Pagina 1 di 1

alimentazione pc a 12volt

Inviato: 04 feb 2006 22:06
da disastro
salve a tutti.....
dovrei installare una scheda di un pc completo di hd, per funzionare in una zona isolata senza corrente elettrica, quindi dovrei utilizzare delle batterie a 12 volt e dei pannelli solari in grado di ricaricare le batterie.
Il mio problema è posso sostituire il classico alimentatore a 220V con un circuito in grado di dare alimentazione al tutto senza avere problemi.
La mia difficoltà è che dal classico alimentatore 220V escono una marea di cavi e connettori, (per quelli a 4 pin non trovo problema) in particolare è il connettore per la scheda madre come sono "terminate".
ringrazio in anticipo per coloro che aiuteranno.
Ps. dimenticavo, la scheda madre è una vecchia pentiun 2.
Qualcuno si domanda, perche non un pc portatile, ci avevo pensato, mà i 20 volt necessari, anche utilizzando uno di quei alimentatori per auto il consumo di corrente mi sembra molto elevato, comunque fetemi sapere una vostra opinione.
grazie...........

Inviato: 04 feb 2006 23:56
da master_of_mouse
anche per un misero p2 dovrai cmq trovare all'incirca 80/90W
in teoria basterebbe sacrificare un alimentatore atx dissaldando i cavi dal suo circuito e collegarli ad un alimentatore che dai 12v possa poi dare i +12/+5/+3.3... se ben ricordo le altre alimentazioni non servono inquando venivano utilizzate dalle vecchie schede AT con slot isa
sicuramente però devi riuscire a tirare fuori almeno 5 di ampere per ognuno dei 3 voltaggi che ti ho detto sopra per stare sicuro

p.s. hai messo in conto il monitor?

Inviato: 05 feb 2006 20:41
da sergiodirio
MoM ha scritto:p.s. hai messo in conto il monitor?
:lol: ho dei dubbi :lol:

Inviato: 11 feb 2006 21:12
da disastro
Scusate se rispondo solo oggi, ma il tempo e sempre tiranno :x .
Intanto ringrazio la risposta di mom :D , provero a smontare un alimentatore e vedere da dentro come è fatto :idea: e magari escogitare il modo di modificarlo, tester, saldatore e tanta pazienza (uffa' il tempo sempre poco :( ), magari trovare uno schema elettrico mi darebbe una gran mano. :lol:
Per quanto riguarda il monitor, non mi serve :P , anzi manca lo spazio nel box in cui montarlo, solo che non avevo considerato il carico di una scheda per l'acquisizione di dati ambientali (vento, temperatura, rumore ambientale, etccccc...), comunque gli assorbimenti dovrebbero essere esigui :wink: .
Il pannello fotovoltaico dovrebbe darmi circa 170W a 24 volt, le batterie le dovro' dimensionare una autonomia in grado di superare le 24 ore in caso di mancata ricarica dal pannello fotovoltaico.
Saluto tutti :grin:

Inviato: 11 feb 2006 22:46
da master_of_mouse
ti suggerisco le piattaforme via epia (o almeno mi pare si chiamino così)
consumano poco e sono molto piccole... ed hanno già un alimentatore che parte dai 12volt per collegarle all'accendi sigari della macchina come optional

Inviato: 12 feb 2006 09:53
da sergiodirio
MoM ha scritto:ti suggerisco le piattaforme via epia (o almeno mi pare si chiamino così)
consumano poco e sono molto piccole... ed hanno già un alimentatore che parte dai 12volt per collegarle all'accendi sigari della macchina come optional
anche! sono schede madri con un processore propietario gia saldato sopra. intorno a un giga di frequenza.
è piccola e se hai poco spazio è veramente una scelata giusta.
se pero, hai necessità di fare un pc in 13*13 cm, ti consiglio i sistemi seco. schede madri grandi quanto un floppy. processore onard da 600 a un giga.alimentazione con solo 12 e 5 volt.
possiedono sulla mobo dei gran connettori a cui andranno attaccati i cavi. in alcuni modelli ci sono slot 'volanti' come pci e agp.
Immagine
www.seco.it

Inviato: 17 feb 2006 22:18
da disastro
mo....ooolto interessante, la cosa la devo apporfondire, piccole dimensioni, piccoli consumi, provo a vedere sui siti dei costruttori indicati.
Ringrazio tutti :D :grin: