Pagina 1 di 1

Scelta SkMadre INTEL

Inviato: 14 lug 2006 09:55
da mrc78
Ciao, oggi hanno debuttato i nuovi processori Intel Core 2 Duo, dopo aver visto i benchmark :shock: nel sito di hwupgrade ho deciso di acquistare il 6600, volevo sapere qual è la migliore Sk.Madre e la DDR migliore da "accoppiare".

Inviato: 14 lug 2006 21:41
da lupacchiotto
Se ci vuoi accoppiare un E6600 visto che il molti è bloccato a 9x con la sola possibilità di scendere per salire di frequenza sei vincolato ad alti fsb.
Attualmente quindi i Chipset Intel 975x sono preferibili, anche perchè gli Intel 965 sembrano dare problemi con il Fast Memory Access.
Una ottima mobo è la Asus P5WDH-DL ma ti avverto fin da subito che dovrebbe costare sui 200€ + IVA, quindi un bel pò di soldi..dalla sua però sembra garantire con gli attuali BIOS gli fsb più alti!! più o meno tutte salgono oltre i 450MHz, ottimo quindi per un E6600 visto che in daily use sicuramente non lo tieni a 4GHz :wink: sempre che tu non abbia un ES step5..però gli step attuali, insomma quelli che troveremo nei nostri scaffali (quindi step6 B2 subito, C1 per i primi di Luglio e C2 per inizio Agosto) non sembrano a prima vista salire tanto quanto gli ES.
Diciamo che un 3.51GHz RS (390x9)sarebbe già un ottimo risultato :wink:
Altrimenti c'è la BadAxe di Intel, anche questa sempre chipset 975x solo che è una mobo non tanto consigliabile per il daily-use, nel senso che è un pò ostica..certamente però con i nuovi BIOS che usciranno si sistemeranno molte cose!!

Per le ram ovviamente andiamo sulle DDR2..quà dipende un pò dal tuo budget!
Se non vuoi spenderci tantissimi soldi io ti consiglio le pc6400 soprattutto le GSkill HZ le cui ultime revision (>0605) sono dotate dei chip Micron D9 e salgono davvero tantissimo (diciamo che i 530MHz @ 444 12 li sembrano tenere quasi tutte) altrimenti ci sono le ottime Crucial Ballistix, delle quali si parla un gran bene ma che personalmente non ho ancora visto all'opera quindi li vai un pò per sentito dire..sempre cmq 2x1Gb!! se giochi o lavori ormai sono un MUST..
Se invece vuoi spendere un bel pò di più ci sono le pc8000, ma parliamo di oltre 500€ per 2Gb di ram, prezzo a dir poco folle :oops:
Kingstone, OCZ, Mushkin, etc..montano tutti gli stessi chip D9, quindi vai più o meno a botta di culo, perchè il chip è lo stesso per tutte, quindi dipende da quanto fortunato sia il singolo banco :)

Altre ram molto interessanti sono le pc6400 Cas3 di Corsair..a dir poco spaventose, però costano tanto quanto le pc8000 se non un pelo in più, quindi a mio parere lasciale perdere, sempre che tu non abbia in mente di fare un WR, ma se così fosse di certo non vieni a chiedere consigli :grin:

Per gli screen che vedi in giro su queste ram che ti ho nominato fai un pò d'attenzione..in daily-use le dovresti tenere massimo a 2.35v, alcuni screen li hanno fatti con 2.9v da BIOS corrispondenti a 2.85v reali!! voltaggi da paura che se non metti le ram in freezer rischi di bruciartele..e bruciare una coppia di ram da oltre 530€ non è una cosa simpatica :cry:

Ritornando alle mobo ti sconsiglio tutte quelle che non montano chipset Intel..a quanto pare sono molto limitate di fsb e se vuoi divertirti un pò con il tuo nuovo/prossimo E6600 è una limitazione non da poco.
Se hai ulteriori domande sono quì :)

Inviato: 14 lug 2006 21:45
da lupacchiotto
Per le ram ci sarebbero anche le pc8500, ma te le sconsiglio, costano di più e vanno come le pc8000 :x

Inviato: 15 lug 2006 12:43
da mrc78
Mi sono "innamorato" :D della Intel d975x Badaxe, io lo trovata a 258€, si trova a prezzi più bassi?
Per la memoria penso di optare per le DDR2 Crucial Ballistix PC6400 1GB x 2 cas 4,4,4,12 dual ch. a 339€, mi sembra un buon rapporto qual/prezzo.
P.S. Comunque non ho intenzione di fare OC estremi, mi basta salire un pò di FSB.

Inviato: 15 lug 2006 19:27
da lupacchiotto
Io invece opterò quasi sicuramente per una Asus P5WDH-DL + E6600, per le ram andrò per le GSkill al 99%..di ste Ballistix si parla un gran bene, ma di screen fin'ora neanche l'ombra..e queste GSkill volano letteralmente :wink:
Poi cmq conta anche il fattore fortuna..

Inviato: 16 lug 2006 11:35
da mrc78
E delle Geil GX22GB6400UDC cosa ne pensi? Ho visto che sono garantite fino a 2,3V contro i 2,1V delle G.Skill.
P.S mi sa che opterò anchio per la Asus P5WDH-DL, per una questione di serietà da parte di Asus che rilascia sempre dei nuovi BIOS, soprattutto per i prodotti di fascia alta.

Inviato: 17 lug 2006 00:21
da lupacchiotto
La mia scelta di prendere una Asus è maggiormente dettata dal fatto che ci troviamo davanti ad un'ottima mobo, davvero completa in quanto a dotazione e perchè pare essere davvero una scheda madre molto stabile e prestazionalemente superiore rispetto alla BadAxe a parità di frequenze.
BadAxe che diciamocelo chiaro, chi l'ha provata c'ha smadonnato dietro non poco :x
IMHO nel daily-use dove non è così importante raggiungere fsb estremi (450 sono già tantissimi) meglio optare per una mobo come la Asus..oltretutto Asus offre una dotazione invidiabile, cosa che la BadAxe non ha..

Per le Geil invece ammetto di non averle mai viste all'opera, appena ho un attimo di tempo (domani pomeriggio penso) ci butto l'occhio e ti dico..
Cmq io non mi andrei a sbatter tanto..i chip del momento sono i D9 e tutte le ram di fascia alta li montano.
Questo vuol dire che essendo tutti chip D9 dipende tutto o quasi dalla fortuna del banco..
Ora detto questo io andrei per le GSkill ad occhi chiusi, visto che al momento hanno fatto vedere le cose migliori tra le pc6400 e hanno un prezzo stracciato nei confronti della concorrenza (parlo di 100€ in meno!!).
Attento però che se devi prenderti le GSkill pc6400 HZ guarda che siano serial 0606 (nel caso ti passo io un link ad uno shop tedesco che le vende :wink: ).
Ottime sono anche le Ballistix, le ho viste finalmente all'opera, ma non mi hanno tanto sorpreso in positivo, diciamo che siamo li come risultati, IMHO a sto punto preferisco le GSkill.

Poi cmq dipende dalle tue prospettive eh..
Per le ram in ogni caso quelli sono i miei consigli, ma per la mobo puoi anche risparmiare :smile:
Nel senso che io ti sto parlando della top gamma di Asus, ma ci sono anche altre mobo con chipset 975x o 965 davvero interessanti..le Gigabyte sta facendo vedere cose davvero molto interessanti, prima di consigliarla però la voglio vedere all'opera con un E6600 minimo :wink:
Ripeto dipende da cosa vuoi spendere/ottenere!

Inviato: 18 lug 2006 17:00
da lupacchiotto
Allora, premetto che ho visto davvero pochi screen di queste memorie (Geil 2x1Gb PC2-6400 Ultra) e non ne sono rimasto granchè impressionato.
Sono buone ram, ma a mio modesto parere per quel prezzo c'è di meglio in giro senza stare troppo a sbattersi.
Già le Crucial per dirti le vedo molto meglio..
Restano cmq un buon kit di ram, ma nulla di particolare, poi ovviamente può capitare sempre il banco fortunato con cui si possono fare i numeri, ma tra le Retail ho visto davvero poco.
IMHO c'è di meglio in giro :wink: ripeto al momento tra le pc6400 la scelta è ridotta tra Crucial, GSkill e Corsair..

Per la mobo..ho parlato un pò in privato con Sierra (ottimo overclocker) e siamo convenuti che nonostante non vi siano diverse rev. della Asus P5WDH Deluxe, alcune sembrano essere maggiormente fortunate di altre.
Vi sono mobo che si riescono a portare (parlo sempre senza vmod) a 450+ MHz FSB mentre altre sembrano inchiodate a 400MHz FSB.
Sembra sia solo una questione di fortuna, non vi è nulla che faccia pensare o cmq riconoscere a vista una mobo fortunata da una castrata in oc.
Fortunatamente sembrano poche le mobo sfortunate, ma sai, spendere oltre 200€ e trovarsi una mobo sfigata non è mai una cosa simpatica!!
Resta cmq la miglior mobo sul mercato Conroe Ready IMHO, dotazione favolosa, diciamo che se devi clockare pesante hai il rischio (fortunatamente remoto) di trovarti una mobo inchiodata sui 400MHz :x
Magari se venisse prodotta una rev. B :roll:
Bho, sono un pò i rischi della prime versioni..

Inviato: 18 lug 2006 18:00
da mrc78
lupacchiotto ha scritto:Io invece opterò quasi sicuramente per una Asus P5WDH-DL + E6600, per le ram andrò per le GSkill al 99%..di ste Ballistix si parla un gran bene, ma di screen fin'ora neanche l'ombra..e queste GSkill volano letteralmente :wink:
Poi cmq conta anche il fattore fortuna..
Grazie, ho deciso, appena torno dalle vacanze, faccio la tua stessa scelta Asus P5WDH-DL e GSkill
P.S Puoi indicarmi il sito tedesco per le memorie(serial 0606) ? :)

Inviato: 18 lug 2006 20:11
da lupacchiotto
Hai PVT :wink:

Inviato: 18 lug 2006 23:58
da walter
piccolo problema: conroe e' palladium :cry: :x

Inviato: 19 lug 2006 08:51
da mrc78
lupacchiotto ha scritto:Hai PVT :wink:
Grazie lupacchiotto. :D

Inviato: 20 lug 2006 12:54
da mrc78
Ogni volta che vado in internet, trovo qualcosa di nuovo:MSI 975X Platinum PowerUp Edition, li vale i soldi che costa?

Inviato: 20 lug 2006 16:36
da lupacchiotto
Dipende da che uso ne fai..se vai parecchio di multimedia credo che Asus offra il miglior prodotto attualmente!
Molto ben curato il layout e in oc sale benissimo..
Ottime mobo in oc a basso costo sembrano essere le Gigabyte, ma prima vorrei qualche score con gli E6600/E6700/X6800..uno screen con un E6300 IMHO vale poco, nulla :P
MSI per ora ne ho viste poche e all'opera nessuna..ascolta me, se devi fare l'acquisto fallo subito ed ad occhi chiusi!
Se dobbiamo star quì a guardare tutte le ultime novità non la finiremo mai e non compreremo nulla :oops:
Ogni giorno esce sempre la novità, aspettiamo i test e quando questi escono è già stata annunciata e presentatà la novità del giorno..IMHO si va troppo veloci e cmq ricorda: costruiamo pc potentissimi ed iper-veloci però quello che al momento non è al livello non è l'hw, quanto invece il sw :wink:
Sono davvero pochi i sw ottimizzati per i DualCore, figurati per i QuadCore in uscita a Gennaio..tanta potenza per nulla!!
Per un uso normale un pc bastato su socket 939 è già più che sufficiente..
Per dirti tra una x1800 e una qualsiasi x1900 non cambia nulla a livello visivo, eppure le x1900 costano una barca di soldi..ci facciamo tanti viaggi perchè vediamo i 6000 punti in più al 3dmark quando però se ci fai caso con tutti i filtri attivati e la stessa risoluzione cambiano pochi fps in più per la x1900..si però se già c'hai 100fps, non cambia una cippa da 100 a 130fps!!
Eppure la paghi oltre 400€..

Ripeto dipende tutto dall'uso che vuoi farne, se hai bisogno di un pc per fare renderig o lavorare di grafica e video magari potrebbe anche cambiare qualcosa, ma per un uso quotidiano normale non serve tanto sbattersi IMHO..
Il voltare pagina potrebbe esserci con le DX10, ma anche là si parla tanto ma non abbiamo tutti sti dati in mano.

Per le cpu è lo stesso identico discorso!
Conroe nei bench è pazzesco, ma la vita non è fatta solo di bench..è un ottimo acquisto ma io non farei follie per averlo!
Se avessi già un socket 939 resterei su AMD, tanto bench esclusi siamo li come prestazioni..
Poi ovvio, la passione è un'altra cosa!!
Se fai come me che sei fermo al paleolitico allora vai di Conroe, ma da una mobo ad un'altra cambia poco, per me potresti anche andare con una versione più economica, dipende che risultati vuoi raggiungere in oc e che uso ne fai normalmente.