Pagina 1 di 2

alimentatore 9-4.5

Inviato: 10 feb 2006 15:03
da bang
Salve a tutti,
vorrei costruire un alimentatore con due uscite.
La prima un'uscita quanto 6 pile stilo e cioe' 9 volts e amper ?
La seconda 4,5 volts e come amperaggio?
La prima mi serve per alimetnare un circuito che funziona normalmente con 6 pile stilo che mi sono stancato di ricaricare.
La seconda mi serve per alimentare 150 led che hanno un'alimentazione da 3.3 a 5 volts con amperaggio 0,20-0.3 Amper.
Non sono un genio dell'elettronica quindi spero che abbiate capito a cosa mi serve e che avete delle soluzioni per me.
Eventualmente invece di usare un alimentatore posso costruire un convertitore da 220 volts a quello che mi serve?
Magari vorrei anche aggiungere dei regolatori per la corrente e il voltaggio

Inviato: 13 feb 2006 08:28
da bang
ragazzi ancora nessuna risposta?
Dai è un po' urgente.
ciao

Inviato: 14 feb 2006 15:41
da bang
nessuno che mi risponde?
Almeno scrivete non so'.
grazie

Inviato: 15 feb 2006 08:56
da master_of_mouse
guarda sull'etichetta di quello che devi alimentare a 6 volt quanti A o W consuma... sapendo quello sai quanta corrente deve reggere l'alimentatore

per il secondo calcola 0.03x150= 4.5A

ci sono degli integrati che fanno questo lavoro: LM7809 e LM7805... in alternativa c'è l'LM117 che è regolabile con un trimmer
questi integrati sopportano 1A oppure 3A a seconda del tipo (li trovi generalmente in 2 formati) ma li puoi mettere in parallelo per avere + corrente oppure aggiungendo dei diodi/transistor nel punto giusto puoi aumentare la correntein uscita dall'alimentatore

cmq scarcati i datasheet del LM7805 e leggilo fino in fondo... ti spiega cosa fa e ti da anche degli esempi di impiego tra cui quello che serve a te

Inviato: 15 feb 2006 09:53
da bang
Grazie per l'aiuto vado a vedere immediatamente quello che mi hai consigliato comunque l'uscita a 9 volts dovrebbe essere di 700-800 mA ora pero' non ricordo i W.
Grazie ancora se avete qualche progetto postate pure.

Inviato: 15 feb 2006 11:34
da wasky

Inviato: 15 feb 2006 12:39
da bang
ho visto e ho gia' fatto una domanda.
Grazie.
progetti personali?

Inviato: 15 feb 2006 19:15
da master_of_mouse
se è da 700/800mA ti basta quello classico da 1A
per l'altro o ne compri 5 da 1A oppure 2 da 3A
altrimenti puoi anche prendere uno da 1A e poi fare un ponte con un diodo o transistor, non ricordo... dovrei guardare il datasheet

tutto dipende da quanto spazio devve occupare questo alimentatore e dalle tue capacità

Inviato: 16 feb 2006 08:10
da bang
le mie capacita' in elettronica non sono elevate ma me la cavo.
Lo spazio a disposizione non è tantissio ma non credo sia un problema anche se mi volgio mantenere in certi limiti.
L'ali da 1 A lo trovo sul sito indicato prima?
grazie

Inviato: 16 feb 2006 08:53
da master_of_mouse
ti basta un trasformatore con 2 secondari... oppure con un secondario da 12v 6A
poi metti un ponte di graetz (o come si scrive) poi un paio di condensatori ed altro ma cmq è tutto scritto negli schemi del datasheet

visto che sarà abbastanza costoso e grande un trasformatore di quel tipo potrebbe risultarti + comodo un trasformatore elettronico
eventualmente vedi se riesci a fare qualcosa con un vecchio ali da pc

Inviato: 16 feb 2006 11:06
da bang
infatti le dimensioni e il peso con un alimentatore del genere sarebbero elevatissimi.
Uno elettronico sarebbe perfetto anche per mantere satbilita'.
Consigli?
grazie

Inviato: 17 feb 2006 14:13
da bang
ragazzi?

Inviato: 17 feb 2006 22:01
da master_of_mouse
umh... che ti serve ancora?
i dati che ti servono c'è li hai... ora devi solo fare un giro per i negozi e procurarti quello che ti serve e metterti all'opera o vuoi che facciamo pure quello?

Inviato: 20 feb 2006 08:18
da bang
Io me lo vorrei costruire da solo e non gia' bello e fatto.
Qualche progetto.
grazie

Inviato: 20 feb 2006 09:05
da master_of_mouse
bang... scarta il cervello... non deve stare incelofanato per tutta la vita, poi fa la muffa

scaricati i datasheet (non chiedermi il link perchè come risposta avrai: www.google.it) di qualche integrato che ti ho proposto e leggili fino in fondo, troverai lo schema di diversi circuiti. scegli quello che + ti soddisfa e vai a comprare i pezzi

se non sarai in grado di fare quello che ti ho appena scritto non riuscirai nemmeno a realizzarlo quindi tanto vale che te lo faccia costruire da qualcuno che sa di cosa stiamo parlando