Pagina 7 di 25

Inviato: 28 mar 2005 19:10
da Stargatesg1
Chris ha scritto:
Geffone ha scritto:Oh ma non posta mai nessuno!??? :x
ci penzo io! :lol:
I miei risultati sono in firma con relativi screen,ora sto' testando il vcore necessario alla cpu per tenere stabili i 200x10 di default del 3200+,con 1.07V chiudo il superpi da 1MB ma a prime95 dopo 2 loop si inchioda,ci sto' riprovando con 1.12V e sembrerebbe tutto ok,cosi' una volta provata la stabilita' lo tengo in day-use a molto meno dell'1.37V originario risparmiando corrente e cpu :grin:

Ciao
Direi che il tuo procio è fotunato potresti metterci anche un dissi passivo a quel voltaggio :grin:

Io ho provato ad abbassare il vcore e a frequenza default 3500+ va rocksolid @ 1,25 :D (non con DFI ma con Asus :D )

Ora sono a 300x8,5 vcore 1,4375,sto provando a vedere quanti giorni tiene senza problemi sia la sk madre che il procio, la precedente prova era 280x9 vcore 1,4 per 16 giorni tra giocare scaricare da internet e videoediting: passata :wink:

Inviato: 28 mar 2005 19:32
da Chris
Eh gia',infatti sono ormai 4 ore di prime95 e superpi vari con la ventola dell'xp120 staccata appositamente e la temperatura sotto stress e' sempre sui 31/33°C,non male considerando che oggi qui ci sono 23°C...
:)

Inviato: 28 mar 2005 19:50
da Geffone
Bè io non capisco proprio questo, il mio procio chiude il 3d mark 2001 a 2600mhz con soli 1.39v ma non mi tiene prime95 nemmeno a 2550 a 1.65v ...eppure lo stò tenendo a 1.47 ed è stabile in tutto (prime a parte).
Boh io sti proci li capisco sempre meno...

Datemi qualche consiglio per raffreddare meglio la 850xt, per ora ho messo una ventola sopra ma pensavo che forse smontando il dissi si potesse fare qualcosa di più, magari c'è una pasta schifosa sotto o chissà che...

Inviato: 28 mar 2005 20:23
da Mephisto
Geffone ha scritto: magari c'è una pasta schifosa sotto o chissà che...
è molto probabile ... io facendolo ci ho guadagnato 20° in full load ( da max 80 a max 60:wink: ) , mi viene il dubbio che quella che ci mettono loro sia letame ... :roll:

Inviato: 28 mar 2005 21:07
da TheBis
Mephisto ha scritto:
Geffone ha scritto: magari c'è una pasta schifosa sotto o chissà che...
è molto probabile ... io facendolo ci ho guadagnato 20° in full load ( da max 80 a max 60:wink: ) , mi viene il dubbio che quella che ci mettono loro sia letame ... :roll:
Gia smontato per guardare...

La pasta delle X850XT e' ottima e anche messa bene...

Purtroppo quella VGA e' un fornetto...

Ciauz!

Inviato: 28 mar 2005 23:59
da Chris
Geffone ha scritto:Bè io non capisco proprio questo, il mio procio chiude il 3d mark 2001 a 2600mhz con soli 1.39v ma non mi tiene prime95 nemmeno a 2550 a 1.65v ...eppure lo stò tenendo a 1.47 ed è stabile in tutto (prime a parte).
Boh io sti proci li capisco sempre meno...

Datemi qualche consiglio per raffreddare meglio la 850xt, per ora ho messo una ventola sopra ma pensavo che forse smontando il dissi si potesse fare qualcosa di più, magari c'è una pasta schifosa sotto o chissà che...
Puo' darsi che il problema del prime95 sia causato dalle ram,non dalla cpu,hai provato con divisori e latenze allentate?
La tua x850 che marca e'?Che frequenza ti da atitool senza errori?

Inviato: 30 mar 2005 09:35
da Geffone
Le ram le ho pluri testate, reggono prime a 255 con 3,30 è la cpu....
La mia VGA è powercolor oltretutto modello VIVO.
Ati tool arriva a 550 di core e poi il prog non risponde più lo devo chiudere con task manager. Ora le ho messo una ventola da 80 da 1000rpm sopra, prima senza si fermava a 540 e spesso si riavviava il pc... ora tiene 550 almeno sembra.... le ram 620

Inviato: 01 apr 2005 02:07
da Chris
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Credo che questo equivalga al 34s che feci col 32bit no-mod full-air,soprattutto alla luce dei soli 2712Mhz e delle temperature ormai a livelli non ottimali per oc del genere con sistemi ad aria.Il "segreto" di questo risultato e' stato soprattutto del binomio windows server 2003&Chris"Air Man" :8): :lol:
Il server 2003 senza ottimizzazioni(che col 32bit non servivano ad un tubo)e' ai livelli dell'xp sp2,forse un pelo meglio(0.050sec in media),ma lavorandoci sopra ho guadagnato la bellezza di 0.4sec e tanta banda passante come gli screen evidenziano.In + questa volta ho usato la mitica tornado 92mm da 119cfm per raffreddare direttamente tutti i mosfet/cpu e ram.La nota negativa del server 2003 e' che ha molta meno stabilita' dell'xp,infatti solo 1 volta(e' bastata :twisted: )su decine di tentativi sono riuscito a chiudere il superpi con la stessa frequenza e voltaggio che uso solitamente con l'xp sp2 senza problemi,col server addirittura spesso non boottava neanche... :roll:

Ciao,
Chris :wink:

Inviato: 01 apr 2005 08:33
da Geffone
Ottimo, io sono fermo a 31s a 260*10 magari oggi provo i 270*10 dato che ieri a 270*10 le ram hanno chiuso il s pi a 3,6 oggi provo magari a 3,5 ma dubito...

Inviato: 03 apr 2005 16:25
da DjRudy
http://www.xtremesystems.org/forums/sho ... hp?t=54289

chris hai pvt, potresti farmi una prova alla stessa freq dei 29 ma cn questo s-pi...

lo sto provando e far provare su varie confing e vari o.s. x capire quanta differenza c'è rispetto a s-pi normale visto ke te hai messo anke il process time.

:wink:

Inviato: 03 apr 2005 19:40
da Chris
DjRudy ha scritto:http://www.xtremesystems.org/forums/sho ... hp?t=54289

chris hai pvt, potresti farmi una prova alla stessa freq dei 29 ma cn questo s-pi...

lo sto provando e far provare su varie confing e vari o.s. x capire quanta differenza c'è rispetto a s-pi normale visto ke te hai messo anke il process time.

:wink:
Ciao,ti rispondo qui al pvt...
Per le ottimizzazioni mi sono basato su questi tweak trovati in rete:
"note: these tips are for superpi only. some may work well for other benchmarks but may hurt your scores in other benchmarks. pedro rocha's tweak is an excellent exampe for this. it will boost your 3dmark2001 score by quite a bit but it will have a negative effect on your pifast score.

use windows 2003 server (sp2 or sp4 , that I don't know yet)

run --> msconfig --> diagnostic boot mode

This will shut down lot's of services and give you a nice boost

Remember to run superpi.exe in Real time mode (from task manager) and turn off explorer.exe and userinit.exe during the run. You can run explorer.exe after the run from task manager. (typically C:\windows\explorer.exe I think)

running superpi in realtime doesn't give me a noticeable gain on Axp or P4.

Some people experienced worse scores from killing explorer.exe and minimizing superpi.

set page file to 0. this didn't help me mutch but I didn't' time it with that process timer proggy so it might help a few milli seconds.

I use blackviper's registry patch instead of diagnostic mode... disables a lot of services mostly and adds some other tweaks like the no page file tweak...

if you use page file, delete, defrag and set again.

clean install is best offcourse and defrag right away after installtion aswell best to use a 3rd party defrag tool. most will do a much better job at it then the windows defragger.

apparently, a lot of the japanese (asians in general I suppose) benchmarkers use a ramdisk program but I haven't found out wich one and when I ask around, nobody can (will) tell me wich program to use.

also, some use ram optimization tools. maxmem is often used. I haven't tried it myself though, it may or may not do the same as the boot.ini maxmem tweak.

so the boot.ini maxmem tweak (doesn't always help and slows your system down): look at in the advanced options of boot.ini, there is "MAXMEM"

in the boot.ini after /fastdetect add /maxmem=104 (or 105)

for example : multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows Server 2003" /fastdetect /maxmem=104

if the option isn't available through msconfig then the boot.ini will do the trick.

for the cpu, high mhz is more important then high fsb in dispite of the fact that high fsb is faster in most applications.

for the memory, tight timings are more important then high bandwith, offcourse there are limits to this and you'll have to find a good compromis.

apparently, sometimes deleting all the files in the superpi folder except the .exe and .txt files can rid you of the "not exact in round" error message.

