Pagina 1 di 2

:: Books'n'Culture ::

Inviato: 12 ott 2003 22:54
da Lorenzaccio
Beh un bel topic sui libri mancava...o meglio, c'era ma poi è finito su altri argomenti..

che cosa si legge su HWT in uesti giorni? cosa avete sul comodino? (che frase da intervista tv...)

io ho appena finito di leggere l'ultimo libro di Stefano Benni, ed è inutile dire che è stupendo! :grin:

Inviato: 12 ott 2003 23:20
da daxady
io sul comodino ho un tester il manuale della nf7-s e quello della epox :grin: 8rda+

Inviato: 12 ott 2003 23:29
da ray
"Il diavolo e la signorina Prym" di Coelho... :wink:

Inviato: 13 ott 2003 00:09
da Geffone
Sul comodino niente, lo uso x i bench quello :grin:

Skerzi a parte, un sakko di cianfrusaglie, una TV 5.5 pollici, una pistola Remington, una collana a spine ke nn metto quasi mai, un cavo telefoniko, 2 cd ke nn ho voglia di rimettere a posto, le cartine delle merendine ke nn ho voglia di buttare nel cestino e dei pennarelli ah si, ank'io come piè c'ho il tester eheheh. :P

Inviato: 13 ott 2003 00:40
da wasky
on the road kerouak
wasky

Inviato: 15 ott 2003 17:48
da wasky
il secondo anello del potere carlos castaneda kerouak lo ho mollato un pokino, tanto ormai la mia generazione è lontana :grin: :grin:

wasky

Inviato: 17 ott 2003 00:31
da wasky
vedo ke si legge, kapisko perke berlusconi vince in italia :lol: :lol: :lol:
wasky

Inviato: 17 ott 2003 00:34
da rootkill
Sto leggendo tutti gli "how-to" di Gentoo :P
Io devo ancora finire di leggere la critica a "Frammenti di Eraclito", Oscar Mondadori, ma il "Periphuseos" lo conosco a memoria ;)

Il fatto è che apro cinque libri, ne leggo due, e ne finisco sette... non chiedetemi come faccio, vado a periodi ma divoro tutto :smile:

Inviato: 17 ott 2003 00:38
da espa
Fondamenti di elettronica digitale, T.Floyd tradotto :)

Non ho tempo di leggere altro al di fuori delle dispense universitarie.

Ma se parliamo in generale mi sono piaciuti molto i libri di Gibran che ho letto di recente.
La voce del maestro, Aforismi sabbia e spuma.

Inviato: 17 ott 2003 00:43
da rootkill
Non sottovalutiamo Daniel Pennac e la sua 'saga' di Malaussene :P Consiglio, tra gli italiani, il buon Culicchia e il campanilistico "Amore mio infinito" [l'autore è varesino :smile:] di Aldo Nove. Ultimissima lettura [conclusa] in ordine di tempo, la sceneggiatura di Paolo Rossi del suo ultimo lavoro sulla Costituzione Italiana, allegata in fondo al libro e letta integralmente :8):

[libro al quale sono legato con particolare affetto perché regalatomi per il diciottesimo compleanno]

Inviato: 17 ott 2003 00:45
da ray
espa ha scritto:
Ma se parliamo in generale mi sono piaciuti molto i libri di Gibran
"il profeta" è uno dei miei preferiti... :wink:

Inviato: 17 ott 2003 00:49
da rootkill
Paradossale, un thread sulla letteratura con un nome anglosassone... per antonomasia la società meno letteraria del mondo... asdfghjk :rotfl2:

Inviato: 17 ott 2003 01:15
da wasky
pennak mi piace, ma venndo da generazioni vetuste, amo molto i klassici, konsiglio sempre da buon vecchietto remarq nulla di nuovo sul fronte occidentale (avevano la vostra età i protagonisti)
adoro kafka, herman hesse, castaneda e tra gli italiani adoro pirandello
poko tempo cmq , espa ha attakkato la fissa dei datasheet :lol: :lol:
wasky

Inviato: 17 ott 2003 01:27
da rootkill
wasky ha scritto: poko tempo cmq , espa ha attakkato la fissa dei datasheet :lol: :lol:
wasky
:rotolol:

Di Kafka c'è l'opera omnia in edizione economica, un vero trip :P

Inviato: 17 ott 2003 01:33
da wasky
:rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :lol3: