Pagina 6 di 8
Inviato: 10 mag 2006 18:17
da cab123
L'ho cambiato con uno digitale vado con i test.
Inviato: 10 mag 2006 21:28
da cab123
Allora tutti i valori sono più alti di quelli presi con speedfan, e superano tutti i valori di base e cioè il +12 è 12,09 ecc
Ho anche scopert che la presa della corrente dove ero collegato è difettata facendomi così inserire il gruppo di continuità. Che ne dite?
Inviato: 10 mag 2006 21:52
da Kioji
cab123 ha scritto:Ciao a tutti,
Ho fatto i soliti test con memtest a 220x9 (1980Mhz) con ram impostate su turbo ( effettivi visualizzati da mem test: 2,5-2-3-5) e vdram a 3,2 ,superandoli alla grande. Avvio, faccio un superpi da 32mb ed ancora superato. PERCHE' ALLORA POI IL PC SI BLOCCA E SONO COSTRETTO A RIAVVIARE? :x :x :x
E' possibile che a 1980 mhz debba avere questo problema costantemente?
Sigh sigh

con il memtest hai fatto 20 passate del test 5 di fila ed 8 passate del test 8 senza errori?
Il superpi da 32mb lo hai finito tutto con successo?
:bsod:
Inviato: 10 mag 2006 22:02
da cab123
Certo si ho fatto tutto come mi dicevi. MA COM'è POSSIBBBBBILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :mad:

:( :x :twisted: :evil:
Inviato: 10 mag 2006 22:25
da Kioji
Rifai il memtest e posta le foto delle 20 passate superate del test 5 e di 8 passate del test 9.
Hai provato a cambiare bios?
...il tuo problema potrebbe derivare da questo.
Prova l'ultimo di hellfire.
Inviato: 11 mag 2006 02:35
da cab123
Come faccio a le foto durante memtest? Faccio uno STAMP?
Per quanto riguarda l'aggiornamento del BIOS non sono molto pratico e nel caso fallissi avrei bisogno di un altro chip giusto? Dove lo trovo?
Nel caso fallissi potrei riprogrammare lo stesso con il dischetto creato dal sito della DFI che fa trutto da solo?
Assie :D :D
Inviato: 11 mag 2006 14:07
da Kioji
per il memtest devi usare la fotocamera.
Per l'aggiornamento bios.. usando il comando cerca sono sicuro che troverai molte informazioni
Inviato: 11 mag 2006 14:58
da cab123
Non ho una fotocamera devo chiedere a qualche amico, per quanto riguarda il bios non riesco a trovare un topic che spieghi come farlo, tutti parlano di quale scegliere e dei problemi derivanti da errori nell'aggiornamento ma se non ero nessuno spiega come procedere. Non sapreste consigliarmi qualche link?
Assie :D
Inviato: 14 mag 2006 13:19
da cab123
Ciao a tutti dopo giorni di lotta con delle backdoor infami sono riuscito a riportare la situazione alla normalità, eliminando quei fastidiosissimi problemi del mouse che si bloccava ecc ecc. MA DOVE LA TROVO UNA GUIDA PER AGGIORNARE IL BIOS SU QUESTO FORUM NON LA RIESCO A TROVARE. PLEASE DATEMI UNA DRITTA SU DOV' E' LA GUIDA NIENTE DI PIU' POI LO AGGIORNO DA SOLO. Grazie a tutti CIAO CIAO :D :D
Inviato: 14 mag 2006 23:32
da Kioji
eccoti servito:
http://www.hwtweakers.net/posts9948-start0.html
Per trovarlo ho usato il comando cerca come ti dicevo su
P.s. facci sapè se con il nuovo bios risolvi :)
Inviato: 15 mag 2006 12:14
da cab123
Ciao a tutti. Grazie Kioji ma la guida che mi hai dato non mi spiega come devo aggiornare il bios. Parla del problema che un utente ha avuto con la pass di bios e quindi come fare per potervi riaccedere. Non parla di come fare l'aggiornamento. Scusami ma davvero non riesco a capire

:(
Inviato: 15 mag 2006 14:17
da Kioji
scarichi il bios che ti serve...
ad es. questo:
http://downloads.hwtweakers.net/bios/AM ... G-REV3.zip
scompatti tutto e dentro ci trovi due file:
awdflash che ti serve per flashare e un file .bin che è il bios vero e proprio.
e copi in un floppy i due file.
Fai partire da dos il pc con un floppy.
Ti serve un floppy di avvio dos.. se nn c'è l'hai formatta un floppy con la spunta su: floppy di avvio (o qlcosa del genere vedi tu la trovi fra le opzioni della formattazione da win) e poi fai avviare il pc da floppy utilizzando il floppy che hai appena creato.
Dopodichè metti il floppy con i due file e scrivi:
AWDFLASH a: nomebios.bin
oppure
AWDFLASH nomebios.bin e segui le istruzioni.
Vedi che se nel frattempo, se ne va la corrente oppure hai dei problemi, puoi dire ciao al bios della tua mainboard.
Alla fine dopo aver flashato il bios riavvii il pc.
Quando si riavvia spegni e resetti il bios (come scritto nel link poco sopra) e metti le impostazioni che ritieni più oppurtune.
Inviato: 15 mag 2006 15:55
da cab123
Grazie Kioji mittticoooooooooo. Stavo impazzendo da giorni. Ok allora stasera vi posto il risultato. Per la corrente ho un gruppo di continuità che dovremme rendermi la vita più facile. Grazie ancora gentilissimo

Inviato: 15 mag 2006 23:49
da cab123
Ciao a tutti e vai ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ho aggiornato il bios con questo moddato da hellfire C18 6/19 12-18 (SATA 5034). Aspetto ai test per dirvi come in effetti gira, se ho avuto o meno migliorie e se il fastidioso inghippo del blocco del sistema si riverifica. Assie per le info :) :)
Inviato: 18 mag 2006 02:03
da cab123
Ciao a tutti allora: Ho provato tutti e 4 i bios di Hellfire ed ho superato brillantemente ogni tipo di test da ScienceMark2 32-bit a super pi, sandra, heverest, prime 95, però ho sempre il solito problema del blocco del sistema. Si verifica con una frequenza stranissima, mai durante i test e direi prorio casualmente. Anche se non si blocca il sistema alle volte vado per riavviare e non ci riesco. Sto iniziando a valutare una incompatibilità delle RAM con il mio sistema. Ho letto a proposito il topic di Wasky sulla sequenza dei beep e poi l'ho potuto verificare anche su altri forum che un beep continuato o uno ogni 1 o 2 secondi, riguarda proprio la ram e questi sono proprio i beep che io ho. Ho trovato tra le tante ricerche per la risoluzione del problema questo forum
http://www.dfi-street.com/forum/index.php , che spero abbia riferimenti al mio problema specifico.
Che ne pensate?
Grazie a tutti CIA' :hello:
P.S. E' possibile il fatto che tutti gli avvisi nel registro eventi di win contenenti errori riguardino la scheda di rete o explorer sia un effetto o una causa?