Pagina 1 di 1

Risultati del mio primo overclock

Inviato: 15 feb 2006 19:59
da maverick1982
Come da oggetto, oggi ho fatto i primi esperimenti in ambito overclock.
Il computer in questione è quello in firma.
Come prima cosa, ho ho aumentato la frequeza del processore fino ad arrivare a 2844MHz riuscendo ad avere una stabilità accettabile (ho eseguito positivamente numerosi cicli di superPI e 2 cicli 3DMark05) e temperature sempre inferiori ai 40° (con dissipatore originale).
Dopodichè ho diminuito la latenza delle DDR riuscendo ad arrivare a 2-2-2-5.

Il riusultato ottenuto al 3DMark05 è questo:
Immagine

Com'è come risultato? (Non ho elementi di paragone)
Cosa potrei fare per aumentare le prestazioni?

Inviato: 15 feb 2006 21:12
da CAZZEGGIATORE
raffredda e sali.... quando noti instabilità, aumenta di pochissimo il vcore... e poi...... raffredda e sali.... :grin:


come inizio non c'è male.... la mobo regge benissimo gli oc, quinid adesso dipende tutto dal tuo cpu...
le ram a che voltaggio le tieni???
casomai metti le ram a voltaggio tipo, 2,9 con timming di default compre in sincrono con il cpu e sali saliiii :grin:

ciao
CazzZ!!! :wink:

Inviato: 15 feb 2006 21:19
da maverick1982
CAZZEGGIATORE ha scritto:raffredda e sali.... quando noti instabilità, aumenta di pochissimo il vcore... e poi...... raffredda e sali.... :grin:


come inizio non c'è male.... la mobo regge benissimo gli oc, quinid adesso dipende tutto dal tuo cpu...
le ram a che voltaggio le tieni???
casomai metti le ram a voltaggio tipo, 2,9 con timming di default compre in sincrono con il cpu e sali saliiii :grin:

ciao
CazzZ!!! :wink:
I voltaggi sono impostati tutti in Auto
Se salgo di più con la frequenza, il sistema operativo non mi si avvia.
Come devo fare?

Inviato: 16 feb 2006 00:23
da DjRudy
ciao

metti il divisore delle ram, prima si trova la max freq cpu e dopo si ottimizzano le ram

quindi :

voltaggio cpu 1,6v
voltaggio ddr 2,85v

le ram le metti anzichè 400 o auto a 333 o 320 a seconda di cosa c'è scritto

e poi sali ancroa di fsb...

:wink:

Inviato: 16 feb 2006 19:08
da CAZZEGGIATORE
asp un sec Dj.... ricorda che lui mi sembra stia ad aria.... se mette 1,6 sul procio... potrebbe essere troppo.... aspettia mo lui..

@maverick: forniscici gli attuali voltaggi e con che dissi raffredsdi...



ciao
CazzZ!!! :wink:

Inviato: 16 feb 2006 20:41
da maverick1982
CAZZEGGIATORE ha scritto:asp un sec Dj.... ricorda che lui mi sembra stia ad aria.... se mette 1,6 sul procio... potrebbe essere troppo.... aspettia mo lui..

@maverick: forniscici gli attuali voltaggi e con che dissi raffredsdi...



ciao
CazzZ!!! :wink:
I voltaggi sono impostati tutti su Auto, ed Everest, mi rileva dei valori che oscillano tra i 1,50 e 1,55 V.
Il dissipatore è quello originale fornito dalla Intel (è marchiato CoolerMaster) e la temperatura a riposo si aggira attorno ai 26° e sotto sforzo sale attorno ai 35°.

Inviato: 16 feb 2006 21:19
da Maxxpower
se il dissy è marchiato coolermaster nn è quello fornito da intel...cmq ti consiglio di sostituirlo...se i voltaggi sn su auto vuol dire che sei @default...

x ora fino a che vedi che le temp. sn accettabili continua a salire...(se diventa instabile alza livemente il vcore..) ovviamente quando arrivi @55° in full load è ora di prendere il nuovo dissy! :wink:

Inviato: 16 feb 2006 21:35
da CAZZEGGIATORE
allora, le temperature ora come ora sono abbastanza buone... il dissi lavora bene...

il tuo voltaggio di vcore è ok, puoi metterlo a 1,6, ma stai sempre molto attento alle temperature... MOLTO ATTENTO... ok??

e fai come ti ha detto DjRudy lui è un mago su intel....


ciao
CazzZ!!! :wink:

Inviato: 16 feb 2006 22:08
da maverick1982
CAZZEGGIATORE ha scritto:allora, le temperature ora come ora sono abbastanza buone... il dissi lavora bene...

il tuo voltaggio di vcore è ok, puoi metterlo a 1,6, ma stai sempre molto attento alle temperature... MOLTO ATTENTO... ok??

e fai come ti ha detto DjRudy lui è un mago su intel....


ciao
CazzZ!!! :wink:
Solo una cosa... il mio alimentatore è una schifezza...
...la marca è praticamente sconosciuta, la potenza massima nominale è 400W e gli amperaggi sono i seguenti:

+12V -> 16A (Yellow)
+5V -> 2A (Purple)
+5V -> 33A (Red)
+3.3V-> 24A (Orange)
-5V -> 0.5A (White)
-12V -> 0.8A (Blue)

Aumentando il Vcore, non è che rischio di bruciare l'ali o danneggiare qualcos'altro?

Inviato: 16 feb 2006 23:24
da DjRudy
si l'ali nn è dei migliori....ma prova cmq a cloccare....

ciao

Inviato: 17 feb 2006 18:37
da Jonson
Ragazzi, guardate questo piccolo particolare. Non c'entra niente ma è una curiosità. Se guardae con attenzione la schermata di everest, alla fine vi accorgerete che la frequenza della scheda è sballata e nvece di segnare 500 segna 300. Questo è gia accaduto ad un altro iscritto su questo forum. Come mai le versioni AGP di questa scheda sfalzano le velocità di clock? Cmq bel overclock fino ad adesso. Segui i consiglio di Dj e vedrai che andrai benissimo. Ciao ciao!

Inviato: 17 feb 2006 18:39
da Maxxpower
i 300mhz sn nella modalità 2d...in 3d sale a 500mhz (una specie di cool n quiet) :wink: :mad:

Inviato: 12 apr 2006 21:52
da maverick1982
Ho assolutamente bisogno di un vostro aiuto.
Ho avuto la possibilità di aggiornare il mio sitema (quello indicato in firma) solo che i risultati ottenuto con il 3DMark05 è decisamente inferiore a quello ottenuto con il sistema che avevo prima overclockato (P4 2.4 @ 2.8).

Immagine

Qualcuno mi saprebbe spiegare il perchè?
Non riesco proprio a capire come sia possibile!

Inviato: 12 apr 2006 23:50
da DjRudy
1 i driver della scheda video sono su prestazioni??

2 le ram sono in sincrono??

Inviato: 13 apr 2006 00:01
da maverick1982
DjRudy ha scritto:1 i driver della scheda video sono su prestazioni??

2 le ram sono in sincrono??
1. Si, è impstato su prestazioni

2. Non so cosa intendi con "sono in sincrono".
Spero che questo screenshot possa essere utile


Immagine