Pagina 1 di 2

Freeze pc con giochi (Ati Radeon 9600 256MB) Aiuto....

Inviato: 13 set 2006 11:33
da Ravic
Ciao a tutti,
ho un grande problema con la mia scheda video, e voi siete la mia utlima speranza.. ho provato di tutto ma senza nessun riusltato...
In pratica con alcuni giochi, o anche facendo girare 3ddmark06, mi si freeza il pc, con una soluzione in reset.
Inizialmente pensavo che fosse un problema di temperatura della cpu che cmq non è bassissima dato che sti palomino scaldano come stufe, ma ho scartato questa ipotesi in seguito a test fatti alla cpu sotto estremo stress, che reggeva.
la mia configurazione è questa:

Mainboard: Gigabyte GA-7VA ver. 1.x
Processore: AMD Athalon XP 2100+
RAM: 1Gb così assortito: 512DDR400 256DDR266 256DD333
Cheda VIdeo: ATI radeon 9600 256Mb

Ho installato i driver via 4in1 e settato l'agp a 4x (perchè ho letto che un possibile problema potesse esser il fatto che era settata a 8x), con pci read e write attivati, agp read attivato, agp write disattivato (non si riesce ad attivare) e fast write disattivato.
Un'altra cosa particolare è che se metto i catalyst (o anche gli omega) + recenti della versione 6.3 o non mi parte winzoz, con i 6.7 mi pare, (schermata blu o riavvio) oppure vedo tutto a 640x480 a 4bit, come se non mi riconoscesse la scheda...

Ho provato un po' di tutto, seguende infinite guide sulla rete, ma invano...

Per favore datemi voi una mano, che sta storia è un po' seccante :(

Grazie mille

Re: Freeze pc con giochi (Ati Radeon 9600 256MB) Aiuto....

Inviato: 13 set 2006 13:58
da Kioji
è un problema che hai bene o male sempre avuto... oppure è una novità?
Ravic ha scritto: Inizialmente pensavo che fosse un problema di temperatura della cpu che cmq non è bassissima dato che sti palomino scaldano come stufe, ma ho scartato questa ipotesi in seguito a test fatti alla cpu sotto estremo stress, che reggeva.
che tipo di test cpu hai effettuato?
hai provato a fare memtest (quello da floppy e non quello di win?)
Ravic ha scritto:Un'altra cosa particolare è che se metto i catalyst (o anche gli omega) + recenti della versione 6.3 o non mi parte winzoz, con i 6.7 mi pare, (schermata blu o riavvio) oppure vedo tutto a 640x480 a 4bit, come se non mi riconoscesse la scheda...
Il tuo sistema operativo in che condizioni è?
è pulito?

Re: Freeze pc con giochi (Ati Radeon 9600 256MB) Aiuto....

Inviato: 13 set 2006 14:39
da Ravic
kioji ha scritto:è un problema che hai bene o male sempre avuto... oppure è una novità?

che tipo di test cpu hai effettuato?
hai provato a fare memtest (quello da floppy e non quello di win?)

Il tuo sistema operativo in che condizioni è?
è pulito?
Diciamo che bene o male l'ho sempre avuto, cioè non è la prima volta che capita, ma ora è molto + frequente, soprattutto con un gioco in particolare con cui non riesco a giocare + di 2 minuti se tutto va bene...

Per quanto riguarda il test alla cpu ho usato il test di stabilità di everest ultimate edition... dopo 1 oretta la cpu era a 67 gradi, ma era tutto stabile....
Il memtest (quello da win) l'ho fatto e mi dava una marea di errori nel giro di 10 minuti, quindi da bios ho messo la frequenza di clock della ram a 133 manuale, e ora non a + errori....

Il sistema operativo invece è perfetto, figurati che cmq ho anche riformattao il pc ieri l'altro, e cmq i driver ati superiori allla 6.3 cmq non adavano neppure appena formattato....

Non riesco a capire quale può esser il problema.... O la gpu che si scalda troppo, ma non posso saperlo perchè non ha nessun sensore, o un problema driver, o di compatibilità con la motherboard, oppure non so che altro... non so dove sbattere la testa...

io cmq ho provato a metter una ventola con sostegno che mi avanzava, circa lì della scheda video, però continua a impiantarsi....

