Pagina 1 di 2

Liquido x Big Water SE

Inviato: 11 mag 2006 18:56
da libbbero
Salve a tutti volevo sapere se con il Big Water SE si può migliorarne l'efficenza cambiando qualcosa, per esempio il tipo di refrigerante oppure la pompa, ect.
Attendo un vs consiglio.
Ciao

Inviato: 11 mag 2006 22:20
da CAZZEGGIATORE
dunque vediamo....
per incominciare, hai sbagliato sezione.....sarebbe stato + opportuno postare in Watercooling, a parte questo...
se proprio vuoi aumentare le prestazioni, cambia impianto....
non credo che miglioreresti nulla, cambiando pompa o liquid, tanti per i liquidi, non cambia nulla, uno vale l'altro, è solo una questione estetica, non esiste nessun liquido in grado di trasportare + calore di un altro....

per la pompa maggiorata, io te lo sconsiglierei, non si può sapere come si comporterebbe il radiatore con una pressione + alta di quella standard, cmq sia, se ti fai un buon wb,un rad monoventola, una pompa come la NJ1200 e tubi a volontà, i risultati saranno di molto superiori....

cmq sia, vedi tu, se hai dubbi chiedi e noi risponderemo...

ciao
CazzZ!!! :wink:

Inviato: 11 mag 2006 23:21
da MarcoTheRipper
CAZZEGGIATORE ha scritto:tanti per i liquidi, non cambia nulla, uno vale l'altro, è solo una questione estetica, non esiste nessun liquido in grado di trasportare + calore di un altro....

A meno che non ci metti l'ammoniaca :laggy: :laggy: :laggy: :laggy: :laggy: :laggy: :laggy: :laggy: :laggy:

Inviato: 12 mag 2006 00:16
da Kioji
CAZZEGGIATORE ha scritto:.....per i liquidi, non cambia nulla, uno vale l'altro,
Più denso è il liquido maggior sarà il trasporto di calore. (es. impianti ad olio)
Infatti c'è pure chi dice che sia meglio l'acqua di rubinetto che l'acqua distillata ;)
Per il resto quoto Cazz ;)

Inviato: 12 mag 2006 08:26
da wasky
spostato :wink: :wink:


wasky

Nuovo impianto

Inviato: 12 mag 2006 09:42
da libbbero
Salve
grazie per l'aiuto ma perdonate la mia ignoranza, è possibile sapere pezzo per pezzo cosa comprare per l'impianto a liquido?
Intendo marca e modello se non chiedo troppo.
Dovrei raffreddare a liquido anche il chipset, le RAM e la scheda video?
Le mie temperature sono: CPU 24°; MoBo 28°; chipset 28°.

La mia configurazione:
AMD Opteron 146 2000@2800 (SuperPi 1M 30,093) (3000 - 28,891)
DFI Lanparty NF4 UltraD - Tagan 580 U15
2x512 Geil ultraX DDR550 2,5-4-4-7 - HD 80gb IDE Maxtor
VGA Gainward 6600gt 128 mb; temp GPU 34°; scheda 30°(3940 3DMark05)
Grazie ragazzi

Inviato: 12 mag 2006 13:32
da John_Doe
24° CPU??
Non toccare nulla :grin: lacialo cosi :wink: :lol: :lol:

Screen temp

Inviato: 12 mag 2006 13:44
da libbbero
Ciao
questo screen l'ho già pubblicato nella sezione overclock

Immagine


però adesso fa un po' più caldo e le temp sono: 24° CPU - 28° MB - 28° chipset
in questo periodo ho abbassato la cpu a 2600 abbassando di 1-2 gradi le temp mentre la CPU l'ho portata da 1,37 a 1,39 v
e LDT bus da 1,18 a 1,28
A 2800 ogni tanto quando riavviavo il pc lo spegneva, non so se mi spiego e all'apertura di win mi dava un errore da inviare al sito Microsoft.
BO????????

Inviato: 12 mag 2006 14:52
da Kioji
dove abiti? in alta montagna?
Hai temperature più che buone.

Cmq più che prendere come riferimento le temperature che hai subito dopo aver acceso il pc .... mostra le temperature in full use

Inviato: 12 mag 2006 15:41
da libbbero
Ciao
stasera registrerò di nuovo le temperature a 2800 dopo qualche ora dall'accensione.
In full load con che software?
Grazie Ciao

Inviato: 12 mag 2006 16:21
da CAZZEGGIATORE
a mio parere, i sensori sballano, anzi, sicuramente è così.... non è poccibile che una pcu stia a 24° pure cloccata... hai la possibilità di rilevare la temp, utilizzando un temometro a sonda??? sarebbe molto ma molto + preciso dei sensori della mobo.... oppure prova ad aggiornare il bios....


per quanto riguarda l'impianto a liquido.. dunque vediamo:

Waterblock CPU, GPU, Chipset : ce ne sarebbero parecchi, ti elenco alcune case produttrici, Lunasio, D-Tek, Ybris, DangerDen, ma ce ne sono tante altre, dai un occhiata in giro e chiedi poi pareri sul forum, cmq in media per un buon wb sono circa 55€

Pompa: ce metti tanti wb, tutti insieme di serie, allora devi cercare una pompa come una meggiore prevalenza, ad esempio una Swiftech MPC655, oppure se non devi mettere tanti wb in serie, anche una NewJet 1200
o 1700, in media, andresti a spendere 35€ +o-

Radiatore: stesso discorso, se hai tanti wb, (es 3) ti converrebbe prendere uno a 2 ventole, o anche 3, poi dipende anche dallo spazio di cui disponi e sopratutto dalle finanze, come radiatori io ti consiglierei la serie, X-Force extreme, value off, sono dei radiatori con dei piccoli difetti di rifiniture, per il resto, sono testati e funzioneno perfettamente come le versione deluxe, ma hanno un prezzo a dir poco interessante, circa 30€ per un 3ventila....... niente male è??:wink:

Ventole: per le ventole, devi pensare se preferisci il silenzio o le prestazioni, cmq sia, ti consiglierei delle ventole con una spostamento d'aria pari o superiore a 50-60 cfm, ovviamente + è melgio è, ma poi potrebbe anche salire il rumore..... per il prezzo, dipende se intendi abbinarla ad un rad monoventole, o doppia ventola o tripla ventola......

Tubi: beh, quò depende da te, i + economici e funzionali sono i cristal, usati praticamente dalla stragrande magioranza dei raffreddamente, altrimenti ci sono quelli in silicone, che hanno una flessibilità superiore, quindi sono + indicati per impianti molto articolati, come ad esempio 3 wb, cpu, gpu, chipset, in sequenza, altrimenti ci sono i Tygon, a mio parere i migliori, esteticamente molto piacevoli, simili ai cristal, ma leggermente + trasparenti, sono anche + flessibili dei cristal, ma aimè, costano una fortuna... circa 4,50€ a metro..... fai un po tu!!! :wink:

Liquido: allora, qui diciamo che non c'è tanto da dire, in quanto dipende dai tuoi gusati, puoi far circolare acqua distillata normale, oppure puoi aggiungerci degli additivi, che proteggono la pompa e che reagiscono agli UV, costano circa 7-8 €... questo è solo un fatto estetico, cmq io ti consiglierei l'X1, della lunasio, ottimo additivo, che protegge la pompa, ha un effetto anti alghe e ha anche un piacevole colore che puoi scegliere tu...



insomma, credo non manchi nulla, per qualsiasi problema, chiedi pure!!

ciao
CazzZ!!! :)

Re: Screen temp

Inviato: 12 mag 2006 19:00
da Kioji
Tu hai un pc a 2800mhz e ti meravigli che si possa riavviare da solo?
Che test di stabilità hai fatto?

Per il full load fai cosi:
installa speed fan oppure mbm e settalo per bene.
Dopodichè installi occt ed esegui il test. Alla fine ti darà dei grafici sulle temp e sui voltaggi.
Postali qui e vediamo che escursioni termiche hai... e quindi se hai problemi di temperatura.

P.s. Che mainboard hai? che ram hai?

Primi test

Inviato: 15 mag 2006 14:44
da libbbero
Salve
solo stamattina ho visto l'ultimo messaggio con le vostre istruzioni, mi premunirò di eseguirle.
Nel frattempo pubblico altri risultati, precisando subito una cosa:
Il PC si trova in una camera dove a suo tempo avevo installato uno split x avere l'aria condizionata, quindi prima di accendere il PC comincio a raffreddare la camera con la temp preimpostata a 22° poi una volta acceso ottengo temperature come quelle di seguito pubblicate.
Dopo pochi minuti e dopo 1 ora le temperature sono queste:

Immagine


Immagine

Poi ho effettuato il test Prime95 e alla frequenza di 2800 mi ha fatto solo il test Benchmark mentre con quello stress mi ha dato 1 errore:

Immagine

Ho abbassato la frequenza a 2700 e non ho più avuto problemi xché non solo non mi si spegne più il PC ma ho effettuato il Prime95 approfondito x quasi 3 ore e poi l'ho fermato io ma prima di farlo ho registrato le temp:

Immagine

Non so quanto sono affidabili le temp registrate ma ora a 2700 non ho più nessun problema, il PC è completamente aperto ma incassato nel vano della classica scrivania da IKEA da 50 euro, inoltre ho messo 2 ventole da 8cm sulle RAM e 1 sempre da 8cm che lateralmente al chipset gli spara contro aria fresca che prende dal condizionatore.
Pensavo da ignorante ovviamente che se avessi un piccolo condizionatore che mi spara aria direttamente sul PC otterrei ottimi risultati...
La mia configurazione:
AMD Opteron 146 0406 2000@2700 - DFI Lanparty NF4 ultraD
RAM Geil ultrax DDR550 512x2 2,5-4-4-7 dual
che lavorano a 270 e FSB 270x4
SVideo Gainward 6600gt 128mb 3940 al 3dMark2005 senza OC
Ali Tagan 580w U15 - HD Maxtor 80gb IDE
con Big water SE x CPU e Zalman 700 Alcu x GPU




Immagine

Immagine

BIOS

Inviato: 15 mag 2006 16:59
da libbbero
Ciao
ho appena scaricato speedfan e OCCT e stasera li provo
Nei bench postati potrete notare che intanto ho aggiornato il bios della mobo all'ultima versione come mi avete consigliato di fare

1° prova

Inviato: 16 mag 2006 10:07
da libbbero
Ciao
per adesso posto le temp dopo 2 ore di Prime95 senza errori con il 146 a 2700 utilizzando sia Smartguardian che Speedfan.
Le temperature corrispondono, anche la temp dell'HD è bassa: 17°


Immagine