Pagina 1 di 1

sostituzione e test transistors

Inviato: 23 gen 2006 16:06
da hertz
hola a tutti :D :D

1) avete presente che nel tester c'è di solito il misura hfe per transistors? Ecco, se un transistor passa il test (nel senso che vengono fuori dei numeri) vuol dire che il tansistor è intero e funziona no?

(è normale poi che due transistors uguali abbiano la hfe diversa anche di una decina no?)

2) in un amplificatore in classe ab, succede qualcosa se sostituisco un transistor da x amper, x watt, x volt, x freq con un'altro (ovviamente npn se era npn e lo stesso per il pnp) transistor con valori + alti? funziona lo stesso? o devo tenere conto altri valori?

grazie 10.000 :)

Inviato: 27 gen 2006 12:45
da hertz
nn ci credo che nessuno sappia darmi una risposta almeno per una domanda!

Inviato: 27 gen 2006 17:45
da master_of_mouse
1: non so

2: credo non cambi niente

Inviato: 27 gen 2006 20:29
da espa
Non deve dare numeri a cazz@, quello è il valore di guadagno, se metti bene i piedini ti da il valore di hfe con la corrente di base che viene fornita dal tester (indicata sul manuale dello stesso).

In genere per i transistor di segnale è sempre > 100... il valore medio lo ricavi leggendo il datasheet del produttore.

Per la seconda domanda non c'è una risposta generale.
Dipende dal circuito.
Per un finale sono critici i valori di potenza e quelli di guadagno, contano molto anche i componenti di "contorno" (condensatori, eventuali retroazioni)
In classe ab si utilizzano due transistor complementari con le stesse caratteristiche.
Quindi se sostituisci uno cambia anche l'altro.