Pagina 1 di 1

Che ne dite delle 6x9 Pioneer??

Inviato: 12 feb 2006 08:39
da Vincysr
Salve a tutti ragazzi!!! Sono andato sul sito della Pioneer e ho trovato delle casse ke mi piacciono molto, le 4 vie a-ccelerate ts-a6921. Cosa ne pensate? Sarebbe un buon acquisto? Grazie in anticipo!!!!!!!! :)

http://www.pioneer.it/it/product_detail ... id=217-231

Inviato: 12 feb 2006 10:15
da avast
lo sai quanto vengono?ti posso dire che sono molto belle,ma sai se ballano?ma le metti con un ampli spero! :wink:

Inviato: 13 feb 2006 01:19
da wasky
la superfice di un woofer 6"x9" è pari a quella di un woofer da 25 cm di diametro, per una soluzione a scomparsa, sono le migliori, le monta anche la bmw nella "cappelliera" sono fatte apposta per il montaggio post nelle berline, io ho le infinity reference ma quelle linkate da te sono un modelo che per la pioneer è storia :wink:

wasky

Inviato: 13 feb 2006 16:02
da wasky
avast ha scritto:lo sai quanto vengono?ti posso dire che sono molto belle,ma sai se ballano?ma le metti con un ampli spero! :wink:
come molti pensano, e in termini sbagliati ovviamente, la musica non si ascolta per i Watt, ma per "DB" avere molti watt porta a dover inserire in un contesto di impianto diffusori con una sensibilità maggiore, la famosa formula watt/metro/Db pesati EIA


faccio un esempio, prendiamo un Finale Audio a Valvole da 5 watt e colleghiamolo ad un diffusore che ha 94 Bd di sensibilità a 1 watt per 1 metro

se applichi un carico di 2 Watt sei a 96/97 Db di efficenza, i stessi Db che avresti mettendo un CBR 600 fisso a 5000 giri dentro la stanza

però un valvolare viene moooolto di + di un finale a "sabbia" da 200 watt


esempio inverso, abbiamo un ampli da 200 watt RMS ( con rapporti S/N da schifo) che sono poi 25 watt effettivi, ma abbiamo diffusori da 65 DB x 1 watt per 1 metro, la musica cambia eccome,sarai costretto ad aumentare il volume pr arrivare a 96 db, e si ha saturazione, le frequenze in saturazione nei mosfet vengono sensibilmente troncate, e si otterra non più una sinusoide ma un'onda quasi trapeziodale, che generando armoniche di ordine "disparo" non predilette dall'orecchio umano non permettera il perfetto "fruire" della musica


morale, avere 200 watt non sempre vuol dire ascoltare bene la musica :wink:



wasky

Inviato: 13 feb 2006 16:09
da avast
:okdoppio: :okdoppio: :okdoppio: :okdoppio:

Inviato: 04 mar 2006 19:51
da Vincysr
Beh non sempre xò i watt non contano!! Quì stiamo parlando di pioneer e penso ke siano delle buone casse!!!! No? Un mio amico ha uno stereo pioneer 50wattx4 mosfet e le ts-a6911. Sono ottime!!!!
Certo qualche watt in meno ma penso ke non cambi quasi niente rispetto alle ts-a6921. Ciao e grazie x le tue spiegazioni wasky