Pagina 1 di 1

informazione

Inviato: 14 lug 2006 21:40
da al280590
buon giorno o buona sera dipende da che ora scrivete cmq volevo un aiuto per quanto riguarda l'overcloccaggio del mio pc il mio computer e formato da una scheda madre asus P4P800S-X socket 478 fsb 800mhz CPU INTEL PENTIUM 4 3000 ram due ram da 1 gb l'uno clock 400mhz scheda video ati x1600pro con attacco agp questo e il mio pc voi che leggete potreste darmi una mano? GRAZIE ANTICIPATAMENTE :grin:

Inviato: 14 lug 2006 23:35
da DjRudy
ciao

la tua mobo non dovrebbe avere i fix ma ci proviamo cmq, vai nel bios e inizia ad alzare la freq di fsb: 205-210 ecc...il v.core fino a 1.5 e vediamo dove arrivi

Inviato: 15 lug 2006 11:23
da al280590
ciao ma il mio pc dopo aver messo il vcore a 1.5 come avevi detto tu il pc non si accendeva piu xke ed ho dovuto resettare il bios possiamo provare qualcos'altro?

Inviato: 15 lug 2006 12:16
da al280590
IL COMPUTER NON SI ACCENDEVA PIU SI VEDEVA LA LUCE DELLA CPU CHE LAVORAVA MA IL PC NON SI ACCENDEVA QUESTO QUANDO HO MESSO IL VCORE A 1.5

Inviato: 15 lug 2006 15:25
da wasky
perche strilli ?

potrebbero essre molti i fattori che portano a non far accendere un PC, ma se hai solo messo il voltaggio della CPU a 1.5 volt quello non è il problema

dovresti dare + info in merito a Cosa hai Fatto oltre che alzare il bus

la tua MB ha un intel Chip 865 quindi ha i fix, ma se alzi il bus e gli altri voltaggi li lasci a default, difficile che parta

metti le ram con divisore 320 dal menu chipset features del bios e imposta i timing By SPD e voltaggio a 2.9 diretto

disabilita lo spectrum display ( essendo la X come MB forse ha un bios meno ricco) e togli il performance auto mode dal menu di clock


wasky

Inviato: 15 lug 2006 18:29
da John_Doe
wasky ha scritto:perche strilli ?

Edit.............
:lol: :lol:

si infatti perchè gridi :mad: :mad:
al resto di wasky aggiungerei se mi è permesso da lor signori , di aggiungerti questo link in modo che gli dai una letta e incominci a farti una cultura in + , in modo da interpretare al meglio i consigli che poi ti verranno dati :wink:

http://www.hwtweakers.net/postt3217.html

ciao e benvenuto :wink:

Inviato: 20 lug 2006 13:01
da Maxxpower
wasky ha scritto:perche strilli ?

potrebbero essre molti i fattori che portano a non far accendere un PC, ma se hai solo messo il voltaggio della CPU a 1.5 volt quello non è il problema

dovresti dare + info in merito a Cosa hai Fatto oltre che alzare il bus

la tua MB ha un intel Chip 865 quindi ha i fix, ma se alzi il bus e gli altri voltaggi li lasci a default, difficile che parta

metti le ram con divisore 320 dal menu chipset features del bios e imposta i timing By SPD e voltaggio a 2.9 diretto

disabilita lo spectrum display ( essendo la X come MB forse ha un bios meno ricco) e togli il performance auto mode dal menu di clock


wasky

piccola correzione monta il chipset 848P ;) cmq l'ho provata quella mobo ha i fix ;)

Inviato: 20 lug 2006 13:37
da wasky
azz è vero è la X quella economica :) 10X maxx


rob

Inviato: 20 lug 2006 19:20
da Maxxpower
wasky ha scritto:azz è vero è la X quella economica :) 10X maxx


rob

de nada rob :wink:



cmq se mi ricordo bene ha poche funzioni di oc...ma ti permette cmq di regolare le opzioni fondamentali vdimm-vcore-timings delle ram- fsb-fsb:dram


nel bios per salire con il procio:

1-sezione advanced
2-jumperfree configuration
3-setti su manual
4-imposti le frequenze di agp/pci su 66/33mhz
5- imposti le ram a 333mhz
6- comincia a salire di fsb di 10mhz per tsep..ad ogni step salvi avvi win e fai un pi da 4M, ogni 2 step fai un pi da 32M,3dmark (05/06/01/03 non necessariamente tutti),occt . quando vedi che il procio non ti tiene più i test o presenta instabilità alzi il voltaggio..(tenendo d'occhio le temp.)
una volta trovata la frequenza limite ad aria per il procio cominci ad impostare le ram a 400mhz ripartendo da capo con gli step...e facendo tutti i test con le ram sincrone...con le ram imposterei subito il voltaggio al massimo per garantire stabilità

spero di non aver sbagliato nulla ;) :grin:

buon oc

Inviato: 21 lug 2006 10:21
da Lallabell
Maxxpower ha scritto:
wasky ha scritto:azz è vero è la X quella economica :) 10X maxx


rob

de nada rob :wink:



cmq se mi ricordo bene ha poche funzioni di oc...ma ti permette cmq di regolare le opzioni fondamentali vdimm-vcore-timings delle ram- fsb-fsb:dram


nel bios per salire con il procio:

1-sezione advanced
2-jumperfree configuration
3-setti su manual
4-imposti le frequenze di agp/pci su 66/33mhz
5- imposti le ram a 333mhz
6- comincia a salire di fsb di 10mhz per tsep..ad ogni step salvi avvi win e fai un pi da 4M, ogni 2 step fai un pi da 32M,3dmark (05/06/01/03 non necessariamente tutti),occt . quando vedi che il procio non ti tiene più i test o presenta instabilità alzi il voltaggio..(tenendo d'occhio le temp.)
una volta trovata la frequenza limite ad aria per il procio cominci ad impostare le ram a 400mhz ripartendo da capo con gli step...e facendo tutti i test con le ram sincrone...con le ram imposterei subito il voltaggio al massimo per garantire stabilità

spero di non aver sbagliato nulla ;) :grin:

buon oc
Bella max se posso aggingere qualcosina fai attenzione alle temp e se hai il dissi stock conviene cambiarlo con un o migliore se vuoi tenerlo in daily use......