Pagina 1 di 1

Vari chiarimenti su una mini LAN con router...

Inviato: 04 mar 2006 14:08
da enjoy
Ciao a tutti, allora io ho un router hamlet tranquillamente configufigurabile da indirizzo http... la mia configurazione adesso è questa il router è attaccato ad il mio pc tramite USB e tramite ethernet all'altro pc... io sono riuscito a configurare il tutto sia la LAN che l'accesso ad internet da entrambe le macchine ed ho aperto anche varie porte con virtual server per alcune applicazioni che mi servono... adesso arriviamo hai dubbi:

1 - nella LAN io vedo solo il pc connesso alla ethernet mentre il pc connesso alla USB gli viene assegnato l'indirizzo tramite DHCP ma non compare nella LAN anche se effettivamente è in LAN con l'altro è come se ai pc connessi alla LAN gli sono assegnati gli ip dal DHCP mentre gli altri appaiono nella configurazione della LAN vorrei capire meglio questo discorso....

2 - se apro una porta con il virtual server ad uno dei due ip non posso aprirla all'altro è normale vero??

3 - se io per esempio ho un server ftp, un server web o voglio connetermi in remoto ad una delle macchine come faccio dall'esterno ad accedere propio a quella?? visto che l'ip che mi viene assegnato da alice diciamo che è lo stesso per tutte le macchine cioè tutte escono con quello ma io non posso connetermi a quello??

spero di essere stato chiaro e scusate la mia poca esperienza in materia grazie anticipatamente ciao ciao

Inviato: 06 mar 2006 20:22
da EvolutionCrazy
per essere sicuro di andare su un certo pc devi impostare tale pc con l'ip fisso (non usare l'assegnazione automatica) e impostare i virtual server verso quel pc....

purtroppo non conosco il router che nomini... (tra l'altro router lan e usb non è proprio un router normale....)

Inviato: 06 mar 2006 23:46
da enjoy
Intanto grazie, si ma scusa io dall'esterno come faccio ad accedere ad un indirizzo ip all'interno della mia lan??? io dall'esterno posso accedere all'indirizzo del router o a quello che mi viene asseganto dinamicamente da alice credo mi sbaglio??
grazie ancora ciao ciao

Inviato: 06 mar 2006 23:52
da EvolutionCrazy
Per accedere ad un ip interno devi appunto usare i virtual server... in particolare NAT e PAT

http://it.wikipedia.org/wiki/Network_ad ... ranslation

in genere si configura il router in modo che se riceve una richiesta verso l'ip esterno (quello che ti assegna alice quando ti connetti) alla porta X far rispondere il pc X se invece la riceve alla porta Y fa rispondere il pc Y

non sei tu a decidere se contattare il pc interno X o il pc interno Y... imposti tu queste "policy" nel router...