Pagina 6 di 6

Inviato: 06 ago 2004 13:42
da marius
EvolutionCrazy ha scritto:
marius ha scritto:ho fatto il clear cmos, e load i valori di default.... mi dice questo il bios...

cpu name: unkonwn
cpu internal frequency: 600mhz (100*6)
cpu operating speed: user define

external clock 166mhz
multi 6x

ecc (vram, timings, vcore....)

che dici è riuscita?? :sad:
non guardare quello che dice il bios a default (a me con il d23 3d fire segna ancora 133mhz quando invece dovrebbero essere 200mhz)...

per vedere se è funzionata tira su per bene il bus... se è funzionata superi tranquillamente i 230mhz :P :wink:

mmmmhhh , dici???proverò ad alzare l'fsb, ma con che timings x farlo stare stabile??thanks :o

Inviato: 06 ago 2004 14:12
da djgusmy85
Ciao marius...Rieccomi :wink:
Piazza un bel 230x8 1,7V 11-4-4-3 2.8V (LOL), cosi sei stra sicuro di non avere problemi di cpu e ram, e facci sapere :wink:

Inviato: 06 ago 2004 14:12
da TheBis
marius ha scritto:
EvolutionCrazy ha scritto:
marius ha scritto:ho fatto il clear cmos, e load i valori di default.... mi dice questo il bios...

cpu name: unkonwn
cpu internal frequency: 600mhz (100*6)
cpu operating speed: user define

external clock 166mhz
multi 6x

ecc (vram, timings, vcore....)

che dici è riuscita?? :sad:
non guardare quello che dice il bios a default (a me con il d23 3d fire segna ancora 133mhz quando invece dovrebbero essere 200mhz)...

per vedere se è funzionata tira su per bene il bus... se è funzionata superi tranquillamente i 230mhz :P :wink:

mmmmhhh , dici???proverò ad alzare l'fsb, ma con che timings x farlo stare stabile??thanks :o
Mmm molto strano... Una volta moddato anche il bios + schifoso ti dovrebbe mostrare il bus default a 200mhz....

In ogni caso caro marius trovare il massimo FSB raggiungibile nn e' una cosa standard... Ogni singolo componente ha caratteristiche diverse...

Cioe' le tue DDR il tuo procesore la tua Mobo si comportano in modo diverso da qualunque altro componente che ha lo stesso nome...

La soluzione per quanto riguarda i timings la devi provare tu, usa memtest e sali piano piano di frequenza, finche nn arrivi ad una freqeunza superiore a quella che raggiungevi prima... ogni volta che aumenti il FSB fai una prova con memtest ah per essere sicuri che nn sia il processore usa pure moltiplicatore abbastanza basso, tipo 10 o anche 9... Evita i moltiplicatori con lo 0.5 (tipo 8.5 / 9.5 /10.5) la mobo con i molti decimali nn sale....

Ciao!

Inviato: 06 ago 2004 21:02
da marius
TheBis ha scritto:
marius ha scritto:
EvolutionCrazy ha scritto: non guardare quello che dice il bios a default (a me con il d23 3d fire segna ancora 133mhz quando invece dovrebbero essere 200mhz)...

per vedere se è funzionata tira su per bene il bus... se è funzionata superi tranquillamente i 230mhz :P :wink:

mmmmhhh , dici???proverò ad alzare l'fsb, ma con che timings x farlo stare stabile??thanks :o
Mmm molto strano... Una volta moddato anche il bios + schifoso ti dovrebbe mostrare il bus default a 200mhz....

In ogni caso caro marius trovare il massimo FSB raggiungibile nn e' una cosa standard... Ogni singolo componente ha caratteristiche diverse...

Cioe' le tue DDR il tuo procesore la tua Mobo si comportano in modo diverso da qualunque altro componente che ha lo stesso nome...

La soluzione per quanto riguarda i timings la devi provare tu, usa memtest e sali piano piano di frequenza, finche nn arrivi ad una freqeunza superiore a quella che raggiungevi prima... ogni volta che aumenti il FSB fai una prova con memtest ah per essere sicuri che nn sia il processore usa pure moltiplicatore abbastanza basso, tipo 10 o anche 9... Evita i moltiplicatori con lo 0.5 (tipo 8.5 / 9.5 /10.5) la mobo con i molti decimali nn sale....

Ciao!

ho fatto memtest,ma particolarmente che devo vedere in questo prog?? :grin:

Inviato: 06 ago 2004 21:49
da TheBis
marius ha scritto:

ho fatto memtest,ma particolarmente che devo vedere in questo prog?? :grin:
Mmmm cominciamo bene.... Hehehehe

Se nn sai che guardare che lo hai fatto a fare????

Hehehehe......

Ste cose mi fanno spaccare dalle risate....

Cmq e' colpa mia heeheheh pensavo sapessi che aspettarti da memtest...

Allora il caro vecchio Memtest (confido nel fatto tu abbia scaricato la versione floppy) serve per vedere solo ed esclusivamente se le DDR lavorano bene e senza dare errori...

E tu dirai beh questo lo avevo capito...

Effettivamente si, ma allora perche' te l'ho fatto fare?....

Perche' mantenendo il moltiplicatore a 10 per esempio puoi permetterti di arrivare a bus 240Mhz senza dover mettere in crisi il processore che come dalla tua Sign sembra i 2400 mhz li faccia abbastanza tranquillamente...

Quindi a questo punto che fare? Sappiamo che il molti deve stare a 10 e ci rimane da lavorare sul FSB e su i timings....

Cominciamo da i timings...

Allora setta Cpu interface su Enable, FSb a 200 Mhz, ,vcore a 1.7 e tiings DDR by SPd...

Bene con questa config sei sicuro che memtest te lo deve passare... Cmq tu prova cmq, entri in memtest digiti questa sequenza di comandi che ti scrivo ora:

c | 2 | 5 | 5 | invio | 0

Sulla destra c'e' una scritta che si chiama "PASS:" quando di fianco ci viene fuori il 3 possiamo approssiamtivamente dire che le DDR sono stabili...

Adesso puoi scegliere su che strada proseguire:

1- Abbassare i timings al minimo possibile a Vdimm default

2- Provare ad alzare la Freqeunza di FSb e quindi di DDR

Prima di fare questo bisogna dedicare un attimo di attenzione al voltaggio delle DDR...

Genralmente a voltaggi alti le DDR vanno meglio a patto pero' che nn aumentino troppo le temperature... E chiaramente anche se le tue DDR hanno qualche minima speranza di essere overcloccate....

Io con delle Corsair CH5 ho lavorato per una vita a 3.0 volt senza che le DDR accusassero la minima difficolta', premetto che pero' sono munite di dissipatori e che sono da 256 mb a banco...

Il massimo impostabile nella tua mobo se la memoria nn mi inganna e' 2.95 volt quindi particolari problemi nn ce ne dovrebbero essere... In ogni caso mentre fai memtest piazzaci un dito sopra cosi' senti se scaldano molto...

Dammi un Ok che continuo con le cose da fare...

Inviato: 08 ago 2004 10:21
da marius
Adesso puoi scegliere su che strada proseguire:

1- Abbassare i timings al minimo possibile a Vdimm default

2- Provare ad alzare la Freqeunza di FSb e quindi di DDR




dopo di che rifaccio la sequenza di comandi che mi hai dato prima??

cmq per il resto ok, continua (grazie...)

Inviato: 08 ago 2004 17:56
da TheBis
marius ha scritto:Adesso puoi scegliere su che strada proseguire:

1- Abbassare i timings al minimo possibile a Vdimm default

2- Provare ad alzare la Freqeunza di FSb e quindi di DDR




dopo di che rifaccio la sequenza di comandi che mi hai dato prima??

cmq per il resto ok, continua (grazie...)
Allura siccome n mi ero accorto che hai DDR BH5, possiamo abbandonare la parte di ricerca del timings + basso, e concentrarsi sul bus...

Il sistema e' sempre lo stesso, memtest lo usi come spiegato sopra, e alzi piano piano il bus delle DDR finche' memtest nn inizia a darti errori...

Sempre con Cpu Int On e Vdd lo devi verificare tu...

Ciao!

Inviato: 10 ago 2004 12:01
da marius
ho messo il nuovo bios moddato..forte...


ora sto a 220*11 1.75v 2.9v 11-2-2-2 cpu int on :grin:


ho fatto pc mark, e il test sulle memorie mi da solo 1500 punti..come mai??prima tempo fa me ne dava + di 2800....che dite????? :shock:


cmq voglio provare a salire di + di fsb, devo sempre usare memtest x facilitare la scelta della frequenza ram no???

bella rega...

Inviato: 10 ago 2004 12:30
da TheBis
marius ha scritto:ho messo il nuovo bios moddato..forte...


ora sto a 220*11 1.75v 2.9v 11-2-2-2 cpu int on :grin:


ho fatto pc mark, e il test sulle memorie mi da solo 1500 punti..come mai??prima tempo fa me ne dava + di 2800....che dite????? :shock:


cmq voglio provare a salire di + di fsb, devo sempre usare memtest x facilitare la scelta della frequenza ram no???

bella rega...
Punti sulle memorie??? Forse parli di Banda in Mb/s??

Cmq si usa il solito sistema, sali di FSB in sincrono e verifica con memtest che le DDR tengano...

Ciao!