Pagina 1 di 2

Connettere 2 PC e 1 notebook

Inviato: 12 feb 2006 14:50
da Massimo
Buongiorno a tutti!
L'altro ieri ho comprato un notebook dell'HP di cui ho già parlato su questo forum qui. :grin:
Lo vorrei connettere ad internet sfruttando un piccola LAN che ho realizzato a casa tra il mio PC (PC 2) e quello di mio fratello (PC 1).
Ora mi collego ad internet attraverso il suo PC.
Lo schema attuale è questo:

Immagine

Potreste indicarmi che componenti utilizzare (HUB, SWITCH, ROUTER) per implementare questa piccola LAN in maniera economica? :?
:smile: GRAZIE SEMPRE A TUTTI!!! :smile:

Inviato: 12 feb 2006 15:23
da walter
uno switch a 5 porte (se devi invitare un amico una porta in piu' fa comodo) e 3 cavi dovrebbero costare sui 30 e

Inviato: 12 feb 2006 15:27
da Massimo
walter ha scritto:uno switch a 5 porte (se devi invitare un amico una porta in piu' fa comodo) e 3 cavi dovrebbero costare sui 30 e
A me avevano parlato anche d'inserire un HUB... Ma in cosa consiste?
Mi potresti passare qualche schema di come collegare lo switch?
GRAZIE! :wink:

Inviato: 12 feb 2006 15:28
da daxady
il mio consiglio è:

prendi un router (spesso hanno anche uno switch integrato),fai la rete attraverso lui in maniera tale che non devi avere un pc gateway per la connessione ma bensì ti basta lasciare acceso il router.
ps: se prendi un "all-in-one" vale a dire router/ap/switch il portatile lo agganci alla rete tramite wifi :wink:

Inviato: 12 feb 2006 15:55
da Massimo
DaXaDy ha scritto:il mio consiglio è:

prendi un router (spesso hanno anche uno switch integrato),fai la rete attraverso lui in maniera tale che non devi avere un pc gateway per la connessione ma bensì ti basta lasciare acceso il router.
ps: se prendi un "all-in-one" vale a dire router/ap/switch il portatile lo agganci alla rete tramite wifi :wink:
Quali sono piu o meno i prezzi?

Inviato: 12 feb 2006 18:06
da daxady
mi hai preso per uno che spiccia ricerche di mercato?
:grin:

cmq dai 70 ai 120€ dipende dai modelli :wink:

Inviato: 13 feb 2006 01:17
da Massimo
DaXaDy ha scritto:mi hai preso per uno che spiccia ricerche di mercato?
:grin:
Non penso che fai ricerche di mercato...però magari ti sei già trovato a comprare qualcosa del genere... :wink:
Ma la soluzione con lo switch, essendo che il PC di mio fratello sta sempre acceso, fa perdere parecchio in prestazioni?

GRAZIE! :grin:

Inviato: 13 feb 2006 07:38
da daxady
no.

però ..dimmi che servizi devi far girare sul tuo pc ed il notebook..

Inviato: 13 feb 2006 16:23
da Massimo
Il computer di mio fratello (PC 2 nello schema) lo usiamo per i download "selvaggi".
Il PC mio (il numero 1) e il notebook lo uso solo per download di aggiornamenti, per navigare e raramente per le chat.
Quindi diciamo che è il pc di mio fratello quello che usa la maggior parte delle risorse e proprio per questo volevo chiedervi se con uno switch è possibile scegliere a chi assegnarne di più.

GRAZIE TANTE DaXaDy!

Inviato: 13 feb 2006 17:46
da daxady
non è per le risorse che te l'ho chiesto ma per sapere se i pc che connetterai al pc di tuo fratello tramite lo switch useranno programmi che richiedono un nat o portforwarding :wink:

se le cose stanno come hai detto non dovresti avere problemi :)

Inviato: 13 feb 2006 22:56
da Massimo
DaXaDy ha scritto:non è per le risorse che te l'ho chiesto ma per sapere se i pc che connetterai al pc di tuo fratello tramite lo switch useranno programmi che richiedono un nat o portforwarding :wink:

se le cose stanno come hai detto non dovresti avere problemi :)
AH....OK! Non avevo pensato al NAT e al PORTFORWARDING...
Ma di che si tratta??? :grin:

Inviato: 14 feb 2006 01:09
da daxady
vai con google... :)

Inviato: 21 feb 2006 00:23
da Massimo
Caro DaXaDy, spulciando un po 'su internet ho capito di cosa s'intende per NAT e PORTFORWARDING. :grin:
Allora il NAT è una tecnica che permette di trasformare gli indirizzi IP assegnati ai vari PC in una rete privata, in indirizzi pubblici.
Il PORTFORWARDING invece è un'altra tecnica mediante la quale una porta locale si connette ad una porta su un server.
Che ne dici? :o
PROMOSSO??? :P

Detto questo avrei da chiedere ancora una piccola consulenza. :mad:
Ma se invece di comprare router, switch, gateway prendo un semplice adattatore Wi-Fi (USB o PCI) da installare sul PC1? Tanto il PC1 sta sempre acceso...
Come vi sembra come idea? :smile:
Ho letto che comunque queste schede permettono di creare una rete locale e condividere l'accesso ad internet; l'unico dubbio mi viene in merito alla interconnesione che si viene a creare fra una rete basata su cavo e l'altra su onde radio. Potrebbero esserci problemi? :?
L'ultima domanda che vi pongo è: :8):
ho letto di connessioni a 108 mbps e di altre che sfruttano insieme lo standard 802.11a e 802.11g. Sono la stessa cosa? :shock:
C'è bisogno di particolari adattatori? Il mio notebook ha una schede di rete compatibile con lo standard 802.11a, 802.11b e 802.11g.
Grazie sempre a tutti per la disponibilità! :)

Inviato: 21 feb 2006 05:48
da daxady
non ci sono problemi..se tu invece di collegare il notebook con il pc1 via cavo...lo colleghi via etere...ti basta configurare le due schede wifi ad hoc,ovvio che se vuoi navigare a 108mbps(dipende da alcuni fattori..)le due schede wifi devono avere le stesse caratteristiche altrimenti una ti fa da collo di bottiglia :wink:


detto questo rimango dell'idea che una rete formata da piu di 2 pc senza un router è un cesso... :)

Inviato: 21 feb 2006 08:13
da Massimo
DaXaDy ha scritto:non ci sono problemi..se tu invece di collegare il notebook con il pc1 via cavo...lo colleghi via etere...ti basta configurare le due schede wifi ad hoc,ovvio che se vuoi navigare a 108mbps(dipende da alcuni fattori..)le due schede wifi devono avere le stesse caratteristiche altrimenti una ti fa da collo di bottiglia :wink:


detto questo rimango dell'idea che una rete formata da piu di 2 pc senza un router è un cesso... :)
Prima di tutto volevo ringraziarti che sei stato sveglio fino a quell'ora per rispondermi...SEI STATO GENTILISSIMO!!! :grin: :grin:

Perchè pensi che senza router sia un cesso? Da quello che ho capito l'unico handicap è il fatto che per connettersi ad internet il PC1 deve restare accesso...o sbaglio?? :mad:
GRAZIE DI TUTTO!!