Pagina 1 di 2
Riavvii continui & Orologio windows che va male...
Inviato: 21 mar 2006 09:02
da pasgal
Se accade e le temperature sono basse 35 gradi, di norma da cosa puo' dipendere? Inoltre al riavvio si ferma nella schermata che mostra il nome della scheda madre.
Ragazzi lo so che la domanda e' scarna di dettagli. Non ho altro a disposizione da potervi dire. Non mi era mai accaduto.
Puo' dipendere dal disco fisso che ha circa 8 o 9 anni? Lo spero dato che ho gia' da un bel po comprato quello nuovo. Di norma cosa causa il riavvio, l'alimentatore, la memoria, il disco fisso.
Inviato: 21 mar 2006 09:24
da mariano1985
Hai provato a reinstallare qindows? Potrebbe essere un problema legato al software!
Il fatto che però il bios si blocchi sulla schermata iniziale senza finire il boot è preoccupante!
Non hai aggiunto nessun nuovo hardware al pc?
Hai fatto caso se prima di riavviarsi appare una schermata blu di errore di windows? Magari è una questione legata a dei driver o alla gestione della memoria virtuale di windows!
A me succedevano dei continui reset sul pc che sta sempre connesso ad internet... dopo 2/3 giorni che era acceso inspiegabilmente si bloccava. Ho scoperto dopo che il problema era di memoria virtuale, l'ho aumentata al massimo e adesso non si resetta mai! (il mio record è stato 10 giorni acceso di fila senza dare nessun minimo problema, è il router che qualche volta va riavviato perchè si rincojonisce...)
Inviato: 21 mar 2006 10:03
da pasgal
mariano1985 ha scritto:Hai provato a reinstallare qindows? Potrebbe essere un problema legato al software!
Il fatto che però il bios si blocchi sulla schermata iniziale senza finire il boot è preoccupante!
Non hai aggiunto nessun nuovo hardware al pc?
Hai fatto caso se prima di riavviarsi appare una schermata blu di errore di windows? Magari è una questione legata a dei driver o alla gestione della memoria virtuale di windows!
A me succedevano dei continui reset sul pc che sta sempre connesso ad internet... dopo 2/3 giorni che era acceso inspiegabilmente si bloccava. Ho scoperto dopo che il problema era di memoria virtuale, l'ho aumentata al massimo e adesso non si resetta mai! (il mio record è stato 10 giorni acceso di fila senza dare nessun minimo problema, è il router che qualche volta va riavviato perchè si rincojonisce...)
Faro' tutte le prove che dici. No non ho installato nessun software, pero' una volta mi ha detto winzoz che non trovava un file. Non ho installato nessun hardware aggiuntivo ed ho sia la sp2 che nod32 e non credo si tratti di windows.
Il mio collega al lavoro dice che potrebbe essere un classico errore dato dall'alimentatore. L'alimentatore non ha manco un anno di vita. E' un 500 ma di marca mediobassa.
Inviato: 21 mar 2006 14:24
da for84
Si ferma nel bios dandoti qualche errore del tipo "No Bootable device" o si blocca alla ricerca dei dischi?
Anche se non conosci i dettagli del problema,almeno la tua configurazione potresti postarla!
Inviato: 22 mar 2006 15:27
da pasgal
for84 ha scritto:Si ferma nel bios dandoti qualche errore del tipo "No Bootable device" o si blocca alla ricerca dei dischi?
Anche se non conosci i dettagli del problema,almeno la tua configurazione potresti postarla!
for ti ringrazio tantissimo per l'interessamento.
Ho risolto, era un bamco di ram da mezzo giga andato a farsi benedire :(
Le go prese circa 1 anno e mezzo fa da tecnocomputer, credo non siano piu' in garanzia giusto?
Marca: gold geil dragon
Inviato: 22 mar 2006 16:02
da for84
Beh, un anno e mezzo fa' c'era ancora la legge per la garanzia di due anni...prova a chiedere,può essere che siano ancora coperte!
Inviato: 23 mar 2006 00:01
da walter
se riavvia di colpo, puo' essere xp che e' impostato per il riavvio automatico dopo i crash (cosi' anziche' vedere la mitica schermata blu ti trovi il pc riavviato senza motivo...) l'opzione la cambi dalle proprieta' di sistema (vedendo che schermata blu ti fa di solito hai qualche indizio sul da farsi)
OT: una delle tante cose che odio di xp e' proprio la schermata blu, mentre sul 98 in vari casi era "recuperabile" e ce la facevi a ripartire a volte anche senza perdite di dati, in xp in tutti i casi ti blocca li (se non riavvia). anche perche' non e' che come stabilita' un 98se un minimo configurato fosse tanto peggio, anzi... FINE OT
Inviato: 24 mar 2006 00:52
da pasgal
for84 ha scritto:Beh, un anno e mezzo fa' c'era ancora la legge per la garanzia di due anni...prova a chiedere,può essere che siano ancora coperte!
E' come dici, ho contattato tecnocomputer e mi hanno detto che sono ancora in garanzia e seguendo il loro iter me ne spediranno 1 nuova a casa

Grazie for!
Inviato: 24 mar 2006 13:14
da pasgal
Ho solo un dubbio, attualmente windows si avvia molto piu' lentamente di prima. Eppure ho reinstallatu tutto compreso driver aggiornati e bios aggiornato.
La momo e' una abit av8
il procio e' un amd 64 3000 winchester
Quando avvio la macchina, dopo circa 10 secondi di buio appare una riga bianca in basso allo schermo, piu' che una riga completa, e' tutta spezzettata... poi parte una specie di caricamento e la linea si completa da sinistra verso destra. Solo alla fine parte windows.
So che non e' facile spiegarsi, pero' in pratica il sistema ha un avviamento a singhiozzo, per il resto va tutto alla grande.
Aspetto notizie utili, se ci sono :)
Inviato: 27 mar 2006 11:35
da pasgal
Ho rieditato il titolo del topic, chiedo quindi un aiuto. Da quando ho reinstallato tutto, noto sia il caricamento lentissimo del sistema operativo (poi una vlta avviato windows va tutto bene, sistema stabilissimo e veloce) che l'orologio di windows che svalvola, va male. Ieri l'ho riaggiustato e stamattina porta ore 23:33.
Cosa devo fare? Sostituire la batteria tampone? Sulla Abit AV8 di poco piu' di 1 anno di vita la batteria c'e'? E possibile che sia gia' da sostituire? Possibile che sia colpa del Bios (e' aggiornato)?
Grazie anticipatamene.

Inviato: 27 mar 2006 12:24
da for84
Se l'orologio perde colpi,di solito la colpa è della batteria...a meno che tu non abbia impostato che l'orologio di windows si aggiorni con l'ora di taiwan o simili!
Ma ora quanti banchi di memoria hai installati?
Inviato: 27 mar 2006 13:01
da pasgal
for84 ha scritto:Se l'orologio perde colpi,di solito la colpa è della batteria...a meno che tu non abbia impostato che l'orologio di windows si aggiorni con l'ora di taiwan o simili!
Ma ora quanti banchi di memoria hai installati?
Ora 1 solo da mezzo giga, l'altro l'ho spedito a tecnocomputer. Ho riaggiornato l'ora e vedro' evidentemente 1 anno e mezzo e' durata la mia batteria, speriamo non sia la scheda madre :(
Forse dovro' reinstallare tutto, effettuero' un controllo con PowerMax per controllare il disco.
Se mi conferma i 3 cluster rovinati, che mi dici di passare al sata2 oppure di rimanere su IDE?
Grazie for.
Inviato: 27 mar 2006 14:30
da mariano1985
Per tre cluster rovinati io non cambierei hard disk! (almeno che tu non faccia progetti e cose particolari che non puoi rischiare di perdere in nessun caso!) Altrimenti lascia l'hard disk vecchio con il sistema operativo e ne metti un altro per i dati!
Ogni marca di hard disk ha un software di diagnostica, il powermax è per i Maxtor. Molto spesso così si riescono a correggere erori gravi, ad esempio escludendo i cluster danneggiati. Nel caso che il programma ti dica che non è possibile sistemare l'hard disk, allora vedi tu se cambiarlo o continuare ad utilizzarlo finchè non muore...
Io ho un maxtor da 80bg che ormai ha tre anni di onorato servizio... "cigola" e fa dei rumori strani, ma ancora continua a funzionare perfettamente, quindi finchè non decide di smettere di funzioare resterà sul canale ide primario! :)
Per la batteria magari è difettosa ed durata solo un anno e mezzo! Di solito durano molto di più! Cmq alla fine è una prova abbastanza economica: cambiarla costa al massimo 2,5/3 euro!
Inviato: 27 mar 2006 15:13
da pasgal
Risultato del test fatto con l'utility della maxtor:
"this drive is failing, and must be replaced. If you do not have a recent backup of the data, please do so now if possible"
Quindi presto sara' da buttare, questo dice?
Inviato: 27 mar 2006 21:11
da mariano1985
Quel messaggio vuol solo dire che non è in grado di ripararlo tramite software. A me me l'ha detto circa 1 anno fa quado ho fatto il test, ma l'hard disk continua a funzionare! Cmq non ci tengo nessun file importante, ci sta solo il sistmema operativo e i software, tutti i dati stanno su un altro!
Essendo fouri garanzia non mi conviene farlo sistemare. Cmq visto che hai usato PowerMax vuol dire che hai un Maxtor, e i maxtor sono garantiti 3 anni se non sbaglio! Prova a vedere sul sito! Inserendo il numero seriale ti dice se il tuo hd è ancora in garanzia, in quel caso puoi vedere se te lo cambiano loro! :)