Pagina 7 di 24

Inviato: 28 ago 2004 00:49
da maxxx
dovro comperare un kg di rame e passare una settimana a farmi i dissi :grin:

Inviato: 28 ago 2004 00:52
da restimaxgraf
maxxx ha scritto:dovro comperare un kg di rame e passare una settimana a farmi i dissi :grin:
chiuderla direttamente in frigorifero?o nel freezeer? :lol: :lol: :lol:

Inviato: 28 ago 2004 00:53
da TheBis
restimaxgraf ha scritto:
TheBis ha scritto:ATTENZIONE!!!!

Aggiornata la Guida con una nuova sezione controllate la prima pagina.....

:grin: :grin: :grin:

Ciao!


P.s.: Mi piacerebbe che tutti si attivassero un po' per cercare di portare a termine la mod al Vdd....
complimenti, ma mi sembra un po' esagerato dover raffreddare tutta quella roba....capisco il southbridges....ma anche tutti i transistor mosfet.... :?
Chi ha parlato di raffreddare condensatori????

E' specificato bene, quali sono i componenti da raffreddare con dissipatore e ventola, in rosso....

In giallo e' specificato cosa si puo' raffreddare con dissi passivi...

I condensatori indicati servono per la Caps Mod assolutamente nn per raffreddarli anche se quelli della CPu e' cmq meglio raffreddarli come i mosfet....

Ciao....

Inviato: 28 ago 2004 00:58
da restimaxgraf
TheBis ha scritto:
restimaxgraf ha scritto:
TheBis ha scritto:ATTENZIONE!!!!

Aggiornata la Guida con una nuova sezione controllate la prima pagina.....

:grin: :grin: :grin:

Ciao!


P.s.: Mi piacerebbe che tutti si attivassero un po' per cercare di portare a termine la mod al Vdd....
complimenti, ma mi sembra un po' esagerato dover raffreddare tutta quella roba....capisco il southbridges....ma anche tutti i transistor mosfet.... :?
Chi ha parlato di raffreddare condensatori????

E' specificato bene, quali sono i componenti da raffreddare con dissipatore e ventola, in rosso....

In giallo e' specificato cosa si puo' raffreddare con dissi passivi...

I condensatori indicati servono per la Caps Mod assolutamente nn per raffreddarli anche se quelli della CPu e' cmq meglio raffreddarli come i mosfet....

Ciao....
i mosfet non li hai segnati in rosso?il rosso non è dà raffreddare???

Inviato: 28 ago 2004 01:09
da TheBis
restimaxgraf ha scritto:
TheBis ha scritto:
restimaxgraf ha scritto: complimenti, ma mi sembra un po' esagerato dover raffreddare tutta quella roba....capisco il southbridges....ma anche tutti i transistor mosfet.... :?
Chi ha parlato di raffreddare condensatori????

E' specificato bene, quali sono i componenti da raffreddare con dissipatore e ventola, in rosso....

In giallo e' specificato cosa si puo' raffreddare con dissi passivi...

I condensatori indicati servono per la Caps Mod assolutamente nn per raffreddarli anche se quelli della CPu e' cmq meglio raffreddarli come i mosfet....

Ciao....
i mosfet non li hai segnati in rosso?il rosso non è dà raffreddare???
Ma sono io che mi esprimo male o e lui che nn capisce????

:x :x :x :x :x

Le parti segnate in rosso vanno raffreddate con dissipatore e ventola!!!!

Il resto se te rode cosi' tanto puoi anche evitare....

......

Inviato: 28 ago 2004 01:14
da restimaxgraf
TheBis ha scritto:
restimaxgraf ha scritto:
TheBis ha scritto: Chi ha parlato di raffreddare condensatori????

E' specificato bene, quali sono i componenti da raffreddare con dissipatore e ventola, in rosso....

In giallo e' specificato cosa si puo' raffreddare con dissi passivi...

I condensatori indicati servono per la Caps Mod assolutamente nn per raffreddarli anche se quelli della CPu e' cmq meglio raffreddarli come i mosfet....

Ciao....
i mosfet non li hai segnati in rosso?il rosso non è dà raffreddare???
Ma sono io che mi esprimo male o e lui che nn capisce????

:x :x :x :x :x

Le parti segnate in rosso vanno raffreddate con dissipatore e ventola!!!!

Il resto se te rode cosi' tanto puoi anche evitare....

......
ho fatto solo una domanda, non capisco perchè ti arrabbi, cmq se la metti così...grazie e arrivederci, non perdo il sonno x così poco... :(

Inviato: 28 ago 2004 01:19
da TheBis
restimaxgraf ha scritto:
TheBis ha scritto:
restimaxgraf ha scritto: i mosfet non li hai segnati in rosso?il rosso non è dà raffreddare???
Ma sono io che mi esprimo male o e lui che nn capisce????

:x :x :x :x :x

Le parti segnate in rosso vanno raffreddate con dissipatore e ventola!!!!

