Pagina 1 di 2
athlon xp 1700
Inviato: 03 mar 2006 12:06
da ElCencio
E' da un pò che non metto le mani sull'hw, ma la logica mi dice che il proessore su citato con FSB a 266Mhz deve avere il moltiplicatore impostato a 6.5x ... giusto?
grazie
Re: athlon xp 1700
Inviato: 03 mar 2006 12:12
da EvolutionCrazy
ElCencio ha scritto:E' da un pò che non metto le mani sull'hw, ma la logica mi dice che il proessore su citato con FSB a 266Mhz deve avere il moltiplicatore impostato a 6.5x ... giusto?
grazie
no....
sono 266mhz di bus... ma ddr...
effettivi sono 133*2....
il moltiplicatore del 1700+ è impostato a 11 se non erro...
133*11 = 1462mhz

Inviato: 03 mar 2006 12:22
da ElCencio
si, infatti ho appena controllato in rete... mi sento perplesso! :)
posso chiedere un'opinione?
ho questa mamma:
http://www.asrock.com/product/K7VT4A%20PRO.htm
presa nuova ma mai partita:
da la possibilità di settare l'FSB (da 266 a 300)
e il moltiplicatore (ma dice che non settandolo a mano lo prende in automatico)
accendo la macchina, non si sente nessun bip.
Rimana accesa, le ventole girano, ma non ho nessun segnale video.
L'ho acquistata 20 giorni fa, montata, ma non è MAI partita.
Provata con 5 processori, ma nulla.
Inviato: 03 mar 2006 12:40
da EvolutionCrazy
l'hai acquistata "nuova"?
se si rimandala in rma... potrebbe essere danneggiata... almeno qualche bip deve farlo...
al massimo montala senza ram e senza scheda video... e senti se almeno in quel caso emette dei bip di allarme......
Inviato: 03 mar 2006 14:23
da ElCencio
Si, NUOVO from web!
nessun bip, nulla di nulla... è una scheda muta!
Inviato: 03 mar 2006 14:27
da EvolutionCrazy
ElCencio ha scritto:Si, NUOVO from web!
nessun bip, nulla di nulla... è una scheda muta!
dubbio: l'altoparlante del case l'hai collegato vero?

Inviato: 03 mar 2006 15:03
da ElCencio
ehm...come dire... mmmm.... non ho collegato una cippa! :mad:
:)
ma il bip di partenza dovrebbe comunque arrivare da un altro posto... giusto no?
Inviato: 03 mar 2006 15:09
da EvolutionCrazy
ElCencio ha scritto:ehm...come dire... mmmm.... non ho collegato una cippa! :mad:
:)
ma il bip di partenza dovrebbe comunque arrivare da un altro posto... giusto no?
uhm... ho dato uno sguardo al manuale... ma non vedo speaker integrati sulla mobo... (difficile dica qualcosa senza speaker...)
attacci lo speaker del case come mostrato nel manuale... e senti che rumori fa quello.... :roll:
vedi pag17 del manuale:
"Chassis Speaker Connector"

Inviato: 03 mar 2006 15:13
da ElCencio
Ok per lo speaker, ma non sono segnati sul manuale eventuali motivazione per i beep!
Ovvero, se bippa continuamente che vuol dire?
se va un beep solo?
se fa gruppi di 2 beep?
(sono esempi del cavolo, ma vado a memoria con le vecchie schede!)
Ho visto male io sul manuale o non c'è nulla?
Ti giuro, te ne sarò grato a vita se mi aiuti a risolvere questa rogna! :)
Inviato: 03 mar 2006 15:15
da EvolutionCrazy
sul manuale c'è scritto poco... :roll:
per i beep relativi al bios che monta la tua mobo (ami) fai riferimento a questa pagina:
http://www.wowarea.com/dyn/vgi.php/start_0/g_4/k_1/o_2
1 breve - malfunzionamento DRAM (problemi nel programmable interrupt timer o nel programmable interrupt controller)
2 brevi - errore di parita' nella memoria
3 brevi - errore della memoria RAM
4 brevi - malfunzionamento del clock di sistema
5 brevi - malfunzionamento del processore
6 brevi - malfunzionamento del Gate A20 (controller della tastiera)
7 brevi - errore nella modalita' virtuale del processore (problema del processore o della scheda madre)
8 brevi - errore della memoria video (problemi con la scheda video)
9 brevi - errore di controllo della ROM (sostituire la ROM del BIOS)
10 brevi - problemi con il CMOS
11 breve - errore della Cache di secondo livello
1 lungo, 2 brevi - malfunzionamento nel sistema video
1 lungo, 3 brevi - malfunzionamento della memoria RAM
1 lungo, 8 brevi - malfunzionamento nella scheda video
2 brevi - malfunzionamento riscontrato nella procedura POST
1 lungo - la procedura POST ha passato tutte le verifiche correttamente

Inviato: 03 mar 2006 15:17
da ElCencio
ti adoro!
ascolta... visto e considerato che ho 5 processori athlon xp, di cui però non conosco (visto l'annata) le varie fsb... se imposto a 200 come base potrei avere problemi, oppure, si accende tutto e poi provo a cambiare frequenze una volta che vedo che parte?
Inviato: 03 mar 2006 15:22
da EvolutionCrazy
per i processori impostali tranquillamente a 100mhz casomai vari dopo
se vuoi sapere con certezza che processori sono fai un giro qua:
http://www.hwspirit.com/tools.php?m=cpu
e inserisci i seriali che hanno scritto sopra

Inviato: 03 mar 2006 15:26
da ElCencio
la mamma non mi lascia, minimo 200 ... non dovrei sbagliare!
certo che sei un mito, pure la paginetta magica, fichissimo! :)
sabato o domenica mi dedico anima e cuore a testare la mobo... sperando che invece il problema non risieda nei 5 processori.
NB: il motivo per cui ho cambiato mamma sta nel fatto che quella precedente ASUS A7V600 all'improvviso ha dato problemi di questo tipo:
accendevo la macchina e tempo 10 secondi si spegneva.
Ho provato con i processori anche la vecchia mobo, ma da lo stesso problema, si avvia ma non si vede nulla di nulla... possibile dipenda da loro?

Inviato: 03 mar 2006 15:40
da EvolutionCrazy
con il 100 intendevo appunto un 100x2
pure la a7v dava problemi simili...
ma con tutti i 5 processori :roll:
sicuro il prob non stia da qualche altra parte (alimentatore?)
Inviato: 03 mar 2006 15:42
da ElCencio
purtroppo non ho grossi alimentatori, max 250W, ma ne ho provati 4 in tutto... e considerando che 2 di questi mandano avanti un nuovivvimo sempron 2600+ e un vecchio athlon slot A 700 ... direi che dovrebbero funzionare.
Ho provato anche 2 banchi di ram...