Pagina 1 di 2

Zalman o Thermaltake????

Inviato: 25 feb 2006 09:50
da toyota84
Ciao RAgazzi,ero intenzionaton all' acquisto di uno Zalman Reserator 1 Plus,ma Qualche giorno fa ho visto per caso il Thermaltake Symphony(quello con le 5 ventole da 120).
Quale dei due mi consigliate??
Qualcuno sa quanta acqua va nel Thermaltake??
Grazie.

Inviato: 25 feb 2006 10:34
da Kioji
perchè ti poi las domanda di quanta acqua?

...non è la più acqua = migliori prestazioni.

I fattori da considerare sono altri ed entrambi quei kit sono un pò scarsi

Inviato: 25 feb 2006 11:06
da toyota84
Sono un po scarsi?ho un amico che ha lo zalman su un p4 3.2@3.75 e in idle gli segna 23,mentre in load 29.Cosa vorresti di piu???L'azoto???

Inviato: 25 feb 2006 11:49
da CAZZEGGIATORE
quoto kioji,
quel raffreddamento non è un gran chè, il tuo amico, per ottetnere quelle temperature, o ha una cpu fortunata, che è salita senza aumento del vcore, oppure ha un serio problema di monitoraggio delle temperature...

cmq se vuoi un consiglio, spendere tanti soldi per un kit come quello è veramente BUTTARLI VIA, con quei soldi ti fai un sistema moooooolto + performante, tipo Ybris, Asetek, DangerDen, D-Tek ecc ecc ecc...

guardati bene intorno, confronta i prezzi e sopratutto le prestazioni, vedrai che in qualsiasi sito in cui facciano delle prove con i kit da te citati, tutti diranno che sono inferiori ad un kit fatto dai produttori che ti ho citato...


fai una bella ricerca e vedrai...


ciao
CazzZ!!! :wink:

Inviato: 25 feb 2006 11:57
da Kioji
quoto cazz in tutto e per tutto anche per il discorso della rilevazione erronea della temperatura (tranne se abita in Siberia ;) )

Inviato: 25 feb 2006 12:13
da toyota84
no raga,non è possibile,ha la scheda madre uguale alla mia,e ha il termometro di rilevazione della temperatura dell'acqua!!!
Comunque facendo varie ricerche,in tutti i siti che sono andato italiani e non,parlano dei due watercooling zalman e thermaltake molto bene,mentre quelli che mi avete detto voi esistono solo sui loro siti.
Credo che due litri di h2o ci mettono di piu a riscaldarsi,specialmente se raffreddati da 5 ventole da 120(thermaltake symphony),mentre i sistemi menzionati da voi, a malapena possono raccogliere 1/2 litro raffreddato da 3 ventole!!!!tirate voi le somme!!!!Beh il thermaltake sembra decisamente molto meglio di ybris,lunasio ecc.

Inviato: 25 feb 2006 12:49
da CAZZEGGIATORE
toyota84 ha scritto:no raga,non è possibile,ha la scheda madre uguale alla mia,e ha il termometro di rilevazione della temperatura dell'acqua!!!
Comunque facendo varie ricerche,in tutti i siti che sono andato italiani e non,parlano dei due watercooling zalman e thermaltake molto bene,mentre quelli che mi avete detto voi esistono solo sui loro siti.
Credo che due litri di h2o ci mettono di piu a riscaldarsi,specialmente se raffreddati da 5 ventole da 120(thermaltake symphony),mentre i sistemi menzionati da voi, a malapena possono raccogliere 1/2 litro raffreddato da 3 ventole!!!!tirate voi le somme!!!!Beh il thermaltake sembra decisamente molto meglio di ybris,lunasio ecc.
tu non puoi trarre conclusioni così, tu non hai mai provato un sistema a liquido, noi invece ne abbiamo provate di tutti i colori o quasi, noi ti possiamo dire che butteresti via i soldi, poi tu sei libero di fare cio che vuoi...

e cmq la quantità dell'acqua non cambia molto le cose, in un kit devi stare attento alla pompa (portata, prevalenza), al WB (struttura interna, portata, materiale ecc) al radiatore (grandezza, celle piatte e non, disposizione delle stesse ecc), insomma, quel kit della thermaltake, non è affatto un buon kit, costa tanto, da poche prestazioni e sopratutto, non è manco espandibile, nel caso in cui in futuro non ti venga voglia di aggiungere il raffreddamento anche per la vga...


e cmq, come ho già detto, i soldi sono tuoi, se li vuoi buttare fai pure... :wink:


ciao
CazzZ!! :wink:

Inviato: 25 feb 2006 13:28
da John_Doe

Inviato: 25 feb 2006 13:29
da Kioji
toyota84 ha scritto:ha il termometro di rilevazione della temperatura dell'acqua!!!
Quindi quando dicvi 29° ti riferivi alla temperatura dell'acqua non della cpu?
toyota84 ha scritto:mentre quelli che mi avete detto voi esistono solo sui loro siti.