Il resto se te rode cosi' tanto puoi anche evitare....

......
ho fatto solo una domanda, non capisco perchè ti arrabbi, cmq se la metti così...grazie e arrivederci, non perdo il sonno x così poco... :(
No no asp fermo...

me sa che nn hai capito, il discorso e' che quelli rossi li devi raffreddare le altre cose segnate in altri colori se nn vuoi raffreddarle (se ti rode lavorare un po' per raffreddarli) puoi anche lasciare stare....

Non era offensivo....

Ma converrai con me che se ti distinguo con estrema accuratezza le cose da raffreddare e che metodo usare, forse nn c'e' molto da discutere....

Nessuno perde il sonno per una discussione in compenso lo si perde per fare le guide per gli altri utenti sul forum......

Bye!

Inviato: 28 ago 2004 12:36
da Elidath
>Elidath stai procedendo nel modo sbagliato e' inutile avere il bus a 230 >Mhz se usi dei timings da mettersi a piangere....

Ehm... le Vdata non credo reggano timing migliori...pensavo di prendere in futuro delle Adata PC4500... magari un consiglio mi farebbe bene...

> A quella frequenza dovresti fare molto meno al superp....

Boh...

>Consiglio, mettiti d'impegno con memtest versione floppy e cerca tutte >le combinazioni possibili tra timings e FSB memtest ti fa il test di >stabilita' e ti dice anche approssimativamente quanta banda hai...

Me lo procuro allora...

>Una volta che hai trovato il compromesso che ti da maggiori prestazioni >a livello di banda riprova il superp...

Perfetto.

>Hai provato il bios con cpc1t?

No, solo il 2t, perche' ho 1gb di ram in due moduli da 512 e tu specificavi che andava meglio con grandi quantita' di memoria.

>Ah suppongo tu abbia un cpu bloccata... Non pensare solo alla >frequenza finale......

L'ho presa "sbloccata" qui... solo che se la setto cambiando il moltiplicatore mi parte il tutto ma non funziona molto bene...

>AHHHHHH COSA VEDO!!!!!!
>Ma hai le DDR a 2.7 volt???????????
>Ci credo che usi timings da letargo, cerca di overvoltarle un po' quelle >povere DDR e fai tutti itest che ti ho detto.....

Al max a quanto devo arrivare come voltaggio?

>AHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!! :help: :cartred: :cartred:
> :-inca: :-inca: :arrabbiato: :arrabbiato: :shock3: :angry2:
>Elidath!!!!! Sei fuori?????????
>Guarda il tuo screen e leggi le temp dei tuoi componenti!!!!!
>La AN7 per quanto riguarda le Cpu sbaglia di 8° in meno!!!!
>Questo vuol dire che sei a 71°!!!! Come puoi pretendere di salire in >frequenza!!!! Anzi direi che il tuo processore e' molto bravo a quella >temp a permetterti addirittura di fare superp screen e amenicoli vari.....

Azzo, non lo sapevo...

>E occhio alle temp di mosfett e chipset....
>Sei parecchio in alto!!!!

Bene... allora quando tengo la cpu a 3200+ non e' a 47 gradi ma a 55 gradi? Sto cxyyo...

>Elidath forse ti serve qualche ripassino sulle cose fondamentali per un >overclock costruttivo...
>La tua mi sembra piu' una specie di missione suicida....

Diciamo che non faccio piu' overclock da 5 anni..., l'ultima cpu e' un amd k6-2 400@500, a dire la verita' sono due cpu dello stesso tipo.

>Chiedimi pure su MSN a stefano_bis@hotmail.com se hai dubbi piuttosto >di tentare la sorte e rischiare di spaccare tutto contattami pure....
>Ciao e OKKIO!!!

Grazie mille, mi faro' vivo senzaltro.

Inviato: 28 ago 2004 13:52
da TheBis
Elidath ascolta la zio Bis....

Riparti da capo e usa metodi + furbi per cloccare....

intanto cercati una frequenza della Cpu a cui sei stabile senza dover overvoltare molto... Tipo la massima frequenza a cui ti passa Prime95 a 1.7 volt....

Poi cominci a lavorare sul bus...

Parti da 200 mhz a voltaggio DDR default e cerchi con memtest quanto reggono a livello di timings le tue DDR....

Poi Alzi il Voltaggio DDR e guardi cosa succede a livello di timings impostabili ecc ecc....

Per il voltaggio puoi anche andare a 3.2 volt senza problemi poi se devi cercare una frequenza che sia ideale per il 24/7 allora cerca di nn superare i 3.0 volt.....

Alla fine trovata la frequenza cpu ideale e il massimo bus verificando la massima banda in mb/s metti daccordo le due lavorando di moltiplicatore...

Vedrai che ottieni risultati decisamente migliori....

Ciao!

