amico a fatto la 4 mega e mi sembra funzionare egregiamente. Chiaramente anche lui non ha la linea telefonica, gli hanno dato solo la linea dati.