Ciao ciao e grazie

Inviato: 13 set 2006 14:53
da Kioji
prova a fare come test di stabilità della cpu un super pi da 32mb e poi ne riparliamo.

link per il download:
ftp://art_img:amd@ftp.amdplanet.it/roro ... od-1.4.zip

Inviato: 13 set 2006 18:37
da Ravic
kioji ha scritto:prova a fare come test di stabilità della cpu un super pi da 32mb e poi ne riparliamo.

link per il download:
ftp://art_img:amd@ftp.amdplanet.it/roro ... od-1.4.zip
Allora, è successa una cosa parecchio strana....
Dopo il tuo reply ho scaricato il file e son andato fuori a far i cazzi miei... tornato ho chiuso tutto tranne emule e ho fatto partire il 32mb... però mi viene in testa che forse era meglio tenere sott'occhio la temperatura, quindi ho stoppato e aperto pc wizard 2006... a tal punto, giusto per provare, ho fatto partir un calcolo da 16k, e lì mi si freeza il pc... vabbeh.......
riavvio e faccio partire il calcolo da 32mb, e l'ha finito senza problemi in 64 minuti....

Ora, come devo interpretare questo? Quale può essere il problema?
Bha.....

Inviato: 13 set 2006 18:59
da Kioji
prova a fare un memtest... però quello dal floppy.
Durante il super pi da 32mb la temperatura a quanto arriva?

Inviato: 14 set 2006 00:05
da Ravic
kioji ha scritto:prova a fare un memtest... però quello dal floppy.
Durante il super pi da 32mb la temperatura a quanto arriva?
Carissimo, hai centrato pienamente il problema....
A differenza del memtest su winzoz, il memtest86+ fatto girare al boot mi ha dato una miriade di errori....
infine sono riuscito ad isolare il banco che non andava, ed è quello da 514DDR400 :( il mio banco migliore: speravo fossero le altre 2 fallate così ameno avevo 512 a 400 di clock e non 512 a 133 di clock...

Cmq ora leggendo su internet le specifiche della mia motherboard ho notato questa voce nell categoria Memory: Type : DDR333 (PC2700) / DDR266 (PC2100) / DDR200 (PC1600) -184pin

Quindi forse è possibile che non è che la ram sia fallata, ma che la mia scheda madre semplicemente non la sopporti, no?

Inoltre avevo sentito che è bene tenere una frequenza di 1:1 tra FSB e clock ram, è vero? perchè in tal caso se devo prendermi altri 512 di ram, me li prendo a 133DDR di clock con buoni timings invece che a 166DDR...

Grazie mille davvero per l'aiuto cmq, ti devo una birra ;)

Inviato: 14 set 2006 00:12
da Kioji
le ddr400 non sono un problema, se setti tutto per bene potresti risolvere ;)
Prova a togliere le ram da 256 e lascia solo quella ddr400 ed a rifare memtest.

Poi prova a rimettere tutti e quattro i banchi di ram.
Entri in windows, e ti scarichi cpu-z poi posta la schermata che fa vedere freq e timing delle tue memorie.

Inviato: 14 set 2006 00:23
da Ravic
kioji ha scritto:le ddr400 non sono un problema, se setti tutto per bene potresti risolvere ;)
Prova a togliere le ram da 256 e lascia solo quella ddr400 ed a rifare memtest.

Poi prova a rimettere tutti e quattro i banchi di ram.
Entri in windows, e ti scarichi cpu-z poi posta la schermata che fa vedere freq e timing delle tue memorie.
Ho già provato a fare il memtest solo alla 512 e mi dava errori a menetta...
cpu-z già ce l'ho, e ora se vuoi provo a vedere i timings...
ora ho 2.5 3 3 6 a 134mhz con FSB:DRAM 1:1

Mi pare che prima, con tutti e 3 i banchi, fosse uguale, perchè cmq i bacnhi vecchi hanno questi timings alti, soprattutto la PC2100, e dovevo tenere 133 di freq perchè massima freq comune....

**Modifica** Cmq se vuoi, dato che oramai è una conversazione internos, ti contatto su msn che è + rapido e pratico senza scriver tutto sul forum

Inviato: 14 set 2006 01:20
da Ravic
Eccoti gli screen che mi hai chiesto. Ricordavo bene, non cambia nulla cmq...

Questa è con i 2 banchi di ram da 256
Immagine
Questa invece con tutti e 3 i banchi di ram, quindi anche con la 512 400DDR
Immagine

Allego inoltre le specifiche dei miei banchi di ram se possono esser utili (tratti da sisandra e pcwizard):

SiSoftware Sandra

Codice: Seleziona tutto

Mainboard
Produttore : Gigabyte Technology Co., Ltd.
Supporto MP : 1 Processori
Versione MPS : 1.40
Modello : GA-7VA
Versione : 1.x
BIOS Sistema : 08/10/2004-KT400-8235-6A6LYG0CC-00
Chipset : VIA KT400/A, KT600

Controller di Memoria Sistema
Posizione : Mainboard
Funzionalità di Correzione Errori : Non disponibile
Slot di Memoria Totali : 3
Memoria Massima Installabile : 768MB
Bank0/1 - A0 : None None None None DIMM 256MB @ 266Mt/s
Bank2/3 - A1 : None None None None DIMM 256MB @ 333Mt/s
Bank4/5 - A2 : None None None None DIMM 512MB @ 400Mt/s

Chipset 1
Modello : Giga-Byte Technology VT8377 Apollo KT400/A/600 CPU to PCI Bridge
Bus : ISA AGP PCI IMB USB i2c/SMBus
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 134MHz (268MHz vel. dati)
Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 2x 166MHz / 2x 200MHz
Ampiezza : 64-bit
Stadi Pipeline I/O : Richieste 4

Interfaccia Hub Chipset 1
Tipo : V-Link
Ampiezza In/Out : 4-bit / 4-bit
Moltiplicatore : 2/1x
Velocità : 8x 66MHz (528MHz vel. dati)
Stadi Pipeline I/O : Richieste 9

Banchi di Memoria Logici/Chipset 1 
Banco 0 : 128MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6 (tCL-tRCD-tRP-tRAS) CR2
Banco 1 : 128MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6 (tCL-tRCD-tRP-tRAS) CR2
Banco 2 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6 (tCL-tRCD-tRP-tRAS) CR2
Banco 4 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6 (tCL-tRCD-tRP-tRAS) CR2
Banco 5 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6 (tCL-tRCD-tRP-tRAS) CR2
Bank Interleave : 4-way
Velocità : 2x 134MHz (268MHz vel. dati)
Moltiplicatore : 1/1x
Ampiezza : 64-bit
Controller della Memoria Integrato nel Processore : No
Modalità Risparmio Energetico : No
Fixed Hole Presente : No

APIC 1
Versione : 0.03
Velocità : 16MHz
Moltiplicatore : 1/2x
Interrupt Massimi : 24
Gestore IRQ Avanzato : Sì
Supporto Avanzato : Sì

Modulo di Memoria 1
Tipo : 256MB DDR-SDRAM
Tecnologia : 16x(16Mx8)
Velocità : PC2100U
Timing Monitor Standard : 2.5-3-3-6 (tCL-tRCD-tRP-tRAS)
Data di Produzione : sabato 25 dicembre 1999
Impostazione Timing @ 133MHz : 2.5-3-3-6 (tCL-tRCD-tRP-tRAS)
Impostazione Timing @ 100MHz : 2.0-2-2-5 (tCL-tRCD-tRP-tRAS)

Modulo di Memoria 2
Tipo : 256MB DDR-SDRAM
Tecnologia : 8x(32Mx8)
Velocità : PC2700U
Timing Monitor Standard : 2.5-3-3-7 (tCL-tRCD-tRP-tRAS)
Data di Produzione : sabato 25 dicembre 1999
Impostazione Timing @ 167MHz : 2.5-3-3-7 (tCL-tRCD-tRP-tRAS)
Impostazione Timing @ 133MHz : 2.0-2-2-6 (tCL-tRCD-tRP-tRAS)

Modulo di Memoria 3
Produttore : Nanya
Modello : M2U51264DS8HB5G-5T
Numero Seriale : 45133302
Tipo : 512MB DDR-SDRAM
Tecnologia : 16x(32Mx8)
Velocità : PC3200U
Timing Monitor Standard : 3.0-3-3-8 (tCL-tRCD-tRP-tRAS)
Versione : 1.0
Data di Produzione : giovedì 12 maggio 2005
Impostazione Timing @ 200MHz : 3.0-3-3-8 (tCL-tRCD-tRP-tRAS)
Impostazione Timing @ 167MHz : 2.5-3-3-7 (tCL-tRCD-tRP-tRAS)
Impostazione Timing @ 133MHz : 2.0-2-2-5 (tCL-tRCD-tRP-tRAS)
Pc Wizard 2006

Codice: Seleziona tutto

General Information :	 
A0 (RAS 0, RAS 1) :	256 (Double Bank) 
A1 (RAS 2, RAS 3) :	256 (Single Bank) 
A2 (RAS 4, RAS 5) :	512 (Double Bank) 

 Information SPD EEPROM (A0) :	 
Manufacturer :	Unspecified 
Part Number :	Unspecified 
Serial Number :	Unspecified 
Type :	DDR-SDRAM PC2100 (133 MHz)  -  [DDR-266] 
Size :	256 MB (2 rows, 4 banks) 
Module Buffered :	No 
Module Registered :	No 
Width :	64-bit 
Error Correction Capability :	No 
Max. Burst Length :	8 
Refresh :	Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh 
Voltage :	SSTL 2.5v 
Manufacture :	Week 0 of 2000 
Supported Frequencies :	100 MHz, 133 MHz 
CAS Latency (tCL) :	2 clocks @100 MHz, 2.5 clocks @133 MHz 
RAS to CAS (tRCD) :	2 clocks @100 MHz, 3 clocks @133 MHz 
RAS Precharge (tRP) :	2 clocks @100 MHz, 3 clocks @133 MHz 
Cycle Time (tRAS) :	5 clocks @100 MHz, 6 clocks @133 MHz 

 Information SPD EEPROM (A1) :	 
Manufacturer :	Unspecified 
Part Number :	Unspecified 
Serial Number :	Unspecified 
Type :	DDR-SDRAM PC2700 (166 MHz)  -  [DDR-333] 
Size :	256 MB (1 rows, 4 banks) 
Module Buffered :	No 
Module Registered :	No 
Width :	64-bit 
Error Correction Capability :	No 
Max. Burst Length :	8 
Refresh :	Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh 
Voltage :	SSTL 2.5v 
Manufacture :	Week 0 of 2000 
Supported Frequencies :	133 MHz, 166 MHz 
CAS Latency (tCL) :	2 clocks @133 MHz, 2.5 clocks @166 MHz 
RAS to CAS (tRCD) :	3 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz 
RAS Precharge (tRP) :	3 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz 
Cycle Time (tRAS) :	6 clocks @133 MHz, 7 clocks @166 MHz 

 Information SPD EEPROM (A2) :	 
Manufacturer :	Nanya Technology 
Part Number :	M2U51264DS8HB5G-5T 
Serial Number :	45133302 
Type :	DDR-SDRAM PC3200 (200 MHz)  -  [DDR-400] 
Size :	512 MB (2 rows, 4 banks) 
Module Buffered :	No 
Module Registered :	No 
Width :	64-bit 
Error Correction Capability :	No 
Max. Burst Length :	8 
Refresh :	Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh 
Voltage :	SSTL 2.5v 
Manufacture :	Week 72 of 2004 
Supported Frequencies :	133 MHz, 166 MHz, 200 MHz 
CAS Latency (tCL) :	2 clocks @133 MHz, 2.5 clocks @166 MHz, 3 clocks @200 MHz 
RAS to CAS (tRCD) :	2 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz, 3 clocks @200 MHz 
RAS Precharge (tRP) :	2 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz, 3 clocks @200 MHz 
Cycle Time (tRAS) :	6 clocks @133 MHz, 7 clocks @166 MHz, 8 clocks @200 MHz 

 Memory Controller Information :	 
Memory Controller :	Standard, EDO 
Number of connectors :	3 
Max. Module Size :	1024 MB 
Max. Memory Size :	3072 MB 
Supported Speed :	70ns, 60ns 
Supported Voltages :	5v 
Error Detection Method :	No 
Error Correction Capability :	Unspecified 
Current/Supported Interleave :	4-way/1-way 

Inviato: 14 set 2006 09:59
da Kioji
ok, vada per gli screen di cpu.
Lo screen che volevo era solo con il modulo da 512mb ;)

Prova a fare questo:
metti solo il banco da 512mb
vedi da bios se puoi togliere il bank interleave.
vedi se puoi settare la memoria in t2 (o vedi se c'è la voce XXXX command che è equivalente)
metti manualmente cl 2,5-3-3-7
e riprova a fare memtest.

Inviato: 14 set 2006 16:59
da Ravic
kioji ha scritto:ok, vada per gli screen di cpu.
Lo screen che volevo era solo con il modulo da 512mb ;)

Prova a fare questo:
metti solo il banco da 512mb
vedi da bios se puoi togliere il bank interleave.
vedi se puoi settare la memoria in t2 (o vedi se c'è la voce XXXX command che è equivalente)
metti manualmente cl 2,5-3-3-7
e riprova a fare memtest.
Avevo capito altro, pardon :)
Ora esco, poi metto solo quella da 512 e ti posto lo screen se ti serve, o ti bastano i dati che ti ho dato si sandra e pcwizard?

Cmq nel bios non ho nessuno delle opzioni da te citate. per quanto riguarda la ram ho solo il clock e il voltaggio modificabile....

E i timings come posso modificarli? c'era un programmino, ma non ricordo il nome... A64 Tweaks o qualcosa del genere, possibile? Questa modifica è effettiva sull'hardware o è una modifica "virtuale" per intenderci, cioè qualcosa che induce l'hw a funzionare in un determinato modo solo dopo l'avvio di winzoz?

E lascio la freq di quel banco a 200 o la metto a 133 in modo da aver 1:1 FSB:RAM?

Ciao ciao a dopo ;)

Inviato: 14 set 2006 20:19
da Kioji
se hai una gigabyte prova a premere nella prima schermata del bios ctrl ed f1 contemporaneamente

Inviato: 14 set 2006 23:42
da Ravic
kioji ha scritto:se hai una gigabyte prova a premere nella prima schermata del bios ctrl ed f1 contemporaneamente
ca*zo, ed io che ero rassegnato a non aver tutte le impostazioni avanzate nel bios quando bastava far così... Grazie per la rivelazione ;)

Cmq ho fatto come mi hai detto te, e ti riporto le impostazioni di Advance Chipset configuration (lasciando solo il banco da 512 DDR400):

Codice: Seleziona tutto

Fast Command                 Normal
Dram Settings                  Manual

            Dram Cas Lentacy               2.5
            Bank Interleave                   Disabled
            Prechage to active (tRP)       3T
            Tras non-DDR400/DDR400    7T/10T
            Activate to CMD (tRCD)        3T

Dram burst queue            4
Dram Queue Depth          4 level
Dram Command Rate      2T Command
Write recovery time         3T
Dram tWTR                     3T
AGP Aperture size            128M
Current AGP tran. Rate     8x
AGP Fast Write                 Enabled   (strana sta cosa perchè smartgart mi dice che è disabilitato :P)
AGP 3.0 Calibration cycle  Enabled
PCI Delay Transition         Enabled
Quindi, questi sono i settaggi, su c'è solo il banco 512DDR400, e memtest fallisce miseramente come prima....
Qualche idea? :( (a parte buttar via sto banco si intende :P)

Inviato: 14 set 2006 23:46
da Kioji
oki, prova il singolo banco da 512mb su gli altri slot per memorie.... dopodichè lo puoi tirare dalla finestra.