Pagina 1 di 2
Adsl Alice Impresa (tipo smart) e Zyxel 660h
Inviato: 06 mar 2006 18:38
da mase
Salve a tutti, vorrei prima di tutto avere conferma se funziona il router con questo contratto.
Seconda cosa mi ritrovo un foglio di Telecom con le seguenti:
Indirizzi ip assegnati: 88.33.207.1XX / 1X3
Network Mask 255.255.255.248
Default Gatway: 88.33.207.177
Poi mi ritrovo:
Punto Punto: 88.33.195.1XX
VpVc: 8/35
Dns: 151.99.125.1 - 151.99.125.2
MI sapreste dare una mano per la configurazione? E' possibile configurare il DHCP?
Inviato: 07 mar 2006 10:44
da lucash
il tuo router dovrebbe andare bene con quel tipo di adsl. Lo puoi configurare tramite http. Di solito gli zyxel arrivano con indirizzo 192.168.1.1 e puoi mantenere questa classe di indirizzi per la tua lan. La tua adsl dovrebbe essere di tipo RFC1483 e devi semplicemente usare l'indirizzo che loro ti danno come "punto punto" come ti ho messo in figura.

Inviato: 07 mar 2006 11:27
da mase
Grazie per la tempestività nella risposta, all'interno ci sono arrivato tramite http..
il mio dubbio era ed è il dipo di Encapsulation se RFC 1483, ma anche il discorso del DHCP.
Ti chiedo 1altra cosa.. quindi tu mi dici di inserire come ip Address il PUNTO PUNTO?
Ma per quanto riguarda la Subnet ? ho notato che tra le due sono differenti.
Mentre nei client in rete Lan, come va la configurazione? come Gatway devo inserire il punto punto? Giusto? e come subnet?
Inviato: 07 mar 2006 11:58
da lucash
mase ha scritto:Grazie per la tempestività nella risposta, all'interno ci sono arrivato tramite http..
il mio dubbio era ed è il dipo di Encapsulation se RFC 1483, ma anche il discorso del DHCP.
Ti chiedo 1altra cosa.. quindi tu mi dici di inserire come ip Address il PUNTO PUNTO?
Ma per quanto riguarda la Subnet ? ho notato che tra le due sono differenti.
Mentre nei client in rete Lan, come va la configurazione? come Gatway devo inserire il punto punto? Giusto? e come subnet?
Il dhcp se vuoi lo puoi disabilitare, è a tua completa discrezione. Si, l'ip da inserire in figura è il "punto punto".
Sui client imposti gli indirizzi ip sulla stessa classe del router, ovvero 192.168.1.x (ponendo come ip del router 192.168.1.1, sui client puoi mettere 192.168.1.2, 192.168.1.3 e avanti così...). La subnet te la da già automatica 255.255.255.0
Come gateway sui client devi inserire l'ip lato lan del router, ovvero 192.168.1.1
Inviato: 07 mar 2006 12:00
da mase
Ti faccio 1altra domana.. ma gli indirizzi lan che mi hanno fornito? All'assistenza mi hanno detto che sono indirizzi NAT, che vanno configurati nelle rete lan?
Inviato: 07 mar 2006 12:04
da lucash
mase ha scritto:Ti faccio 1altra domana.. ma gli indirizzi lan che mi hanno fornito? All'assistenza mi hanno detto che sono indirizzi NAT, che vanno configurati nelle rete lan?
Lasciali perdere, usa quelli privati che è meglio...

Inviato: 07 mar 2006 12:15
da mase
Ma non c'è bisogno di configurare nel router la SUBNET MASK e il GATEWAY? Forniti da Telecom?
Grazie ancora.
Inviato: 07 mar 2006 12:49
da lucash
mase ha scritto:Ma non c'è bisogno di configurare nel router la SUBNET MASK e il GATEWAY? Forniti da Telecom?
Grazie ancora.
No
Inviato: 07 mar 2006 12:50
da mase
Grazie mille, vi faccio sapere!

Inviato: 09 mar 2006 16:33
da mase
Tutto ok, rulla alla grande.. anche in DHCP.
Grazie mille.
Inviato: 09 mar 2006 17:11
da lucash
mase ha scritto:Tutto ok, rulla alla grande.. anche in DHCP.
Grazie mille.
Bene...

Non mi va
Inviato: 28 lug 2006 16:28
da mrrux
Alice impressa e Zyxel 660 H D1, seguite le tue istruzioni, ma non riesco a pingare fuori, internamente tutto ok... suggerimenti?
Inviato: 28 lug 2006 17:35
da lucash
L'adsl è ok?? Puoi postarmi i parametri di configurazione che ti hanno assegnato come ha fatto mase??
ADSL IMPRESA con D-Link DSL-524T
Inviato: 24 apr 2007 14:44
da david79
Ciao a tutti, anche io dovrei configurare un adsl Impresa ma con un D-Link DSL-524T, di seguito i parametri che mi hanno lasciato...
IP wan 82.187.x.68/30
Ip lan 217.x.140.184/29
PUNTO PUNTO 82.187.x.70 255.255.255.252
LAN 217.x.140.185 255.255.255.248
Dns 151.99.0.100 151.99.125.3
La mia esigenza è quella di uscire con uno dei miei indirizzi statici e non utilizzare il DHCP
Certi del vostro aiuto....
Ciao David
Inviato: 24 apr 2007 14:50
da lucash
il dhcp riguardava solo la parte lan. Le istruzione sopra in teoria dovrebbero andare bene anche nel tuo caso. Ma i parametri lan te li hanno dati cosi loro??