Inviato: 28 ago 2004 14:01
da TheBis
Ah dimenticavo su AMD i timings sono molto + fondamentali della frequenza massima di FSB...

Mi spiego e' molto + performante lavorare con timings spinti che a bua altissimi...

E gia' un 2.5 3 3 11 sono timings da letargo..... Tu poi usi 2.5 4 4 8 se n ricordo male che e'.....

Fai parecchie prove e posta i risultati se posso consigliare cerca di fare 2.5 2 2 11 oppure 2 2 3 11....

Chiaro che se riesci a fare 2 2 2 11 allora tanto meglio ma ho i miei dubbi....

Riciao!

Inviato: 28 ago 2004 14:17
da Elidath
Ok. Rincomincio da capo. :)

Inviato: 28 ago 2004 15:05
da Elidath
Fatti un po' di test... ora devo uscire percio' non posso continuare.

Primo passo: ho settato il voltaggio di default per tutto tranne che per la cpu che ho portato a 1,719

Secondo passo: ho abbassato i timing delle ram a 2-2-2-11, ed ho provato ad alzare il bus passo per passo, fino a 205 (a 207 mi sia avviava ancora ma non era stabile il sistema).

Terzo passo: ho alzato il cas a 2.5 ed ho alzato il bus a 210 e poi a 215, a 220 non mi si avviava il sistema operativo se non con un overvolt sulla cpu.

Le immagini test01, test02 e test03 sono qui

Domani spero di poter andare avanti.

P.S.: ma le temperature allora non sono sempre troppo alte?

Inviato: 28 ago 2004 20:49
da TheBis
Elidath ha scritto:Fatti un po' di test... ora devo uscire percio' non posso continuare.

Primo passo: ho settato il voltaggio di default per tutto tranne che per la cpu che ho portato a 1,719

Secondo passo: ho abbassato i timing delle ram a 2-2-2-11, ed ho provato ad alzare il bus passo per passo, fino a 205 (a 207 mi sia avviava ancora ma non era stabile il sistema).

Terzo passo: ho alzato il cas a 2.5 ed ho alzato il bus a 210 e poi a 215, a 220 non mi si avviava il sistema operativo se non con un overvolt sulla cpu.

Le immagini test01, test02 e test03 sono qui

Domani spero di poter andare avanti.

P.S.: ma le temperature allora non sono sempre troppo alte?
Ti dice niente la parola Memtest???

Che test sono sulle DDR se nn guardi la banda e la stabilita' con memtest???

Allora procedi in questo ordine:

Parti da timings 2 2 2 11 bus a 200 mhz molti 10* Vcore 1.712 Vddr 2.68

Poi segui questo schema:

+bus ---> Memtest

Se stabile ----> + bus

Se instabile -----> + volt DDR

Ogni nuovo memtest segnati la banda delle DDR su un foglio e le specifiche a cui l'hai ottenuta con tanto di voltaggio DDR sali finche' nn puoi + overvoltare le DDR...

Fatto questo ti ritrovi con una serie di dati interessanti....

Ora parti da timings 2 2 3 11 bus a 200mhz molti 10* Vcore 1.712 Vddr 2.68

ed utilizza lo schema di prima.....

Segnati tutti i valori....

Ultima cosa parti da timings 2.5 2 2 11 solita coonfigurazione e rifai la solita trafila...

Ora mi piacerebbe tu pubblicassi un semplice schemino comparativo di tutti i valori che trovi... Va avanti a passi di 1 massimo 2 mhz al colpo...

Ci vuole tempo ma cosi' trovi veramente il massimo che possono dare le tue DDR e la tua Mobo....

Ah ti troverai con valori uguali a configurazioni diverse.... E' normale, ma poi ti spieghero' cosa fare.....


Ciao....

P.s.: Quello che ho scritto e' valido anche per gli altri possessori di AN7....

Ciauz!

Inviato: 29 ago 2004 12:12
da Elidath
Ah! Ok per memtest, l'avevo fatto andare ma non avevo segnato nulla. Avevo solo controllato la presenza di errori.

Rifaccio e posto i dati comparativi.

Scusa e grazie.

Inviato: 30 ago 2004 02:11
da TheBis
Elidath ha scritto:Ah! Ok per memtest, l'avevo fatto andare ma non avevo segnato nulla. Avevo solo controllato la presenza di errori.

Rifaccio e posto i dati comparativi.

Scusa e grazie.
Consiglio del utlim'ora...

Per rendere le cose + rapide con memtest, usa questa serie di comandi che ti dico appena arrivi alla schermata di testing....

Con questo sistema rispsrmi un sacco di tempo, senno' devi aspettare 12/13 minuti che ti finisca il ciclo completo....

Allora digita:

c / 2 / 5 / 5 / invio / 0

E aspetti che ti faccia un ciclo completo...

Una volta trovata la frequenza desiderata fai la solita sequenza di comandi ma lasci andare il test per un bel po' di tempo....

Ciao!