Pagina 1 di 2

6800 giuste frequenze

Inviato: 09 ago 2006 13:43
da giacomo
Allora, qualcuno di voi per caso ha una 6800 liscia, io ne ho una della galaxy con 350mhz sul processore e 700mhz sulle ram, la prima cosa che ho fatto è stata abilitare le pipeline nascoste da 12 a 16, il cambiamento in termini di prestazioni è stato un aumento a 3300 punti con 3dmark05 da i 3000 di base, ora volevo aumentare le frequenze, ho notato che le ram possono arrrivare molto in alto, tipo 860mhz, metre il processore non sale di molto, se non si aumenta la frequenza sulla memoria più arrivare a 400mhz, ora sto facendo alcune prove, tuttavia volevo sapere se qualcuno di voi aveva una 6800 cloccata e a quali frequenze.

Il mio sistema è conposto da una scheda madre msi-6547 agp4X soket 478, processore da 2 giga, disco maxtor da 80gb, un giga di ram, lettore dvd\cd, masterizzatore, monitor 19 pollici samsung syncmaster 920

Nei prossimi messaggi allegherò qualche foto :wink:

Inviato: 09 ago 2006 21:29
da EvolutionCrazy
io ho una gt... che tengo a 425 mhz di core....
ma c'ho anche lo zalman 7000.... quindi 400mhz direi che sono un *ottimo* traguardo...

che ram monta la tua?

Inviato: 10 ago 2006 09:45
da giacomo
Le 6800 liscie montano memorie ddr, se mi chiedi la marca non lo so, dovrei smontare ildissipatore, posso dirti che tuttavia salgono molto bene

Da quando ho la scheda sto facendo vari tentativi, forse è un problema ti temperatura, non ho ancora efettuato l'overclock, tuttavia sto facendo dei paragoni tra le 12 pipeline e le 16, la prima volta che ho testato la scheda mi dava tipo 3000 punti con le 12 pipeline, attivate le altre 4 mi dava tipo 3286, ritestato ieri con dodici mi dava 2894, testata con 16 mi dava 3057 e ora non riesco a trovare buone frequenze in quanto non so, il punteggio varia a seconda dei giorni, perchè questo la temperatura a 12 pipeline varia dai 51 ai 62 a 16 varia dai 56 ai 67, dici che è troppo ?? :? :?

Inviato: 10 ago 2006 09:55
da master_of_mouse
la mia 5900 quando supera i 60/65° si downclocca... penso che anche la 6800 lo faccia sballandoti i punteggi

cerca di tenerla + fresca... magari puntandoci sopra una 12x12

Inviato: 10 ago 2006 10:03
da EvolutionCrazy
anche a me a 425 / 1100 giocando ore a call of duty 2 mi arriva supra i 70° di gpu e sui 45° di board... ma non si rallenta.... (per sicurezza attiva la voce che ti notifichi quando arriva alla soglia limite)....

comunque per essere sicuro che non si downclocki apri rivatuner vai nella pagina dove c'è il grafico.... e fai il test con quella aperta... così alla fine vedi se ha abbassato la frequenza ;)

Inviato: 10 ago 2006 11:42
da giacomo
Allora, ora sto cercando una guida per riva tuner... Non ho capito qual è la pagina dove c'è il grafico...

La soglia di rallentamento del core è fissata a 135°, io per ora ho aumentato la volocità della ventola utilizzando riva tuner, questo, mi da un valore leggermente più contenuto, oggi a 16 pipeline è arrivata a 64-65 con la velocità della ventola a 70 anzichè 53 per cento, il punteggio però è a 3056 con le 16 pipeline, ora faccio altri tentativi :wink:

Inviato: 10 ago 2006 15:32
da giacomo
OK, ho trovato il grafico e ho fatto come mi hai detto, tuttavia le frequenze non cmbiano di un solo mhz, la temperatuta massima raggiunta è di 74°, ho aumentato ancora la velocità della ventola con rivatuner e ho trasformato la scheda in una FX 4000 quadro con 16 pipeline, reinstallati i driver lancio 3Dmark05, il bench sembra migliore di circa 100 punti nei rpimi due test, tuttavia nell'ultimo, il meno impegnativo in cui di solito faceva tipo 1550 punti ha calato a 1367, il punteggio finale dopo aver sistemato tutto con 16 pipeline, moddato a FX 4000 quadro mod riconosciute e riuscite perfettamente 3000 soli punti !!!!!!!! Ma ca*zo :x :x :x :x perchè mi rimane sempre li anche se leggo i risultati sembra che sia tutto OK, speravo di arrivare a un punteggio di tipo 3400-3500 visto che una volta, la prima sono riuscito a mandarla a 3296, che caspio è successo, ha, la temperatura dopo la mod a FX 4000 non è cambiata, con la variazione della ventola che resta sempre piuttosto silenziosa a 80% anzichè 53% le teperatura massima controllando il pannello di invidia alla fine del bench è di 62 gradi, le frequenze non calano.
Ho bisogno del vostro aiuto, secondo voi che c'è che non va ??? :sad: Help :sad: :sad:

Inviato: 10 ago 2006 15:36
da master_of_mouse
hai provato a ventilarla in modo che non superi i 55°?

