Pagina 6 di 6
OooooooooooooK!
Inviato: 22 set 2004 23:21
da bronco113
EvolutionCrazy ha scritto:no no, non staccare nulla
fai qualle classica del trimmer
per prendere i 39s dovresti anche ritoccare gli alpha timings con nforce2_tweaker
trovi alcuni post di the_bis qui in questo forum a proposito

VAaaaaaaaaaaaaaaa Bene!
Inizio a pensare di fare la classica con trimmer!!!! :D:D:D
Per gli alpha timings con nforce2_tweaker... devo informarmi e provare, ancora...
GRAZIE RAGAZZI!!!!

Mah...
Inviato: 23 set 2004 09:35
da bronco113
EvolutionCrazy ha scritto:i 235 senza vmod sono ottimi
per tenerle a 240/245mhz ti servono per forza 3.2/3.3v....
i bh5 reggono bene gli alti voltaggi...
cmq per uno uso @24h/7d i 3v sono più che sufficienti... tenerle @3.2v per 24h al giorno non è l'ideale
con il bios merlin hai provato il tras a 8?
A me va un pelino meglio dell'11

EvolutionCrazy... ma una volta fatta la VMOD (quella per il voltaggio delle DDR, si intende) in pratica nel bios mi permette di settare voltaggi superiori ai 2,9 permessi ora? o come accade? e la rilevazione del votaggio "effettivo" la farò sempre via sw oppure si sa dove andarla a misurare con un tester sulla MB?
PS: conviene anche la mod per il voltaggio del chipset oppure 1,7V in questo caso possono essere sufficienti?
Tanto per capirci faccio riferimento a questo postche mi aveva ispirato assieme a quello di pctuner:
http://www.ocenthusiast.it/forum/viewto ... highlight=
Re: Mah...
Inviato: 23 set 2004 10:04
da EvolutionCrazy
bronco113 ha scritto:EvolutionCrazy ha scritto:i 235 senza vmod sono ottimi
per tenerle a 240/245mhz ti servono per forza 3.2/3.3v....
i bh5 reggono bene gli alti voltaggi...
cmq per uno uso @24h/7d i 3v sono più che sufficienti... tenerle @3.2v per 24h al giorno non è l'ideale
con il bios merlin hai provato il tras a 8?
A me va un pelino meglio dell'11

EvolutionCrazy... ma una volta fatta la VMOD (quella per il voltaggio delle DDR, si intende) in pratica nel bios mi permette di settare voltaggi superiori ai 2,9 permessi ora? o come accade? e la rilevazione del votaggio "effettivo" la farò sempre via sw oppure si sa dove andarla a misurare con un tester sulla MB?
PS: conviene anche la mod per il voltaggio del chipset oppure 1,7V in questo caso possono essere sufficienti?
Tanto per capirci faccio riferimento a questo postche mi aveva ispirato assieme a quello di pctuner:
http://www.ocenthusiast.it/forum/viewto ... highlight=
il chipset adesso a quanto lo tieni? dipende da che chipset hai... i 240 a 1.6/1.7 (no mod) li dovresti prendere senza prob..
dopo fatta la mod impostando 2.9 dal bios ti vedrà un voltaggio più alto (in base alla regolazione del trimmer), la lettura si fa sempre via sw;)
il cambio di regolazione del trimmer va fatto rigorosamente a pc spento

OK!
Inviato: 23 set 2004 11:56
da bronco113
..perfetta spiegazione!!!!! :o
Non resta che fare la mod e provare!!!!

Re: Mah...
Inviato: 25 mar 2006 03:23
da bronco113
EvolutionCrazy ha scritto:bronco113 ha scritto:EvolutionCrazy ha scritto:i 235 senza vmod sono ottimi
per tenerle a 240/245mhz ti servono per forza 3.2/3.3v....
i bh5 reggono bene gli alti voltaggi...
cmq per uno uso @24h/7d i 3v sono più che sufficienti... tenerle @3.2v per 24h al giorno non è l'ideale
con il bios merlin hai provato il tras a 8?
A me va un pelino meglio dell'11

EvolutionCrazy... ma una volta fatta la VMOD (quella per il voltaggio delle DDR, si intende) in pratica nel bios mi permette di settare voltaggi superiori ai 2,9 permessi ora? o come accade? e la rilevazione del votaggio "effettivo" la farò sempre via sw oppure si sa dove andarla a misurare con un tester sulla MB?
PS: conviene anche la mod per il voltaggio del chipset oppure 1,7V in questo caso possono essere sufficienti?
Tanto per capirci faccio riferimento a questo postche mi aveva ispirato assieme a quello di pctuner:
http://www.ocenthusiast.it/forum/viewto ... highlight=
il chipset adesso a quanto lo tieni? dipende da che chipset hai... i 240 a 1.6/1.7 (no mod) li dovresti prendere senza prob..
dopo fatta la mod impostando 2.9 dal bios ti vedrà un voltaggio più alto (in base alla regolazione del trimmer), la lettura si fa sempre via sw;)
il cambio di regolazione del trimmer va fatto rigorosamente a pc spento

Ciao
scusa se rompo ancora dopo così tanto tempo ma la vecchiaia mi sta giocando brutti scherzi!!!!
Ho nuove ram da testare e avevo fatto la mod da te consigliata per alzare la tensione fornita alle ram con il trimmer (cavolo, non ricordavo nemmeno di dover fare le modifiche al trimmer a pc spento!!!)...
e non ricordo più che parametro devo andare a leggere e dove!!!! :(
Mi puoi dare una mano a ricordare per favore??
GRAZIE MILLE
Inviato: 25 mar 2006 11:00
da EvolutionCrazy
se non ricordo male nel bios il volaggio delle ram è chiamato vcc...