Pagina 1 di 2

Problema generale su Athlon XP 3200+... è un coppo!

Inviato: 25 mar 2006 13:55
da mariano1985
Ciao ragazzi!
Il problema non è per il mio pc, ma per quello di mio fratello... da quando l'ha comprato ha sempre dato problemi!
Procio: Athlon XP 3200+ (socket A)
MoBo: Asus A7N8X Deluxe
Ram: TwinMos 2x512mb pc3200 (pacchetto x dual channel) con chi marchiati twinMOS
Scheda Video: Sapphire Radeon 9600 pro 256Mb
Alimentatore ColorIt Silent 550W Golden power

Pensando che fosse un problema di ram, ho cambiato varie marche: prima ho provato con delle Kingston 2x512, poi con delle S3 e adesso ho lasciato le TwinMos, ma i problemi continuano!

Ho chiesto in vari negozi, ma tutti mi dicono che il problema probabimente è nella scheda madre ("le asus ultimamente fanno schifo", commento del negoziante!). Ho anche rimandato la scheda indietro a HitPoint (roma) ma me l'hanno rimandata dicendo che non aveva problemi (anche se di fabbrica non c'era nemmeno il coperchietto posteriore (quello che copre porta parallela, usb, porte mouse e tastiera...) quindi credo che mi hanno venduto una SOLA usata!)

Il problema che riscontro è il riavvio sulle applicazioni pesanti, quali videogiochi e cose simili... Ad esempio giocando a Quake3 spesso il pc si bloccava, inoltre il voltaggio +12v sale a 13,2volt facendo suonare MBM o ASUS PROBE per voltaggio troppo alto!

Cosa posso fare? Da che può dipendere? Il pc non è mai stato overcloccato, tutto di fabbrica!
Volevo cambiare MoBo perchè non so più che fare... ma se poi non risolvo? Volevo prendere una DFI, visto che si trova o puesta o le asrock economiche... maledetto socket A!!!

Ultima domanda: il processore ha il VCore a 1,696v misurato con Asus probe... non è un pò altino? Sul bios sta in AUTO.
Inoltre il processore con dissy originale sta a 54°C (misura di Asus Probe, non ho un sondino termico per fare una reale!)

Grazie a tutti, la vita di questo pc dipende da voi!!!

PS: che programma posso usare per fare dei benchmark per comparare le prestazioni del mio con uno simile? A me sembra che non va come dovrebbe andare!

PPS: un altro venditore mi ha detto che potrebbe dipendere dal fatto che le radeon non sono molto compatibili con l'NForce della scheda madre... Ma è vero? Ho provato anche ad usare gli Omega drivers per la radeon, perchè mi hanno detto che sono più compatibili di quelli originali!

Inviato: 25 mar 2006 17:56
da jandg
beh....se ti da voltaggi strani.....13 e + sui +12 allora dovrebbe dipendere dall'alimentatore.....

Inviato: 25 mar 2006 18:22
da mariano1985
Ho provato l'alimentatore sul mio pc (quello descirtto in firma) e va bene... i +12 sono 11,98! Non l'ho provato sotto sforzo, ma sembra andare perfettamente!

Inviato: 25 mar 2006 18:32
da for84
Dovresti provare con due banchi da 256...l'nforce ha qualche problema con i banchi da 512...oppure prova a non metterli in dual channel e vedi se cambia qualcosa!

Inviato: 25 mar 2006 19:28
da mariano1985
usando solo un banco il pc si blocca sempre (schermate blu dopo pochi secondi dall'avvio), anche se non è sottosfozo! Non possono essere le ram difettose, visto che ho provato con 3 marche diverse e fa sempre la stessa cosa...

Ma il voltaggio del core è giusto o è troppo alto? Non sono 50 gradi a pc a riposo e 55 con pc sotto carico (mentre faceva il superpi da 4 mega)

Inviato: 25 mar 2006 20:22
da for84
Beh,per escludere quasi del tutto memorie e scheda madre potresti usare memtest da disco di boot,se ti passa quello puoi provare prime e verificare che anche il processore n abbia problemi...se ti passa tutti questi test e si riavvia con i giochi il problema sarà la scheda video!

