Pagina 1 di 2
Vorrei andare più...suuuuuuuu!! HELP!
Inviato: 18 ott 2003 11:03
da BlackWalker
Salve a tutti! Sono nuovo di questo forum che ho trovato mooooolto interessante!
Be' mi sono cimentato con i miei primi overclock!
Questo è il risultato:
perche' non riesco a far salire il mio procio? adesso lo pio a picconate! hehe
Mobo asus p4c800, cpu 2.8(800mhz) portata a 3.5 (stabilissima con vcore originale):
CPU>>>>
MEMORIA>>> (forse non buona, solo 166mhz!!)
appena salgo un po' di fsb non va!
E' comunque un buon risultato?
Salgo di voltaggio oppure (come credo) sono le mie memorie di merd...che non vanno? Infatti non riesco a farle salire piu' di 166mhz....ridicolo, sono delle pc3200....ma forse devono andare per forza con frequenza pari all'fsb?
:mad:
sopra il procio ho messo una p4 spark 7, sulla 9800 pro ho anche una bella ventola in rame nuova nuova della termaltake, alimentatore 500w, piu' 2 altre ventole buone (una aria in entrata e una aria in uscita)...insomma un casino daria, infatti la cpu e' rock solid, ma quando vado oltre i 250fsb entro in winxp ma dopo 2 sec si blocca con classica schermata blu'!
Sbaglio qualcosa o sono ok...che dite?
Consigli su settaggi della memoria o la cambio?

[/img]
Inviato: 18 ott 2003 11:32
da BlackWalker
allora...se metto:
Cas latency: 2.5
ras to cas delay: 3
ras pre charge: 3
cycle time: 8
tutto ok, ma vado a 166Mhz!
Cas latency: 2.5
ras to cas delay: 3
ras pre charge: 3
cycle time: 7
tutto ok, ma vado a 166Mhz!
Cas latency: 2
ras to cas delay: 3
ras pre charge: 3
cycle time: 7
UN BORDELLO non funziona niente!
Suggerimenti?
Compro altre ram?
Queste non salgono di piu' con fsb a 250 (cpu 3.5mhz)?
Grazie!!
[/b]
Inviato: 18 ott 2003 11:45
da espa
Ciao, benvenuto!
Infatti il CAS è la latenza principale...
A 2.5 sei stabile ma rendi meno che a 2.
Le tue ram non mi sembrano il massimo, indipendentemente dall'overclock avresti notevoli incrementi con ram migliori e timings 2-2-2.
Comunque per variare la frequenza delle ram non devi modificare le impostazioni dei timings (CAS,RAS ecc.) ma quella dei divisori
(FSB\RAM ratio)
Dovresti avere dei settaggi tipo 5\3 e company.
Inviato: 18 ott 2003 11:58
da JCD
espa ha scritto:Ciao, benvenuto!
Infatti il CAS è la latenza principale...
A 2.5 sei stabile ma rendi meno che a 2.
Le tue ram non mi sembrano il massimo, indipendentemente dall'overclock avresti notevoli incrementi con ram migliori e timings 2-2-2.
Comunque per variare la frequenza delle ram non devi modificare le impostazioni dei timings (CAS,RAS ecc.) ma quella dei divisori
(FSB\RAM ratio)
Dovresti avere dei settaggi tipo 5\3 e company.
ma sui p4 la latenza della memoria, se non sbaglio, non influisce molto sulle prestazioni come invece accade x gli amd.... detto questo, a me sembra davvero molto strano che la ram non regga i 200 fsb, considerato anche che sia il procio che la mobo sono ok da questo punto di vista

Inviato: 18 ott 2003 12:02
da ray
benvenuto anche da parte ia!
come dice espa il problema molto probabilmente è nelle ram non eccezionali:per salire oltre potresti overvoltare un pò le ram e rispettare i timing dell'spd nel bios!
non overvoltare il pentium che altrimenti gli fai male:non gradiscono tanto innalzamenti di vcore!

Inviato: 18 ott 2003 12:18
da BlackWalker
intanto, grazie delle vostre risposte!!! :D
Domandine:
1) dove modifico FSB:DRAM nel bios? non mi sembra di averlo visto...oppure e' sotto una voce diversa?
(ricordo che ho una P4C800)
2) oppure guasi guasi provo a overvoltare le ram e lasciare spd enabled, giusto?
Intanto tento la 2! sperando di non bruciarle, hehe!
Grazie ancora!!!!!!!!!
Inviato: 18 ott 2003 12:19
da espa
JCD ha scritto:
ma sui p4 la latenza della memoria, se non sbaglio, non influisce molto sulle prestazioni come invece accade x gli amd.... detto questo, a me sembra davvero molto strano che la ram non regga i 200 fsb, considerato anche che sia il procio che la mobo sono ok da questo punto di vista

Non sbagli, ma questo è vero particolarmente per fsb più alti, lui sta a 166.

Magari se overvolta un pò la ram... regge.
Black la tua Asus dovrebbe arrivare fino a 2.8V sulla ram, quindi aumenta quelli.
Aumentare il vcore come ti ha detto ray sui P4 è più pericoloso.
Ma non corri rischi se aumenti di poco (POCO).
I divisori per la ram non me li ricordo... dovrebbero essere 1/1 3/2 5/3
Tu sei già a 3/2... quindi ciccia... non è la ram che ti blocca.
Inviato: 18 ott 2003 12:24
da JCD
concordo con quanto detto fino ad ora: aumenta il vdimm a 2,8v (il max della mobo, a quanto pare) che tanto non bruci nulla, al limite alza di un pelo il vcore del p4..... 'sti caxxo di 200fsb DEVONO starci x forza

:
Inviato: 18 ott 2003 12:30
da BlackWalker
quindi, a parte overvoltare un po' (poco) la cpu dovrei aumentare poco alla volta il voltaggio delle memorie, giusto? ma non e' che le friggo???
non ho ancora capito dove imposto "i divisori per la ram" sulla mia p4c800...forse sono cecato, ma non li trovo...sigh!
Questi parametri contano qualcosa?:
DRAM Idle timer:
auto
0T
8T
16T
64T
(impostato su auto)
DRAM Refresh rate:
15.6 vSec
7.8 vSec
64 vSec
64T vSec
auto
(impostato su auto)
DRAM Frequency:
266 Mhz
320 Mhz
400 Mhz
auto
(impostato su auto)
AGP/PCI Frequency:
66.66/33.33
72.73/36.36
80.00/40.00
auto
(impostato su auto)
intanto provo a overvoltare le ram! chi lo sa'!!
Inviato: 18 ott 2003 12:32
da espa
Allora.... per la precisione il vddr è max 2.85, e i divisori sono 1/1 5/4 3/2.
La Asus non ti fa vedere i divisori ma ti elenca semplicemente la frequenza... [DRAM FREQUENCY] nel bios.
Quindi a 250 ti indicherà 500 / 400 / 335.
Se vuoi arrivare a 400 o vuoi timings migliori a 333 overvolta quella.
Se vuoi passare i 250 di cpu aumenta il vcore (POCO)

Inviato: 18 ott 2003 12:36
da BlackWalker
(grazie per la pazienza ancora!!)
ho fatto questo:
ho lasciato spd ad enabled, ho aumentato il voltaggio DDR a 2.85, ma stessa cosa....sempre 166!
non e' perche ho performance mode enabled? boooo!
comunque su DRAM FREQUENCY ho:
266 Mhz
320 Mhz
400 Mhz
auto
(impostato su auto)
lascio auto?
Grazie ancora :D
Inviato: 18 ott 2003 13:09
da BlackWalker
ore 13:07, vado in palestra e prendo a cazzotti qualche macchinario intanto, hehe (meglio che la cpu o il mio case!!)
Se nel frattempo a qualcuno gli viene un idea di cosa non và nel mio caso....tentativi...etc...sarebbe cosa graditissssssssssssssssssima! :D
Grazie e a dopo!
Inviato: 18 ott 2003 13:15
da espa
BlackWalker ha scritto:(grazie per la pazienza ancora!!)
ho fatto questo:
ho lasciato spd ad enabled, ho aumentato il voltaggio DDR a 2.85, ma stessa cosa....sempre 166!
non e' perche ho performance mode enabled? boooo!
comunque su DRAM FREQUENCY ho:
266 Mhz
320 Mhz
400 Mhz
auto
(impostato su auto)
lascio auto?
Grazie ancora :D
Quei 266/320/400 corrispondono in realtà ai divisori che ti ho detto sopra.
Se metti 320 per esempio parte il divisore 5/4...
Quindi a 250MHz di fsb con 5/4 (320) sei a 400MHz sulle memorie
(credo sia quello che ti interessa).
Ok?

Inviato: 18 ott 2003 15:01
da ray
BlackWalker ha scritto:
non e' perche ho performance mode enabled? boooo!
se provi a disabilitarlo, non è che sali meglio?!?
Inviato: 18 ott 2003 15:30
da BlackWalker
Espa SEI UN MAGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono a 200Mhz ora (x2=400)!
Ueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D
Grazie 1000!!!
(si impara piano piano, e grazie a persone come voi che danno consigli!!)