Pagina 1 di 2
Sapphire X1600 Pro 512 MB
Inviato: 14 set 2006 14:50
da black_storm
Finalmente mi è arrivata sta scheda nuova

, non vedevo l'ora!
La suddetta funziona a meraviglia e ha prestazioni direi ottime per quanto l'ho pagata (nuova a 125€ tutto compreso: doveva essere la 256MB ma mi hanno mandato quella da 512 :)).
I giochi girano benissimo con tutto al max però ci sono due problemi: il primo è che quando accendo il computer lo screen del logo della scheda madre nel bios mi si vede con i colori sfalsati (sembra quasi al negativo), è dovuto forse al fatto che la scheda madre nel bios nell'opzione AGP aperture size arriva solo fino a 256MB e non 512MB come la mia scheda? Oppure è un semplice problema di bios? Altro problema: nonostante una ventola da 80mm montata nel case che gli soffia sopra aria fresca, la scheda sta a poco meno di 60° in idle e penso arrivi sui 70° o più mentre gioco (anche se non ho potuto provarlo in quanto non ricordo il nome di un programma che logga le temp), è normale??
La configurazione del mio pc è quella in sign, un grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. :)
Inviato: 14 set 2006 19:18
da ray
per la prima domanda posso risponderti che è un problema del bios:magari aggiornandolo risolvi, però se ti crea solo questo tipo di problema, lascia stare!
per la seconda domanda, sono probabili tali temperature, considerando i sensori che la rilevano non proprio precisi, un ricircolo dell'aria del case non ottimale e le alte frequenze del chip video!
Inviato: 14 set 2006 20:23
da Kioji
quoto quanto detto da ray.
l'aperture size se già lo setti a 128mb è più che sufficiente.
La 256mb secondo me sarebbe stata anche meglio.
Per la temperatura.... fai la classica prova del ditino

Mentre giochi, prova a mettere il dito sotto la vga in corrispondenza del core grafico, se non scotta la temperatura è accettabile.
Inviato: 14 set 2006 20:39
da black_storm
Grazie!! Ho provato aggiornando il bios ma il problema è rimasto, nulla di grave cmq.
Per il ricircolo dell'aria l'ho creato in questo modo (il procio sta sui 38/40° in idle):
Per le temp ho provato a toccare la parte del dissi sul core e non scotta quindi direi che è sopportabile... Allora l'apertura agp va bene anche se impostata a 256? (se va bene a cosa serve scusate)
Inviato: 14 set 2006 20:50
da Kioji
ma io qui dovrei stare lol ????????????
tiè:
http://www.megaoverclock.it/AGPAPERTUREUNO.html
questo invece è quello che consiglia omegadrivers:
http://www.omegadrivers.net/mb_bios.php
Personalmente lo metto a 128mb.
ah, dimenticavo:
:google2: per certe cose è micidiale
...spero di esserti stato d'aiuto.
Inviato: 14 set 2006 20:52
da Kioji
ah, dimenticavo:
la vga è abbastanza recente quindi è anche possibile che la vga ti dia quei problemi. Ad es. a me con la dfi ultra-d all'accensione del pc il monitor sfarfallava.... ma una volta che caricava xp i driver cominciavano a fare il loro dovere e tutto filava alla perfezione... quindi assolutamente no problem.
CMQ è sicuramente un problema di bios di mobo.
Inviato: 14 set 2006 21:02
da black_storm
Un grazie mille a kioji e ray per aver ascoltato i miei dubbi!! Ma ora c'è dell'altro: ho provato a fare qualche ciclo di aquamark e dopo un punto preciso del benchmark mi crasha aquamark con questo errore:
Come mai?
P.S. X kioji: a volte mi dimentico di consultare google... :(
Inviato: 14 set 2006 21:11
da Kioji
hai detto che hai aggiornato il bios.
Dopo che lo hai aggiornato.... hai tolto la batteria e fatto un reset cmos?
Dopo che hai messo la vga nuova hai formattato?
Inviato: 14 set 2006 21:37
da black_storm
Il bios si è resettato da solo dopo l'upgrade. Non ho formattato ma ho disinstallato i driver della vecchia scheda video.
Inviato: 14 set 2006 21:41
da Kioji
ok, resetta come ti avevo detto prima.... che è meglio.
Dopo che cambi vga è sempre caldamente consigliabile un format.
Inviato: 14 set 2006 22:04
da black_storm
kioji ha scritto:ok, resetta come ti avevo detto prima.... che è meglio.
Dopo che cambi vga è sempre caldamente consigliabile un format.
So che dovrei formattare ma per adesso non ne ho proprio voglia
Intanto ho fatto un pò di pulizia del registro et simili poi resetto.
Inviato: 14 set 2006 22:29
da Kioji
intanto con quell'errore formattare e resettare il bios è d'obbligo.
Con bios diversi... possono rimanere impostazioni precedenti che con il nuovo bios scazzano.
Con residui di vecchi driver potresti avere problemi ad utilizzare i nuovi driver (alcuni vecchi processi possono rimanere attivi).
Quindi se non fai queste due cose.... non puoi essere sicuro che i tuoi problemi vengano dall'hardware e non dal software.
Inviato: 16 set 2006 13:34
da ray
e io quoto kioji per le ultime cose aggiunte relative ai driver!
inoltre aggiungo:
quel problema te lo fa sempre, rifacendolo dopo magari un riavvio, il test?e se si, sempre nello stesso preciso punto?(so che hai scritto:
e dopo un punto preciso del benchmark mi crasha aquamark
ma è per avere certezza!

)
Inviato: 16 set 2006 14:48
da black_storm
Il problema me l'ha fatto anche dopo riavvii, ma non ho ancora provato dopo aver resettato il bios, il quale però continua a darmi quel problema di visualizzazione del logo.
Inviato: 16 set 2006 15:09
da Kioji
aspè!!!!!!!!!!!!!
mi è venuto un ricordo.................anch'io avevo una x1600pro e quindi potevo anche ricordarlo prima

(ma avevo sonno

)
Il problema deriva da acquamark!!!
Nel sito di acquamark ci dovrebbe essere una patch per alcune vga.