Inviato: 25 mar 2006 20:36
da John_Doe
i 13 e passa sulla 12 sono normali con quella scheda :( li segna anche la serie: E Deluxe ! sono i sensori, che in alcuni pezzi di quei modelli sbroccano :x te lo dicho perchè le ho avute entrambi :wink:
e se non sbaglio la tua non essendo la serie: E non dovrebbe supportare quel procio :roll: :roll: hai fatto aggiornamento del bios , alla versione che lo supporta ??

Inviato: 25 mar 2006 21:41
da mariano1985
La mia scheda è la versione a7n8x-E, quindi credo sia compatibile...
è aggiornata con l'ultimo bios!
I 13 e passa volt li ho misurati anche con il tester direttamente sul molex, quindi sono reali, non sono i sensori che sbarellano...

Adesso provo con il memtest86 versione 3.2 su cd-rom disco di boot.
Se passa quello che programmi mi conviene usare per testare il procio?

ma non è troppo 55 gradi sotto sforzo?

Grazie a tutti! Siete i migliori! :)
Se non era per voi adesso smontavo tutto e lanciavo i componenti dal balcone!!!

Inviato: 26 mar 2006 13:19
da mariano1985
Ho provato il memtest86 da cd-rom di boot.

Mi da una sfilza infinita di errori sul test n°5...

arrivato a questo punto credo che sia il controller delle ram sulla scheda madre, è impossibile che tutti i banchi che ho provato sono difettori! :(
Uffi...

Inviato: 26 mar 2006 13:33
da Kioji
for84 ha scritto:l'nforce ha qualche problema con i banchi da 512

Inviato: 26 mar 2006 14:47
da mariano1985
Adesso provo con dei vecchi banchi da 256 mega pc2100...
eventualmente che mi consigliate di prendere? Ci sono prolemi anche con 1 banco da 1 giga?

Inviato: 28 mar 2006 05:49
da fantomax
ma hai il 3200 con fsb a 400?
magari solo per prova manda le memorie a frequenze intorno ai 166 (333 ddr)...
alle mem che voltaggio dai? magari potrebbe essere che la mobo gli dà 2,5 in auto e le mem invece ne vogliono 2,6. prova anche così, magari spulciamo l'errore...

Inviato: 28 mar 2006 12:13
da mariano1985
Il 3200+ ha un fsb a 400, era questa una delle principali differenze rispetto al 3000!
Ho appena controllato e sulla schermata di avvio le ram mi vengono riconosciute come DUAL CHANNEL, ma a 200 e non a 400! :(

Ho controllato anche l'alimentazione delle ram sta a 2,6 (posso settare solo 2,6 o 2,7 o 2,8)

I timings delle ram (messe in auto, prestazioni OPTIMAL) sono 8/3/3/2,5

Che posso provare a fare? Il bios ha mille altri settaggi, ma non so metterci mano!
Smonto tutto e faccio una 619 stile wrestling sulla MoBo?

Ecco le schermate di cpuz

Immagine


Immagine

Inviato: 28 mar 2006 19:28
da fantomax
per vedere se è il problema dell'nforce2 con banchi da 512 metti il voltaggio a 2,8 e imposta la frequenza della ram a + o - 166.

non ricordo preciso, ma il chipset nforce ha problemi con i banchi da 512 a frequenze superiori ai 180 (mhz+ mhz-) circa, quindi mettendoli a frequenza inferiore inizi con l'aggirare il problema per vedere a chi dare poi la colpa...

è normale che le mem le segni a 200. il 400 sarebbe il 200 raddioppiato

cmq anche se rari esistono 3200+ con fsb a 166

Inviato: 01 apr 2006 03:12
da mariano1985
dopo mesi e mesi di esasperata lotta, mio fratello ha optato per una scheda nuova!

Ha preso una DFI LANPARTY per socket A!
COlpo di culo atroce, un negozietto la teneva a 98 euro nuovissima e incelophanata!!!

Appena la monta vi faccio sapere se ho risolto!