Inviato: 10 ago 2006 16:31
da giacomo
Ci stavo pensando, ora l'unica soluzione logica da seguire credo sia ricominicare da capo, ho tolto le 4 pipeline e riportato tutto a 6800, ora sto risistemendo i driver, togliendo file inutili, ripulire il registro ecc... domani farò dei test con la scheda con i suoi valori di default.

In seguito provvederò a montare il mio zalman 700 in rame e a montare dei dissipatori sulle memorie, forse riesco addirittura a rimediarmi un sistema a liquido per vga della termaltake, in seguito farò altri test, ripeterò gli stessi test con le 16 pipeline e poi ancora con la scheda moddata a FX 4000 quadro, in seguido se tutto andrà a buon fine potrei integrare queste modifiche nel bios e tentare anchè un po' di overclock.

Ma la mod a quadro a che serve ??
Io prima di prendere la 6800 stavo leggendo un'articolo inerente la modifica a quadro di una 6600, ma in termini di prestazione c'è tanta differenza, che cambia precisamente ??E quanto conta ??

Grazie del vostro aiuto

Inviato: 10 ago 2006 16:34
da EvolutionCrazy
la modifica a quadro conta solo per opengl (3dmark quindi non cambia nulla).. serve se usi CAD e applicazioni simili.... dove opengl è molto struttato... quasi tutti i giochi sono directx.... e da una normale a una quadro non cambia nulla :)

Inviato: 10 ago 2006 18:45
da DjRudy
ciao

installa gli ultimi driver,

prova a cloccare con riva tuner

prenditi un bel zalman vf 900 e vedrai subito che le temp calano di + da 10 gradi e senza rumore :wink:

Inviato: 10 ago 2006 21:20
da giacomo
Buonissime notizie, gli ho montato il mio zalman in rame e ecco i risultati dei test, dunque prima di procedere ho voluto fare un tentativo a dissipatore stock e con 5 vertex, 12 pipeline il punteggio è stato orribile, 2584, montato lo zalman e senza toccare nessun parametro il nuovo punteggio è stato di 3112, attualmente il più alto e a frequenze di default, ora provero con 16 pipeline e 6 vertex poi vi farò sapere.

Che frequenze mi consigliate voi ?? 350\700
Anchè se non conta gran che visto che la temperatura rinane praticamente la stessa conviene la mod a quadro ??

Con la mod ha quadro ho notato che nel pannello di invidia l'antislassing che inizialmente poteva arrivare al massimo a 8 con la mod quadro segnava un massimo di 16, ne vale la pena ??

Grazie

Inviato: 10 ago 2006 22:13
da master_of_mouse
per trovare il limite della mia 5900 prima l'ho raffreddata per bene puntandoci sopra delle ventole da 120, poi mettendo il northpole ed infine raffreddandola a liquido e piano piano salivo provandolo sopratutto con i giochi e non con i benchmark
son passato da 400/800 con raffreddamento standard a 475/950 col liquido

http://www.hwtweakers.net/article506-9.html

Inviato: 11 ago 2006 10:03
da giacomo
Credo di dover lavorare molto sul raffreddamento e di dover acquistare qualche sistema più potente, stamane ho riprovato e il risultato a 12 pipeline è stato si 3060, ieri dopo aver dato il buon annuncio del mio punteggio 3112 ho tentato con 16 pipeline e il risultato è stato un vero colpo basso, voglio dire, la temperatura non sale di moltissimo, alla fine e all'inizio dei test il pannello di invidia dava 52 gradi, magari durante i test la temperatura sarà stata decisamente più alta, io con la mia vecchia 6200 non dovevo superare i 50 se volevo che non facesse storie, con la 6600 non appena superava i 55 anche a valori di default generava errori e righe che non centravano nulla (non artefatti), credo di dover tenere la mia 6800 a temperature relativamente basse o accontenarmi di lasciarla a default.

Inviato: 11 ago 2006 10:46
da master_of_mouse
installa speedfan e abilita il log delle temperature... oppure dopo aver giocato pesantemente una decina di minuti vai a vedere il grafico delle temperature della gpu... in questo modo puoi farti un'idea delle reali temperature che raggiunge la scheda sotto sforzo (i grafici nel link che ho postato li ho fatti con quel programma