Reports on the pedro rocha's multiprocessor tweak are two fold, good and bad : device manager > pc > computer > acpi uniprocessor pc > update driver > acpi multiprocessor pc

carefull though, this tweak causes higher loads on the psu (12V line, others I don't know), higher cpu heatoutput, cpu and/or gpu (not graka mem afaik) instability.

Go to: Control Panel ---> System ---> Advanced ---> Performace Options ---> Advanced

set Processor Schedulling to Programs and Memory Usage to System Cache


most of these tweaks will give you little boosts but imho, will not gain you a full seccond. then again, sometimes, all you need is that extra millisecond faster"


Smanettando un po' qua' ed un po la' sono riuscito a calare di 0.4s rispetto a win xp sp2,appunto da 30"3xx a 29"9xx,ma con la caratteristica che il "tempone" si fa soltanto al primo tentativo,dal 2° in poi il tempo si alza di 3/4 decimi(ma non mi chiedere il motivo perche' non lo so :shock: :mad: ),e quindi bisogna riavviare dopo ogni tentativo(che OO :? ).Prova ad immaginare quanti riavvii e quanto tempo ho impiegato a causa del fatto che a differenza dell'xp sp2 il server 2003 mi ha chiuso correttamente il superpi 2 volte su decine e decine quella sera,delle quali la prima in 29"986 a 2706Mhz,ma sul PI appariva 30s :x
Per quanto riguarda il superpi coi millesimi avevo gia' provato una settimana esatta fa e sul mio sistema era risultato + lento di quello normale,cmq ecco il link:
http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic ... &start=795
Appena posso(tempo,freddo e moglie permettendo...sai,a tenere la finestra spalancata alle 2 o 3 di notte s'incazza come una iena :lol: )ritento col PI moddato...ciao :wink:

Inviato: 03 apr 2005 23:39
da DjRudy
grazie...

ankio ho notato ke il s.pi buono è solo al primo tentativo e dopo peggiora....

:) :wink:

Inviato: 04 apr 2005 03:00
da Chris
Missione compiuta,anche se stasera il server 2003 non ne voleva sapere si chiudere il superpi oltre i 2700Mhz(la temperatura non era ideale :? ),ma e' saltato fuori cmq qualcosa di buono:

Immagine
Ho fatto anche vari tentativi col pi-mod ed il process timer allo stesso tempo,e col sistema pulito ho notato che la differenza c'e' ancora ma molto meno dei 3/4 decimi riscontrati l'altra settimana,su 10 Superpi eseguiti 3 o 4 hanno lo stesso identico tempo,mentre nei rimanenti 6 o 7 il moddato coi millesimi e' in ritardo,e varia tra i 0.015 e 0.090 circa...
Spero di esserti stato d'aiuto e di aver dimostrato la mia correttezza a chi magari avesse avuto dei dubbi su di me e sui miei risultati...
Ciao,
Chris

P.S.=Azz,sono le 3!

Inviato: 04 apr 2005 19:53
da DjRudy
mai messo in dubbio la tua buona fede....

la mia richiesta era solo x quel discorso di s-pi normale e mod :wink:

grazie x la prova...è stata molto utile....

Inviato: 11 apr 2005 00:16
da Geffone
Ragazzi io sono sempre più stupito, insomma ormai il pc è un miraggio per mè, mi sto dando al tuning della macchina, sto trasformando la Escort in un mostriciattolo ma oggi ho acceso il pc per voglia di un po' di clock e la cpu mi ha dato una bella soddisfazione, e le ram pure!


Immagine

La cpu fino a prova contraria reggeva 2600mhz, oggi le è preso così (si tratta di 1.55v da bios) oltretutto che la temp in camera è salita di 1°....

Le ram con questi timings non avrebbero dovuto farcela e invece di sicuro un altro mhz lo tiravo fuori....

Meglio :grin: [/code]