Pagina 1 di 1

Piedini Plexy Illuminati Semplificati

Inviato: 10 giu 2003 23:05
da wasky
si vedono in giro belle realizzazioni di piedini il plexy illuminati con luce blu,non tutti però hanno la manualità e la conoscenza delle macchine utensili come fresa e tornio,ma vorrebbero ugualmente farseli in casa,bene basta un trapano (magari a colonna, ma credo che si rimedi da un falegname) 15 cm di sbarra tonda di plexy dal diam di 35 mm,
una sega buona,
dei guanti in pelle per proteggersi,
4 viti per ferro da 3 cm di lung testa svasata 6 MA
4 dadi autobbloccanti del 6 MA
una punta da 6 e una da 14 per la svasatura per la testa della vite, e una da 7 per il foro cieco del led
4 rodelle a taglio (si chiamano GROHE)
carte vetrata per pareggiare la planarità
quattro feltrini adesivi
e per ultimo serve un utensile un pò particolare una cassetta per tagliare le cornici che vi permettera di tagliare in maniera dritta la barra di plexy
questo modello della stanley che viene 10 € permette mediante quei cosi neri di sez eccentrica, di tenere bloccato il pezzo da segare.
bene si parte

Immagine

Inviato: 10 giu 2003 23:12
da rootkill
...wasky, ma a cosa servono??? :oops:

Inviato: 10 giu 2003 23:14
da wasky
bene tagliate quattro fette di plexydello spessore di 2 cm, spianatele per bene e pulitele (mai il plexy con lo spirito ragazzi lo ghiaccia), trovate il trapano a colonna e montate la punta del 6 e praticate un foro al centro,
poi con la punta da 14 praticate una svasatura che permetta alla vita di andare a filo con il piede, misurate l'altezza del led e praticate un foro cieco per poterlo ospitare all'interno del piedino, immergete il led e incollate con del ciano senza esagerare perche può opacizzare il led se è bianco, mettete tra piedino e case la rondella tagliata ma prima forate il case dove deve passare il filo del led, stringete il piedino stando attenti a non farlo girare (ecco perche la rondella con taglio)
mettete ai vostri piedini i feltrini adesivi,e collegateli alla 5 volt, ricordando di mettere sul led una res da 350 ohm, magari ci sta bene anche un'interruttore.
buon lavoro da roberto :wink:

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 10 giu 2003 23:18
da rootkill
adesso ho capito a cosa servono... :8):

Inviato: 10 giu 2003 23:19
da wasky
ciao fede ma gli esami tutto bene dimmi di si.
i piedini li accendi e fanno tutto intorno luce del colore scelto,
la cornice serve per fare i tagli dritti sul plexy un abbraccio fede e in bocca al lupo da wasky :wink: :wink:
ROMPILI :D :D

Inviato: 10 giu 2003 23:23
da rootkill
wasky ha scritto:ciao fede ma gli esami tutto bene dimmi di si.

ROMPILI :D :D
todo bien :8):
rootkill rulez... :roll: :badgrin:

Inviato: 11 giu 2003 07:31
da daxady
wasky ottimo topik!!!
te l'ho detto a sto pc non ho fattopiedini xche sta sulla waterstationmobile!!
ma ho intenzione di fargli un'intero fondo di plexi tutto illuminato da led...poi vi faro sapere di + :wink:

grande fede!!!!
auguri! :8):

Inviato: 11 giu 2003 15:30
da Methos
Pietro ha scritto:wasky ottimo topik!!!
te l'ho detto a sto pc non ho fattopiedini xche sta sulla waterstationmobile!!
ma ho intenzione di fargli un'intero fondo di plexi tutto illuminato da led...poi vi faro sapere di + :wink:

grande fede!!!!
auguri! :8):
siiii bella piè come le macchine di fast and furios :D :D(scusate l'inglese di kakka :? )

Inviato: 11 giu 2003 16:52
da rootkill
methos5000 ha scritto:
Pietro ha scritto:wasky ottimo topik!!!
te l'ho detto a sto pc non ho fattopiedini xche sta sulla waterstationmobile!!
ma ho intenzione di fargli un'intero fondo di plexi tutto illuminato da led...poi vi faro sapere di + :wink:

grande fede!!!!
auguri! :8):
siiii bella piè come le macchine di fast and furios :D :D(scusate l'inglese di kakka :? )
ragà -19 a 2 fast 2 furious... :8):

Inviato: 11 giu 2003 19:35
da Methos
grazie
:wink:

Inviato: 13 giu 2003 00:19
da wasky
mi ero scordato di scattare questa @zz scusate ciao da wasky :wink: :wink:

Immagine

Inviato: 13 giu 2003 07:14
da daxady
eh eh ti eri dimenticato la più importante!!!! :lol: :8):