Pagina 1 di 1

Consiglio per acquisto hard disk esterno!!

Inviato: 16 ago 2006 23:28
da Overflow83
Devo comprare urgentemente un Hard disk esterno!! Ho alcuni dubbi:
1) che marca mi consigliate per box e per hard disk (da 3,5 pollici)? Io ho visto Maxtor... è una buona marca? e Lancie? Io cmq punterei su hard disk affidabili piuttosto che economici e capienti.
2) che velocità in giri dovrebbe avere il disco mediamente? (magari mi rifilano una cosa lentissima e nn lo so)
3) se comprassi un hd+box tutto incluso c'è la possibilità in futuro di mettere nel box un hd di un altra marca? in generale, quindi, i box si possono aprire?
4) In un HD Esterno il "collo di bottiglia" per quanto riguarda la velocità è il cavo USB? perchè ero indeciso tra SATA o ATA: SATA è più veloce, ma mi sembra inutile spendere di più per poi rimanere lenti a causa della connessione USB
5) Se comprassi un box ATA c'è una possibilità che fra qualche anno nn li producano più visto che sta diventando una connessione vecchia?

ringrazio infinitamente già da adesso e faccio davvero i complimenti a tutto lo staff per il meraviglioso sito!

Inviato: 17 ago 2006 00:04
da master_of_mouse
1) che io sappia nei lacie mettono hd maxtor... nella possibilità di scegliere prenderei un western digital

2)se è un hd da 3"1/2 la velocità è minimo 7200giri mentre se è un hd "da portatile" potrebbe essere anche da 4800... ma non è questo il problema

3)da quello che so i scatolotti sono apribili ed in genere reggono molti formati di hd (in fin dei conti nel scatolotto c'è solo l'interfaccia esterna (usb/firewire/ect) e quella interna (sata/pata))

4)negli hd esterni il collo di bottiglia sarà sempre (almeno per ora) il collegamento col pc... io consiglio di prenderli con interfaccia interna sata visto che sui pata non ci investono quasi + ed il futuro è sicuramente dei sata (finchè non si inventano qualcosa di nuovo) nel caso di un upgrade del disco ti sarà + semplice

5)vedi punto 4

da quello che so l'interfaccia + veloce tra usb1, usb2, firewire e sata è sicuramente il sata ma difficilmente trovi pc con una porta sata esterna quindi si passa all'usb2... poi si scende sul firewire ed infine si arriva all'usb1

poi devi vedere tu che uso ne fai... se te lo porti in giro e lo usi con un portatile potrebbe essere meglio un hd esterno di quelli da portatile (in genere + piccoli (in dimensioni... purtroppo anche in capienza visto che il massimo per ora sembra 120gb) e "lenti" ma anche + costosi... ne ho visti alcuni che non richiedono l'alimentazione esterna... si alimentano direttamente da usb2)

Inviato: 17 ago 2006 00:31
da Overflow83
Grazie mille sei stato molto chiaro.
Io ho un portatile, ma pensavo di usare l'HD come supporto capiente e sicuro per i dati senza portarmelo sempre dietro.
Ora sono indeciso tra pata o sata (quando dici pata intendi ata parallelo vero??) perchè penso nn abbia senso spendere di più per una velocità che cmq nn posso avere... però c'è il richio che diventi obsoleta fra un po' di anni.
Un altra piccola domanda:
col pata è possibile collegare e scollegare l'HD a sistema già avviato? e col sata?

Inviato: 17 ago 2006 12:23
da ripper6600
esistono cassetti per hdd esterni cha abbiano anche la possibilità di mettere il diso in lan? :mad:

Inviato: 17 ago 2006 13:16
da master_of_mouse
con il pata non c'è hotswap mentre con sata si se il controller lo supporta
cmq se prendi un hd esterno con collegamento usb2 lo colleghi e scolleghi come una normale pendrive

se compri un hd esterno con collegamento sata dovrai comprare un controller sata su pcmcia... non so se esistono ma se li fanno di sicuro non costano poco




per gli hd esterni su lan ne esistono diversi... non ricordo se si chiamano nas o san (uno è su ethernet l'altro su fibra ottica) e li trovi di diversi tagli... dovrebbe farni alcuni anche la lacie

Inviato: 17 ago 2006 13:53
da ripper6600
mmm...buono perche in lan mi farebbe comodo anche come disco di backup...mi di alla ricerca...tks mom :wink:

millenium

Inviato: 19 ago 2006 18:34
da dadone
swcusate la mia ignoranza, possiedo un pentim 4 ,128 , con millenium edition, posso trasformarlo in 2000?? o devo propio buttarlo?? cosa mi consigliate di fare, ?? grazie, ciaoo

Re: millenium

Inviato: 19 ago 2006 18:51
da EvolutionCrazy
dadone ha scritto:swcusate la mia ignoranza, possiedo un pentim 4 ,128 , con millenium edition, posso trasformarlo in 2000?? o devo propio buttarlo?? cosa mi consigliate di fare, ?? grazie, ciaoo
quello che chiedi si chiama "aggiornamento" del sistema operativo... :roll:
comunque sei completamente offtopic in questa discussione... :oops:

Inviato: 21 ago 2006 13:43
da Overflow83
Grazie per le importantissime informazioni... alla fine nn mi sono fidato tanto della soluzione box+HD di diverse marche...lo so che alla fine nn c'entra molto, ma io cercavo una cosa affidabile e ho scelto un HD Maxtor personal Storage 3100 da 250 giga
Immagine perchè in qualche modo mi sembrava più affidabile... inoltre ho 2 anni di garanzia.
Per ora mi trovo bene...è veloce e nn scalda neanche tanto.... dovrebbe avere una ventolina, ma è silenziosissimo...mi pare di aver fatto una buona scelta.

Per quel che ne so io il NAS (Network Attached Storage) è un dispositivo dedicato alla gestione dei dati connesso direttamente alla rete quindi in sostanza un HD attaccato alla rete. Il SAN (Storage Area Network) è una sottorete ad alta velocità che connette i dispositivi di storage tra loro ed a un server (o ad un cluster di server, o a più server): sostanzialemente le 2 cose sono quasi identiche solo che nel SAN l'HD è attaccato ad una sottorete e gli utenti lavorano in un'altra. Le 2 sottoreti sono interconnesse con server o con dispositivi in grado di garantire la sicurezza: è più costoso ma da vantaggi di sicurezza, scalabilità, interoperabilità, ect