Le recensioni di questi kit esistono nei forum specializzati. Cmq se cerchi bene anche siti come hwupgrade e tom's hardware ne hanno parlato.
Poi come dice cazz ne abbiamo provato di quelli commerciale e di quelli semiartigianali e non c'è paragone.
toyota84 ha scritto:Credo che due litri di h2o ci mettono di piu a riscaldarsi
a malapena possono raccogliere 1/2 litro
in questa foto si vede la mia ex bacinella d'acqua (inoltre nota il diametro dei tubi):
Immagine
come vedi c'è un pò più di mezzo litro d'acqua ;)
cmq la quantità dell'acqua non importante nel lungo periodo perchè non in fluenza le prestazioni, ma solo il periodo di tempo in cui il sistema stabilizza la temperatura.... molto più importante è l'efficienza del radiatore che abbassa la temperatura dell'acqua nella vaschetta.
Infine più efficiente sarà il waterblock ed il sistema in generale e più vicina sarà la differenza di temperatura fra acqua e cpu.
toyota84 ha scritto:Beh il thermaltake sembra decisamente molto meglio di ybris,lunasio ecc.
Non dire eresie se non hai piena cognizione di causa.

Inviato: 25 feb 2006 14:23
da toyota84
ok,do per buono quello che hai detto,adesso pero mi illustreresti tutti i difetti che ha il thermaltake?

Inviato: 25 feb 2006 14:44
da CAZZEGGIATORE
toyota84 ha scritto:ok,do per buono quello che hai detto,adesso pero mi illustreresti tutti i difetti che ha il thermaltake?
non basterebbe una giornata... :lol:


ciao
CazzZ :wink:

Inviato: 25 feb 2006 15:16
da Kioji
ti rispondo brevemente e senza comunque spirito di completezza.
Nei kit semi artigianali puoi fare ciò che azz vuoi....

Ad es. confronta i diametri dei tubi dei raffreddamento... in questi si utilizzano i normali tubi dei rubinetti di casa :grin:

Dici: SuperUau quello ha ben 5 ventole da 12cm.
Ad es. guarda questo:

Immagine
Questo ad es. costa solo 32,50euro e puoi mettere 6 ventole da 12cm.. e siccome puoi fare ciò che vuoi puoi mettere due radiatori uguali per un totale di 12ventole da 12cm :lol:

Che forma di Wblock ha quel thermaltake?
due es. di WB:


Immagine

Immagine

...oppure guarda questo:
http://www.dangerdenstore.com/files/ima ... 4_800w.jpg

Se vuoi più info cerca il lavoro che sta dentro ogni waterblock (google)... perchè per l'efficienza di un waterblock non serve semplicemente che passi dell'acqua dentro, ma è di primaria importanza il come passa quell'acqua.

Che pompa utilizza quel raffreddamento? (Dual Pump with 90L /hr)
Nel mio ad es. avevo una pompa da 1000 l/h per il radiatore ed il wb della cpu ed una pompa da 500 l/h per il Wb della vga... che avevo comprato in un negozio di acquari..... 15euro la prima e 8 euro la seconda.

Inoltre considera anche ciò che ti aveva detto Cazz... se un domani vuoi mettere un Wb per gpu o per chipset che devi fare?
Nel nostro caso basta comprare un solo Wb da circa 30euro. (e se vuoi) aggiungi una pompa.

Nsomma, vedere le differenze delle componenti non è difficile, lo puoi fare benissimo anche tu ;)
Alla fine quando valuti tutte le differenze qualitative e di espandibilità considera anche i prezzi e vedi cos'è meglio.

Inviato: 25 feb 2006 16:38
da John_Doe
Quoto Kioji
e mi complimento con lui per l'ottima spiegazione :grin: :wink:

Inviato: 25 feb 2006 16:44
da Kioji
beh, sull'argomento nn sono un tecnico, so solamente che un raffreddamento a liquido è fatto essenzialmente da tubi pompe radiatore e waterblock.... se si possono muovere critiche a tutti questi fattori che rimane :( ?


rimane semplicemente un bell'oggetto da modding.

Inviato: 25 feb 2006 19:30
da Kioji
toyota84 ha scritto:ok,do per buono quello che hai detto,adesso pero mi illustreresti tutti i difetti che ha il thermaltake?
...qualche considerazione se vuoi la puoi anche aggiungere ;) !


P.s. la mia nuova firma non è bellissima :grin: