Pagina 1 di 2
Nuova vita alla 9200 SE
Inviato: 09 lug 2006 15:49
da black_storm
Sto lavorando su un progettino, anche se non è niente di speciale ho pensato di parlarne così magari mi potevate dare qualche consiglio dato che sono abbastanza a digiuno di tutto ciò.
Sono riuscito, grazie a una modifica al dissipatore portandolo da passivo a attivo e tagliando un dissi da pentium I per raffreddare le ram, a portare le frequenze da 250 a 300 per la gpu e da 166 a 200 per la ram.
Appena riesco posto una foto di come procede il lavoro se a qualcuno interessa.
Inviato: 09 lug 2006 18:00
da Kioji
certo che interessa.
Posta posta!
Inviato: 10 lug 2006 11:57
da walter
che driver usi? spero gli omega...
Inviato: 10 lug 2006 12:25
da black_storm
walter ha scritto:che driver usi? spero gli omega...
ovvio, difatti l'oc della scheda l'ho raggiunto con l'ati tool di quei driver
Inviato: 10 lug 2006 16:10
da mstation
sono davvero curioso di vedere alcune fotografie di questo progetto visto che in casa avrei una 9200 se da tirare.. :D
Inviato: 12 lug 2006 21:44
da black_storm
Scusate per il ritardo ma non trovavo il tempo di smontare la scheda dal pc della mia ragazza.
Ecco la mia creazione: funziona bene, è abbastanza potente e sopratutto non ho speso un centesimo!!
Ha un unico problema: non ho ancora trovato un modo decente per fissare i dissipatori delle ram (ora sono appena appena attaccati dalla pasta dissipante)... ho provato con la colla a caldo ma non è servita a nulla... Se avete suggerimenti o anche domande siete tutti ben accetti.
Questa è la scheda vista dalla parte della GPU.
Questa è la GPU con dissipatore (originale) e ventola (mia) fissata alla veloce con solo 2 viti
Questo è il mezzo dissipatore del pentium I tagliato a coprire due eeprom (l'ho anche verniciato di verde perchè la mia ragazza lo preferiva così piuttosto che il color rame sbiadito originale)
Questa è la scheda vista dall'altra parte
E questo è l'altro dissipatore.
Le foto non sono venute granchè in quanto le ho fatte a quest'ora quindi la luce è quella che è e la fotocamera del cellulare fa quel che può nonostante il flash.
Aspetto vostri commenti e/o considerazioni.
Inviato: 13 lug 2006 20:37
da black_storm
Ho fissato i dissipatore definitivamente... Ora vorrei solo qualche delucidazione su come modificare il bios della scheda in modo da renderla 300/400 a default...

Inviato: 16 lug 2006 10:58
da mstation
black_storm ha scritto:Ho fissato i dissipatore definitivamente... Ora vorrei solo qualche delucidazione su come modificare il bios della scheda in modo da renderla 300/400 a default...

Non sono del campo ma si può fare una cosa simile in casa? qualcuno che sa come si fa ci potrebbe davvero dare delle delucidazioni??
Grazie..
Inviato: 16 lug 2006 11:13
da John_Doe
bell lavoretto

pulito e ordinato :D
ma il condensatore lo hai spiattellato tu per mettere il dissi ventola ??
non era meglio togliere un pezzetto al dissi ? :roll:
come li hai fissatti poi alle mem ? ci sono dei nastrini dissipanti e adesivi in commercio (non facili da trovare ma ci sono) che servono appunto per quello oppure usa dei micropezzetti di biadesivo buono ma non dimenticare la pasta !!
bella prova comunque

Inviato: 16 lug 2006 14:15
da black_storm
mstation ha scritto:black_storm ha scritto:Ho fissato i dissipatore definitivamente... Ora vorrei solo qualche delucidazione su come modificare il bios della scheda in modo da renderla 300/400 a default...

Non sono del campo ma si può fare una cosa simile in casa? qualcuno che sa come si fa ci potrebbe davvero dare delle delucidazioni??
Grazie..
Guarda che io l'ho fatto in casa... Ho semplicemente usato un dissipatore da pentium I, l'ho tagliato in 2 pezzi e l'ho lappato e sbavato, dopodichè l'ho verniciato di verde.
Per la ventola ho usato una normalissima ventola che ho avvitato sul dissipatore già esistente.
John_Doe ha scritto:bell lavoretto

pulito e ordinato :D
ma il condensatore lo hai spiattellato tu per mettere il dissi ventola ??
non era meglio togliere un pezzetto al dissi ? :roll:
come li hai fissatti poi alle mem ? ci sono dei nastrini dissipanti e adesivi in commercio (non facili da trovare ma ci sono) che servono appunto per quello oppure usa dei micropezzetti di biadesivo buono ma non dimenticare la pasta !!
bella prova comunque

Inizialmente il condensatore l'avevo rotto nel mettere a posto i dissipatori, me lo sono fatto ristagnare da un mio amico (fortuna che esiste) :D :D
I dissipatori prima erano incollati solo con la pasta dissipante ma ovviamente non tenevano :(, ora sono attaccati con una microgoccia di loctite e dissipano benissimo lo stesso (ovviamente prima di attaccarli ho lappato anche i chip delle memorie).
Io ero dubbioso a non mettere la pasta dissipante ma il mio amico che mi ha ristagnato il condensatore (che lavora in elettronica da + o - 40 anni) mi ha detto che non c'erano problemi di dissipazione purchè la colla fosse poca e così è stato.
Ora ho settato via software i seguenti parametri:
il core l'ho portato da 250Mhz a 300
le ram da 166 DDR a 200 DDR
e dopo benchmark e cicli di scan per artefatti non ho avuto nessun problema con questi parametri.
Ora vorrei settare queste frequenze di default flashando il bios ma non ho trovato il modo in internet e siccome non sono esperto nel flashare il bios delle schede video non vorrei uccidere definitivamente la scheda video (che come ho già detto è della mia ragazza) :) :).
La GPU (a quanto mi segna everest) è una RV280 e le memorie delle infineon HYB25D256160BT-6.
Inviato: 21 set 2006 12:00
da black_storm
Nessuno sa allora come fare a impostare questi valori di OC a default?
Inviato: 21 set 2006 14:09
da Kioji
o fai tutto via software..... ossia (ad es. con rivatuner) clokki la vga e gli dici mantieni impostazioni al prossimo riavvio
o fai via bios della vga..... prendi rabit, salvi il tuo bios, gli modifichi le freq di ram e gpu e lo ri-flashi.
Inviato: 21 set 2006 14:38
da black_storm
Peccato: il bios della mia scheda ati non esiste da nessuna parte!!
Di gigabyte non ne esiste nessuna con le memorie infineon, il core RV280, e le frequenze 250/166...
Pazienza, continuerò l'overclock via software! :sad:
Inviato: 21 set 2006 19:20
da Kioji
prova così:
scarichi l'utitility winflash da qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/40/mirrors.php
devi salvare il tuo stesso bios (volendo puoi farlo anche con atitool)... poi con rabit aumenti le freq del bios (che hai salvato nel tuo pc) e con winflash poi lo flashi.
Inviato: 21 set 2006 21:19
da black_storm
Peccato che in ati tools con quella scheda l'opzione Dump Bios sia disabilitata (pulsante non in rilievo) :(