Pagina 1 di 2
Comparativa KT600
Inviato: 11 ott 2003 22:48
da espa
AMDMB ha preparato una comparativa di schede madri dotate dell'ultimo (sperando in un KT880) chipset Via:
http://www.amdmb.com/article-display.ph ... 4&PageID=1
Molto veloce l'Abit KV7...
Ma io mi sono innamorato della MSI KT6 Delta.
Niente fix, solo divisore 1/6, ma mi danno l'impressione di una affidabilità superiore a nForce2.
Belli i tempi del KT333

Inviato: 12 ott 2003 18:58
da espa
Da paura il bios... :shock:
Fino a 2.3V sul processore 3.3V sulle ram 2.80V sul chipset e 2.10V sull'AGP.
Inviato: 12 ott 2003 19:00
da espa
Quella sopra era la MSI.
Questa è la Aopen...
Controllo della velocità delle ventole da bios!

Inviato: 13 ott 2003 13:01
da wasky
consiglio urgenteeeeee
Inviato: 16 ott 2003 17:26
da JCD
domani devo andare a prendere mobo + ram (pc3200) da un fornitore, tramite un mio amico negoziante, in modo da avere una scelta un po' + vasta (il tutto xchè oggi gl'ho semplicemente aggiornato il bios alla mobo che non gli riconosceva un xp2600+ :roll: )
ora, visto che ho questa possibilità, che mobo sarebbero da prendere in considerazione adesso, dando x scontato che la nf7 è il top e non so se questo fornitore ce l'ha (ma dubito fortemente), sia considerando l'nforce2 che il kt600 (che non mi sembra affatto malaccio e inoltre ha il supporto nativo x il sata)?
io avrei pensato sia alla msi che è stata indicata sopra (ma non so se ha il controller raid integrato, cosa che non mi dispiacerebbe), altrimenti la a7v600 della asus o sennò mi butto direttamente sulla a7n8x?
Inviato: 16 ott 2003 23:31
da kokakola
invio link di una prova fresca fresca dell'Abit KV7
http://www.hwupgrade.it/articoli/918/index.html
Inviato: 16 ott 2003 23:34
da JCD
ti ringrazio davvero x il link, ma hwupgrade non vedrà MAI + il mio indirizzo IP, motivo x cui non posso leggere la rece :x
Re: consiglio urgenteeeeee
Inviato: 17 ott 2003 00:13
da espa
Ciao JCD...
Non ho ancora visto la MSI in giro e non so darti info sul raid.
Comunque valutando i benchmark il KT600 è abbastanza inferiore all'nForce2.
Questo vale sopratutto nella gestione delle memorie.
(con o senza dual channel il via va peggio)
Mentre nella gestione dei dischi IDE la superiorità di Via è devastante, anche a causa dei driver nForce.
La NF7-S mi sta facendo dannare per i problemi al bios.
Ma la ritengo ancora una delle migliori nForce2.
Vedi se riesci a trovare l'Abit, anche on lline.
Inviato: 17 ott 2003 01:14
da Geffone
Ma siete gli unici ke sento in giro con problemi d bios alla nf7-s raga.
Inviato: 17 ott 2003 01:17
da wasky
Inviato: 17 ott 2003 01:21
da espa
Geffone ha scritto:Ma siete gli unici ke sento in giro con problemi d bios alla nf7-s raga.
Piantala o ti riquoto tutto quello che avevi scritto prima di prendere la NF7

Re: consiglio urgenteeeeee
Inviato: 17 ott 2003 08:25
da JCD
espa ha scritto:Ciao JCD...
Non ho ancora visto la MSI in giro e non so darti info sul raid.
Comunque valutando i benchmark il KT600 è abbastanza inferiore all'nForce2.
Questo vale sopratutto nella gestione delle memorie.
(con o senza dual channel il via va peggio)
Mentre nella gestione dei dischi IDE la superiorità di Via è devastante, anche a causa dei driver nForce.
La NF7-S mi sta facendo dannare per i problemi al bios.
Ma la ritengo ancora una delle migliori nForce2.
Vedi se riesci a trovare l'Abit, anche on lline.
hai ragione, ma non so se ce l'hanno... inoltre si tratta di un fornitore, quindi penso che la pagherò decisamente meno che in negozio, x cui alla fine, ne varrà comunque la pena
Inviato: 17 ott 2003 19:57
da Geffone
espa ha scritto:Geffone ha scritto:Ma siete gli unici ke sento in giro con problemi d bios alla nf7-s raga.
Piantala o ti riquoto tutto quello che avevi scritto prima di prendere la NF7

Eih io ho ankora i miei dubbi sulla NF7 lo sapete.... a parte il fatto ke sale come ridere di FSB x tutto il resto la EPOX era + veloce. Es.... a parità di frequenza di bus, timings ecc... a sandra 2003 nel test sulle ram facevo circa 100 punti in + almeno, e poi con la Epox non ho mai avuto il problema degli L12 e un'ultima cosa, con quella riuscivo anke se ad aria (quindi al max 2320mhz stabili) ad avere frequenze alte con fsb alti (225-228) con questa quà invece c'è da impazzire.....
Cmq a mio avviso ... da una parte una e dall'altra l'altra...le skede si equivalgono.
Ad ognuno i suoi calli ...diceva quel tipo famoso là....
Inviato: 18 ott 2003 10:56
da EvolutionCrazy
leggendo la recensione ho visto questo "dettaglio":
Frequenza di bus sino a 250 Mhz a passi di 1 Mhz
Il max selezionabile è 250mhz

(spero ke questa scelta sia dovuta all'assenza dei fixes [250/6 = 41...] e nn alla poca stabilità della mobo alle alte frequenze...
Leggendo tutta la rece poi sta frase mi ha colpito molto male:
Purtroppo il limite selezionabile per la frequenza delle ram si ferma a 200 Mhz creando così un limite di non poco conto per l'utente appassionato di overclock.
In pratica le ram si possono impostare al max fino a 200mhz????
Ma allora quella è una skeda destinata all'uso in ufficio
Altro dettaglio il vddr:
Voltaggio DDR sino a 2.8V
la nf7 a 2.9 impostati da bios (3.0 effettivi) ci arriva....
E poi su tutti i tests è risultata inferiore alla NF7 (vuol dire ke il dual channel serve a qualcosa

)
Via una volta aveva la supremazia assoluta, poi ha ceduto un po' di posto ai primi Nforce (poco stabili ma molto performanti

) e ora è costretta a cedere di brutto davanti agli nforce 2 ultra
forse riusciranno a recuperare il gap prestazione cun un KT1200 ke vedendo i tempi ke intercorrono tra un kt e l'altro nn tarderà ad arrivare
A parte gli skerzi la NF7 è stupenda, sopprattutto la parte audio ke nn avevo ancora avuto tempo di provare fino a qlck sera fa.... ci ho perso 2 ore a provare tutti gli effetti che applica al volo e le varie configurazioni! stupendo

Inviato: 18 ott 2003 12:39
da wasky
io credo che anche il single riesca a sfruttare tutti i 3,2 gb/s della banda passante, non kredo molto al dual, cmq credo ke non abbiano come tu stesso hai detto delle velleita di overclock queste mobo, 200 mhz delle ram credo che sia, il limite del kt600, che cmq supporta fino alle pc3200, però resta il fatto che la msi mi intrippa un pochino :)
wasky