Pagina 6 di 6
Inviato: 13 mag 2005 14:45
da Kioji
bye
Inviato: 17 mag 2005 15:09
da VanBasten73
NIENTE RAGAZZI...

:cry
Ho riacceso il PC domenica sera senza aver modificato niente dall'ultyima volta che il PC "pareva" stabile ma:
subito un riavviop alla prima accensione di WIN
altro riavvio non appena è entrato in funzione lo screen-saver
3d MArk non finito, riavviato il sistema da solo
"blocco" durante un supèer-pi da 1M
Non so più che fare... :( :( :(
Stamani ho guardato su altro forum e vedo che "sconsigliano" di installare il software di rete (firewall) di Nvidia. PAre che sia stato concepito per i 64 bit e che peggiori le prestazioni (quando non causa blocchi o riavvii) se eseguito su SO a 32 bit.... Che ne pensate?
PS. io il firewall ce l'ho installato... (anche in ufficio sun ABIT AN8 e non ho mai subito un riavvio...)
Boh... :sad:
CIAO
Inviato: 17 mag 2005 15:27
da Kioji
fai una cosa..... posta una shermata di a64tweaker
www.traumatic.de/pphlogger/d...er_V0.6beta.zip
inoltre prova a fare il memtest che trovi nel bios della scheda madre.....
Inviato: 20 mag 2005 16:55
da VanBasten73
Allora, rieccomi....
Portato il PC al rivenditore, mi ha detto che la CPU era priva di pasta termoconduttiva! Il bello è che la CPU sulla MoBo l'aveva montata lui...! Quando l'ha montata c'ero pure io e la pasta l'aveva messa (una siringhina della Cooler Master...) Mah, io non credo fosse quello il problema anche perchè la temperatura della CPU monitorata con Smartguardian era sempre sotto i 30 gradi...
Comunque ora il PC è in ufficio ed è dalle 8 stamani che è acceso, mai un blocco... :D
Ho fatto super-pi 32 mega... passato
S & M long (CPU e MEM) .... passato
3d mark 2005 ... passato (1110 circa)
test ripetuti svariate volte, MAI un blocco.
temperatura CPU dai 27 ai 40 gradi (durante S & M).
credo quindi possa definirsi stabile al 100%....
Ho solo una GROSSA PAURA...
anche quando assemlai per la prima volta il PC ero in ufficio ed il PC era stabile. Una volta portato a casa sono cominciati i problemi (vedete la prima pagina di questo thread...). Possibile che ci sia qualcosa che non và nell'impianto elettrico di casa? Non vorrei arrivare a casa stasera e ...BANG... nuovo blocco...!
Nel prossimo messaggio invio le schermate...
CIAO
Inviato: 20 mag 2005 17:05
da VanBasten73
Ecco uno screen...
Chi ha voglia di ottimizzare le prestazioni si faccia pure avanti...

Inviato: 20 mag 2005 18:04
da Kioji
minchi@ schifo.....!
se non sei stabile così........
Fai una cosa: installa sisoftsandra e fai un test bandwidth memoria. (e ti scrivi i numeretti del risultato)
Poi vai nel bios e metti nel menù delle ram tutto in auto.... e poi ri-posta la schermata di a64tweaker.
Inviato: 20 mag 2005 23:20
da VanBasten73
Ho acceso il PC a casa e dopo 30 minuti di lavoro ecco il solito BLOCCO!!!!!!!!!!!!!!! :x :x :x
Non è possibile: è tutto uguale ad oggi quando il PC è stato acceso in ufficio per circa 10 ore di fila, sotto stress e senza alcun blocco!
Che minki* c'è che non và a casa? Tutto uguale tranne il monitor (LCD 17" con stessa risoluzione: 1280*1024 @ 32bit) che tra l'altro sul precedente PC (un vecchissimo AMD K6II 300 che ha fatto il suo "sporco" lavoro dal 1996 ad oggi) andava BENISSIMO...
Credo sia inutile perdere tempo sui timings delle RAM (almeno finchè il PC non resta almeno ACCESO.....) quanto trovare le possibili cause di questi blocchi.... Ho forse bisogno di un elettricista? C'è forse qualche spirito maligno nelle mie prese elettriche che mi fa spappolare i *oglio**?
Ragazzi vi chiedo una mano.... HELP

Inviato: 20 mag 2005 23:31
da Kioji
VanBasten73 ha scritto:
Credo sia inutile perdere tempo sui timings delle RAM :
...giustissimo!
Prova a farti prestare un gruppo di continuità e vedi come si comporta...
Inviato: 21 mag 2005 05:14
da fantomax
giusto!
magari è proprio lì il problema... pensandoci, un mio amico ha avuto il tuo stesso problema, cioè problemi di stabilità con l'alimentazione... da me tutto liscio, da lui no...
Inviato: 24 mag 2005 12:57
da VanBasten73
NIENTE
Ho provato con il gruppo di continuità dell'Uffcio, mai nessun "fischio" strano dall'UPS, ma il PC si è "piantato" un paio di volte.... :evil:
Ora mi è rimasta l'ultima cosa da testare: stasera porto a casa il monitor CRT 17" con il quale il PC, in ufficio, funzionava...
:mad: Può essere un difetto del monitor di casa (LCD 17" NFREN che mi funge anche da TV) o del cavo ? :mad:
Ultimo tentativo e poi porto una brandina in ufficio e dormo lì (dove il PC funziona a regola d'arte)

Inviato: 24 mag 2005 14:38
da Kioji
il monitor lo escluderei......
Cmq se in ufficio ti funziona ed a casa pianta.... dovrebbe significare che nemmeno in ufficio in realtà ti dovrebbe funzionare....!
Dimmi una cosa: hai istallato smart guardian?
Che temperature ti rileva?
Inviato: 25 mag 2005 08:44
da VanBasten73
Sì, ho installato smartguardian...
La temperatura della CPu varia dai 23° gradi con il PC inattivo ai 39° (temperatura max che ho registrato una sola volta) con il PC sotto test S&M.
Le temperature PWMIC e CHIPSET sono prossime ai 40° (dai 36° in su), comunque sempre abastanza stabili su quei numeri.
Ciao
PS Una curiosità, cosa è la temperatura PWMIC?
PS2 Ieri sera per mancanza di tempo non ho fatto il test del monitor ma voglio comunque provarci stasera, non si sa mai.....
PS3 Stasera secondo come vanno le cose (finale champions league) può darsi che il PC "voli" dalla finestra....

Se a qualcuno interessa stia pronto

Inviato: 25 mag 2005 19:50
da Kioji
1) é la temp della zona alimentazione della mainboard. Ossia della zona dei dissini di colore allumio
2) Mi pare strano..... Vedi se in ufficio continua a funzionare oppure no...
3) Dove abiti?
Visto che un problema hardware io lo escluderei altrimenti nn ti funzionerebbe nemmeno in ufficio..... e visto che il problema dell'alimentazione, o delle temp è da escludere....
Fai una prova..... Nel bios nel genie bios c'è la voce memtest... metti enable. Fallo girare per un'oretta e vedi se ti da errori.
Se non te ne da.... vuol dire che l'hardware è a posto ed il tuo problema è di natura software.... quindi in caso formatta e vediamo passo dopo passo cosa devi istallare o meno. Non c'è altra soluzione. Penso a questo punto che sia un problema software
Inviato: 17 feb 2006 12:59
da VanBasten73
.azz! dal 25 maggio maledetto (Milan - Liverpool) che non scrivevo!!!!!
Avevo preso una bella botta!!!!
Ok, è il momento di aggiornarvi.
Il PC oggi FUNZIONA!!!
Cosa era?
Non era l'alimentatore, non erano le ram, non era la sk video, nemmeno la sk made ma..... il processore.
Poco prima di natale, quando a casa avevo un PC nuovo da 7 mesi circa che non ne voleva sapere di andare, ho provato a fare l'ultimo tentativo:
"mi fai provare a scambiare il procio del lavoro (dove ho un PC = a quello di casa, cambia solo la mobo ABIT AN8) con quello di casa..."
Una volta fatto il cambio il risultato: PC del lavoro piantato e PC di casa perfettamente funzionate.
Quindi, portato il procio al rivenditore che me lo ha prontamente cambiato (non un Winchester ma un Venice sempre 3000+).
Quindi oggi sia il PC di casa che quello del lavoro funzionano... BELLA STORIA!!!
Mi scuso con il ritardo con il quale Vi ho aggiornato ma ...
1) il PC mi aveva fatto passare la voglia e non l'accendevo quasi più;
2) riprendersi dalla finale di Istanbul è dura !!! e a regola avrei dovuto buttare tutto dalla finestra!!

stesso problema iniziale di vanbasten
Inviato: 28 feb 2006 04:14
da antlotta
come hai risolto con il dual channel perchè io ho 1 dual channel kit twinmos 2x512 ed uno patriot pc 4800 2x512 che funzionano benissimo in dual su una msi ed una asus ma niente da fare su questa scheda in qualsiasi slot le metta