Pagina 1 di 1
Sata su asus a7v600-x
Inviato: 30 ago 2006 13:21
da mark77
Ciao ragazzi un saluto a tutto il forum,
ho un problema con un nuovo hd sata da utilizzare come archivio dati,
vi dico la mia config,
Asus a7v600-x (gestisce sia eide che sata)
amd atlhon 2300
1master: maxtor 120 Gb 6Y120LO
2master: maxtor 160 Gb 6Y160PO
1slave: maxtor 200 Gb 6L200PO
2slave: materiz. DVD gsa-4160b
alimentatore 450w
Win xp sp2 aggiornatissimo
vi espongo il problema, ho preso un HD maxtor 6V300FO da 300 Gb, in principio l'ho messo sul primo canale sata1 della mobo ho settato il jumper su sata1 ( dato che la mia mobo non sa nemmeno cosa sia un sata2 ) e ho acceso il pc, win xp ha fatto tutto da solo, trovato riconosciuto, tutto ok, trasferisco un po di dati su questo hd e mi sembra anche bello veloce!! :o Dopo qlc ora (il mio pc è acceso anche la notte da anni) sento dei rumuori dal case, del tipo hd che si spegne o che va in stand-by, da quel momento l'hd da problemi nel trasferimento files (triangolo giallo con esclamativo "scrittura ...... non riuscita", si impalla il pc, a volte scamare da espolra risorse.
Ok lo mando alla maxtor e me ne mandano un altro uguale, lo monto, tutto ok poi gli stessi identici passi che vi ho descritto prima.
Mi documento meglio, lo formatto, cambio canale (sul sata2), ho provato anche a cambiare il jumper dietro l'hd (non va!),installo i drivers tramite floppy e all'avvio del cd d'installazione di winxp, ma niente da fare, sempre il solito comportamento.
Ho contollato ma la mia scheda madre non porta jumpers sata.
Qualche aiuto? Pleeeeese

Inviato: 30 ago 2006 14:39
da lucash
Se cerchi un pò in rete ti rendere conto che sia quella mobo li che la sorella (a7v600) hanno sempre avuto problemi con i maxtor sata. L'unica cosa che mi sento di poterti dire è di eventialmente di aggiornare il bios con l'ultimo disponibile (magari anche beta, ove esista) che dovrebbe aggiornarti anche il bios del controller sata. Di + non so...
Inviato: 30 ago 2006 22:33
da mark77
Grazie lucash, il mio bios dovrebbe l'ultimissimo.
Credi che un controller sata su pci possa risolvere il mio problema?
O forse sarebbe meglio cambiare marca di hd? Conosci un hd sata che gira sulla mia mobo?
Ragazzi chi avesse altri suggerimenti sia gentile e mi posti qlc idea.
Ciao a tutti
Inviato: 31 ago 2006 11:02
da lucash
Un controller sata pci dovrebbe risolvere. Io su quella mainboard ho sempre solo sentito problemi con i maxtor, ma non vuol dire che con altre marche faccia uguale. Bisognerebbe fare delle ricerche in rete per capire se con altre marche di hdd funziona regolarmente. Cmq se vai di google parecchie info in merito le trovi. Ciao

Inviato: 31 ago 2006 22:44
da mark77
Ho ordinato un controller, appena arriva ti faccio sapere se risolvo, grazie lucash a presto.

Inviato: 05 set 2006 20:59
da Kioji
Hai provato l'HD su un'altro pc per vedere se si è guastato?
Inviato: 11 set 2006 08:45
da mark77
Ciao ragazzi, ho montato una pci controller sata che ha 2 attacchi sata ed uno eide (così posso montarci teoricamente 4 hd, poi non so se vanno in confiltto se ne metto 4), ho motato solo la pci, installato i drv e tutto è andato bene, poi ci ho attaccato il sata ed il pc ha caricato windows lentissimo (trovava e provava a correggere errori sul sata), quando si entrava in wdws ancora più lento! Ho staccato l'hd, fatto ripartire wdws, ho rimosso tutti i controller in gestione hardware, fatto cerca periferica che mi ha installato oltre al nuovo controller anche altri 2 tra cui quello della mobo, dunque questi ultimi 2 li ho disabilitati e poi spento il pc.
Ora, ho attaccato il sata, staccato tutti gli altri, acceso il pc con un floppy di ripristino e ho fatto l'fdisk, eliminando la partizione e ricreandone una nuova (questo per eliminare il problema di wdws che vuole aggiustare l'hd), ho riavviato per rendere le modifiche attive (sempre con il floppy), poi ho spento, ho riattaccatto tutti gli altri hd, fatto partire wdws che non ha dato più problemi e poi in gestione risorse ho fatto un a bella formattata in ntfs.....et voillà!!!! Tutto sembra andare bene!
Ora sono 5 giorni che l'hd non da problemi, quindi spero di aver risolto definitivamente, un pò mi dispiace che sia finita la battaglia con il mio pc :oops:

:mad: :mad: !!!
Spero di aver dato un buon consiglio a chi sta impazzendo con sti cavoli di sata.
Un saluto a lucash ed a tutti del forum
Inviato: 11 set 2006 08:54
da Kioji
hai semplicemente aggirato il problema decidendo di non utilizzare più il controller della mobo... hai quindi speso altri soldi, e questo significa perdere la battaglia con il tuo pc
Cmq con un aggiornamento bios della tua asus, e sopratutto con i driver aggiornati del tuo controller integrato dovevi risolvere :(
Inviato: 11 set 2006 09:34
da for84
Sembra lo stesso mio problema,se non fosse che io non ho avuto problemi per due anni!!Mi sa che è davvero partito il controller sata!
Inviato: 11 set 2006 19:49
da mark77
Per kioji:
Ho fatto cio che hai detto ma non c'è stato niente da fare. Per i soldi pasienza....ora ho 300gb, un pc che funziona e altri hd da poter montare. :D
Ciao
Per for84: spero tu possa risolvere :roll: Se prendi una pci probabilmente risolvi, se cos' non fosse puoi sempre rivendrtela su ebay.
Ciao :)
Inviato: 11 set 2006 19:51
da Kioji
beh, con la a7v600 i problemi di controller sata ci sono (o almeno c'erano)!
E' capitato anche a me.... però mi dava errori di tipo diverso.
Capitava che partiva lo scan disk e correggeva errori... poi win nn partiva più e bisognava ripristinare con la consolle i file di avvio.... poi dopo poco si corrompeva tutto e si perdeva tutto il contenuto del disco.... fino a che un giorno nn è un uscito un bios e dei driver migliori ed il problema nn si è più presentato.
Inviato: 11 set 2006 21:01
da mark77
Grande Kioji ! :clapclap: :clapclap:
Che vers di bios hai messo? Sulla mia con l'ultima non è andata!
:mrdr:
Inviato: 11 set 2006 21:08
da Kioji
beh, nn mi ricordo esattamente, era il pc di un mio amico che stava impazzendo... però se hai messo l'ultimo bios, questo dovrebbe andare bene.
Prova come driver sia quelli del sito asus che quelli del sito del produttore del controller integrato (mi pare silicon), prova anche a formattare l'hd utilizzando l'apposita utility che si può scaricare gratuitamente dal sito maxtor.
se nemmeno così va.... dai un bacio al tuo controller pci :)
Inviato: 11 set 2006 22:18
da mark77
Me lo sbaciucchio che è un piacere!

:D
asus a7v600-x
Inviato: 26 ott 2006 23:35
da molare
anche se in ritardo, volevo dare anche io il mio contributo al problema del controller sata.
Ho avuto anche problemi, ma a differenza di mark77 il malfunzionamento si è verificato all'incirca dopo 2 mesi di corretto funzionamento.
Ma prima di comprare un controller pci ho provato ad agg i driver, che però nn si gtrovano sul sito della asus ma direttamente sul sito del costruttore del chip e nello specifico la a7v600-x monta il VIA VT8237, questo il link dove potete scaricare i driver aag.:
http://www.viaarena.com/default.aspx?Pa ... bCatID=143 - Spero di esser stato d'aiuto a chi come me voleva sfasciare tutto il computer!! :mad:
PS: a titolo informativo, schede madri ASUS = una schifezza!!!!!