Pagina 1 di 1

Linux e problema di riconoscimento vga

Inviato: 10 feb 2006 12:01
da Kioji
Sto cercando di espandere i miei orizzonti :)

Volevo istallare debian solo che ho problemi nel riconoscimento della vga.

E' una sis 630 integrata nella mobo.
Il problema si presenta quando alla fine dell'istallazione cerca di caricare l'ambiente grafico.
Durante l'istallazione come vga ho selezionato sis... ma non funzionava.
Allora ho reistallato lasciando la vga che dava in default ossia vega o vesa (nn ricordo esattamente). Ma il problema si è ripresentato.

Cercando il driver l'ho trovato in questo link:
http://www.pcchipsusa.com/support-driver.asp alla voce "Linux Driver Set".

Solo che non so come istallarlo da shell :mad: (magari dopo averlo messo su cd).
L'idea era di cominciare ad utilizzare linux da ambiente grafico e poi imparare piano piano.... ma se non funge son caz

Al momento sto scaricando ubuntu 5.10 in Ita nella speranza che questa la riconosca in automatico.

Inviato: 10 feb 2006 15:59
da Kioji
ok ubunto si trova la vga correttamente :)

Inviato: 15 feb 2006 10:06
da emix
Strano, con debian prova a modificare il file xorg.conf con i parametri piu giusti per il tuo monitor.


Ps: a mio avviso debian è una delle migliori distribuzioni linux,anzi è quella che lo rappresenta più di tutte perchè ne concentra la filosofia.....ma sempre IMHO slackware è la più "didattica" per chi vuole imparare.