Pagina 1 di 2

OVERCLOCK P4 1700 SOCKET423 ABIT TH7-RAID

Inviato: 19 ott 2003 00:17
da wasky
Visto che ha ripreso a rullare proviamo a vedere i limiti del socket 423 (ha ragione un mio amiko del forum kuando dice ke klokkerei mia moglie :lol: :lol: :lol: :grin: ) il sistema è composto da:
ABIT TH7-RAID CPU P4 1700 MHZ 512 MB PC800 SAMSUNG
la skeda video a secondo delle occasioni
per iniziare flash al bios con la versione + aggiornata, uniko problema il voltaggio, devo trovare la mod :cry: :cry:
cmq per iniziare ecco sisoft sandra dopo ke siamo entrati nel SO a 2000 mhz :wink: :wink: e mo chi se li rikorda i divisori :sad: :sad: dell'intel,

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
seguiranno mooooooooooooooooolte domande

Inviato: 19 ott 2003 00:48
da daxady
good job zio wasky :wink:

Inviato: 19 ott 2003 01:52
da wasky
kominciamo ad avere problemi, ho flashato il bios, e se prima entravo con fsb 120/33 adesso a 115/38 mi inkioda il watchingdog, riflasho il bios originale e adesso ok, altro problema devo, cercare la mod del vcore a tutti i kosti la mobo non me lo fà variare, cmq abbiamo i primi bench con 488 mhz di fsb a 1.750 volt rimm a 976 mhz di banda :grin: per un vecchio polmone per ora è ok :lol: :lol: :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 19 ott 2003 01:57
da ray
bella rob! :wink:

ma alla fine quale era il problema?? :mad:

Inviato: 19 ott 2003 01:57
da wasky
qualkuno kapisce qualkosa qui ?
http://www.tweak.pl/artykul/abit_th7_ii_modyfikacja

in teoria ho kapito che questo è il regolatore del voltaggio della cpu

Immagine

e questi i voltaggi che si possono avere ma come ?

Immagine

help me

wasky

Inviato: 19 ott 2003 02:29
da wasky
ray ha scritto:bella rob! :wink:

ma alla fine quale era il problema?? :mad:
non lo sappiamo abbiamo provato le rimm in diverse conbinazioni, purtroppo non avevo i terminatori per i slot ram, cmq adesso parte, solo kakkio il bios nuovo, mi mette i divisori diversi :sad:
cmq a 2130 non ha bootato e ha distrutto il registro di ME :grin: :grin:
adesso installo un'altro sistema operativo, la limitazione è il sok423 ke non mi permette di montare un dissi migliore dell'intel, metteremo un conv e una delta :grin:
tanto è per divertimento e 308 mhz li ha presi, con una mobo non proprio koncepita per queste cose
wasky

Inviato: 19 ott 2003 03:15
da ray
wasky ha scritto:qualkuno kapisce qualkosa qui ?
http://www.tweak.pl/artykul/abit_th7_ii_modyfikacja


help me

wasky
possibile che qui...

[...]Dodatkowo można zwiększyć napięcie poprzez dodanie rezystora pomiędzy FB (nóżka 7) i masę (nóżka 9). Niestety wartość rezystora zależy od płyty, ale jest to kilkadziesiąt kOhm. Najlepiej podłączyć potencjometr ustawiony na 100 kOhm[...]

...dica che hanno messo una resistenza da 100Kohm tra il pin 7 e 9?! :mad:

Inviato: 19 ott 2003 03:45
da wasky
:grin: :grin: :grin: pero leggo potencionetriasky 100 kohm potrebbe essere


aoea mathekeklokkypquhattro

:lol: :lol: :lol:

Inviato: 19 ott 2003 11:53
da espa
Quella tab è pari pari la modifica che si faceva da sotto i pin:

http://www.vr-zone.com/Home/news72/news72.htm#1122

Il polacco non lo capisco quindi quella cosa del potenziometro da 100k fra 7 e 9 non so cosa fa.

Inviato: 19 ott 2003 13:16
da ray
wasky ha scritto::grin: :grin: :grin: pero leggo potencionetriasky 100 kohm potrebbe essere


aoea mathekeklokkypquhattro

:lol: :lol: :lol:
uaoa àllòççòrrènzàànçkè

:grin: :grin:

Inviato: 19 ott 2003 13:23
da for84
Alla fine a quanto sei riuscito a portarlo?...Io con un Pc di una biblioteca dove hanno un P4 1,8ghz ho visto che sale tranquillamente fino a 2,3G e passa mi sembra...aveva solo la possibilità di cambiare il bus di sitema e delle memorie...da (100 a 133 CPU) e da (100 a 133 e 166 Memorie)...boh,non so dirti di più su scheda madre o memorie xò l'impressione che mi ha dato e che potesse andare su bene

Inviato: 19 ott 2003 13:39
da wasky
pure a scuola FOR :rotfl:

questo è socket 423 non ho notizie di cpu di quella famiglia, ovvero willamnette (si skriverà cosi :roll: ), ma credo che al massimo possa fare i 2300 non di più for,anzi sono stato magnanimo
wasky


ma pure a skuola klokkano :lol: :lol: :lol:

Inviato: 19 ott 2003 15:24
da Matthew
ciao Robè....askolta....mi puoi postare la sigla di quel IC?.... forse ho kapito kome funziona ma vorrei essere sikuro.... se me la fai avere vedo al lavoro in questi giorni.....devo vedere kosa arriva sui pin VID ke vanno da 0 a 4....sia ke siano konnessi a massa...ke a Vcc ke ad altro segnale.... basta interporre tra questo segnale e i 5 pin un dip-switch a 5 posizioni... kosi in base a quella tabella potrai avere tutte le kombinazioni kon le relative tensioni variando i singoli kontatti sullo switch.....komunque è meglio vedere il datasheet ....e se nn ci kapisko io posso kiedere ad un mio amiko progettista...se ha tempo da dedikarmi.
ciao

Inviato: 19 ott 2003 15:26
da Matthew
mi korreggo lo switch deve essere a 4 pos perkè VID4 è sempre 0.

Inviato: 19 ott 2003 15:58
da espa
Si matthew ci avevo pensato anche io ma bisognerebbe staccare quei 4 pin dalla scheda madre, perchè già gli arrivano dei segnali.
O appunto fare qualcosa di più complesso, invertendo i segnali logici di default.